Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/07/2024 20:05:00

Ferrari: fuori Cardile, dentro Serra. E Newey?


Articolo di Fabrizio Parascandolo
Enrico Cardile ha presentato le proprie dimissioni alla Ferrari, lasciando così il ruolo di direttore tecnico. A sostituirlo - temporaneamente "ad interim", come annunciato dalla squadra - sarà Frédéric Vasseur: ma che ne sarà di Adrian Newey?

Enrico Cardile è stato coinvolto nel progetto Formula 1 della Ferrari dal 2016, passando per diversi ruoli (capo dello sviluppo aerodinamico, responsabile del progetto del veicolo, responsabile dell'area dell'ingegneria dei telai) prima di arrivare ad essere il direttore tecnico della Rossa nel 2023.

Dopo circa 18 mesi in questa posizione, però, l'ingegnere ha deciso di abbandonare la Scuderia per passare - plausibilmente - all'Aston Martin.

A Maranello è dunque necessario sostituirlo, specialmente se si vuole evitare un crollo tecnico, vista la situazione di crisi in cui si trova il team.

Fuori Cardile, dentro Serra: e Newey?

Al momento, il sostituto di Cardile sarà, ad interim, Frédéric Vasseur. Nel mese di ottobre, però, Loïc Serra - ex direttore e responsabile delle prestazioni della Mercedes - approderà in Rosso: con tutta probabilità, sarà proprio lui a ricoprire il ruolo di direttore tecnico.

L'ingegnere francese sta ancora aspettando il periodo di "gardening leave", ma starà sicuramente già operativo dietro le quinte.

La domanda, però, sorge spontanea: a questo punto, la Ferrari ingaggerà Adrian Newey? La risposta è oggettivamente ancora ignota.

Quello che sappiamo per certo è che tra le parti è stato trovato un accordo che però, finché non ci sarà la firma sul contratto, resterà solo una chiacchiera.

Nella situazione preoccupante in cui si trova la Rossa adesso, con una SF-24 difficile da comprendere e sviluppare, l'esperienza di Serra sarà sicuramente un grande valore aggiunto, ma la genialità di Newey non può esser lasciata scappare.

In questo momento, quello che serve di più alla squadra è una dichiarazione d'intenti: che sia nel ruolo di direttore tecnico o di consulente, la Ferrari deve fare tutto il possibile per portare il 65enne a Maranello. 

Annunciare prossimamente l'arrivo dell'ex Red Bull darebbe un forte segnale ai rivali e, a proposito di rivali, meglio non avere Newey al 100% (per motivi logistici, visto un suo difficile ed improbabile trasloco in Italia) piuttosto che lasciarlo agli altri.

 

Leggi anche: Bobbi svela l'asso nella manica della Red Bull, e non è la macchina...

Leggi anche: UFFICIALE - Terremoto Ferrari: Cardile si dimette, il comunicato

Leggi anche: Ferrari, Mazzola preoccupato: «Bisogna recuperare Leclerc». E sulla SF-24...

Leggi anche: Vettel e il messaggio per Hamilton: «Sei il migliore di sempre»

Foto copertina twitter.com

Foto copertina twitter.com

Foto copertina www.redbullcontentpool.com

Foto interna twitter.com