Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/07/2024 12:00:00

LIVE - Prove Libere 3 GP Belgio 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. Le condizioni meteo sono abbastanza incerte a Spa-Francorchamps. Per ora è asciutto, anche se il cielo non promette nulla di buono. A fare da contraltare, i piloti potranno contare su delle temperature più fresche che potrebbero anche permettergli di sfruttare meglio lo pneumatico Soft (C4) nel corso della giornata odierna.

Il venerdì si è concluso con le due McLaren al vertice delle classifiche davanti a Verstappen e alle due Ferrari. Se Leclerc e Sainz parrebbero in grado di confrontarsi almeno con la Mercedes, la situazione della Red Bull è un po' più complessa. Tra FP1 e FP2 l'olandese ha effettuato dei cambiamenti in termini di bilanciamento aerodinamico. Nelle prime libere aveva mostrato un gran potenziale montando un'ala posteriore che garantiva un carico maggiore rispetto alla soluzione vista poi nella seconda ora di attività. Sarà interessante vedere che direzione prenderà il team per le qualifiche. 

Verstappen dovrà scontare una penalità di 10 posizioni in griglia per scelto di montare, assieme alla sua squadra, il quinto ICE stagionale sulla sua vettura. Tsunoda invece dovrà partire in fondo al gruppo per aver smarcato diversi componenti della power unit, tutti oltre la soglia del limite previsto da regolamento (ICE, TC, MGU-H, MGU-K, ES, CE).

Mentre attendiamo di immergerci nella terza ora di attività in preparazione al quattordicesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C2 come Hard, C3 come Media e C4 come Soft (foto: X, Pirelli).

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 12:30 italiane.

LIVE

13:35 - Per il momento è tutto amici e amiche appassionate. Purtroppo la pioggia non ha permesso di avere delle PL3 avvincenti, ma ci ha comunque fatto capire un po' le intenzioni della Red Bull in vista delle qualifiche che scatteranno alle 16:00, molto probabilmente sempre in condizioni da bagnato.

 

Buon proseguimento di giornata.

Marco Sassara

13:34 - I risultati delle FP3. Tempi ottenuti sulle Intermedie ad inizio sessione.

Foto: Formula1.com

13:30 - Solamente pochi piloti, contrariamente alle aspettative, hanno deciso di cogliere l'opportunità concessa dalla FIA. Sono Ocon, Bottas, Hulkenberg, Ricciardo, Tsunoda, Zhou, Sainz e Magnussen.

13:30 - Bandiera a scacchi!

13:28 - La Federazione ha concesso ai piloti di effettuare un'uscita su Full Wet per fare un giro ed effettuare una prova di partenza in caso dovesse piovere anche domani (al momento è data asciutta comunque).

13:28 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!! Si va in pista con le Full Wet. Sainz è il primo a lasciare i box.

13:27 - Viene tolta ora la bandiera rossa! La sessione riprende alle 13:28.

13:26 - Bandiera rossa.

Ormai manca poco alla fine della sessione.

13:22 - Bandiera rossa.

Si preparano anche Russell e Leclerc.

13:21 - Bandiera rossa.

Anche Tsunoda sembra pronto a scendere in pista. L'intensità della pioggia è molto diminuita. Forse ci sarà una piccola finestra per girare un po'.

13:20 - Bandiera rossa.

10 minuti al termine. Ricciardo si è calato nuovamente all'interno dell'abitacolo e si sta lentamente rimettendo il casco.

13:16 - Bandiera rossa.

Intanto, scusate la svista, segnaliamo che ci sono tre piloti rimasti senza tempo: Russell, Magnussen e Sainz. Mentre George era appena andato in pista quando poi è stata esposta la bandiera rossa (incidente Stroll), Kevin e Carlos non hanno mai lasciato i box nel corso di questa sessione. Non per problemi particolari. Forse non volevano prendersi dei rischi inutili.

13:13 - Bandiera rossa.

Clima sereno almeno all'interno del box Red Bull. Verstappen, Marko, Horner e Lambiase (l'ingegnere di pista di Max) scherzano allegramente ripresi dalle telecamere.

13:09 - Bandiera rossa.

Aggiornamento Aston Martin: La vettura di Lance Stroll ha raggiunto i box. Buone notizie per il canadese. A breve i suoi meccanici potranno iniziare a lavorare sulla vettura in vista delle qualifiche che scatteranno oggi pomeriggio alle 16:00.

13:08 - Per Norris dunque poco male. Anche se i meccanici lavorano sulla sua vettura, nessuno ha le facoltà di girare.

13:05 - La FIA decide di esporre la bandiera rossa! Tutti i piloti erano ai box, ma viste le condizioni della pista molto complicate, si è deciso di esporre la bandiera rossa per non permettere a nessuno di farsi venire strane idee.

13:05 - Aggiornamento McLaren: dopo i controlli, i meccanici hanno deciso di procedere con la sostituzione del fondo sulla vettura di Norris. Il pilota ha lasciato i box anticipando la fine della sessione.

13:01 - Verstappen scatterà in griglia con 10 posizioni di penalità causa scelta di montare il 5° ICE stagionale. Con il set-up aerodinamico da più alto carico l'olandese è sembrato molto più incisivo e veloce rispetto alla configurazione più scarica. Andare su una scelta più carica, gli garantirebbe un bel vantaggio nel T2 in condizioni d'asciutto e complessivamente in condizioni da bagnato. Se fosse asciutto, per contro, l'ala più carica gli farebbe perdere un po' di velocità sul dritto, una carenza alla quale potrebbe sopperire mediante l'utilizzo del DRS.

12:59 - Piove forte. Perez è sceso dalla vettura e scherza serenamente con i propri meccanici.

12:57 - Approfittiamo della scarsa attività per riproporvi l'analisi dei long run fatta basandoci sui tempi emersi dalle PL2. Temi trattati: lavori in casa Red Bull, indecisa su quale fosse il set-up più ottimale (oggi adoperando l'ala più da alto carico sembra abbia preso una posizione), speranze Ferrari e incidenza dei tratti della pista riasfaltati sulla gestione degli pneumatici. Al momento non ci si aspetta pioggia per la gara di domani. Il rischio c'è, ma minore rispetto ad oggi.

GP Belgio - Analisi passo gara PL2: Verstappen può credere nel podio. Ferrari migliore del previsto

12:52 - Pista molto bagnata con i piloti che restano ai box. Alcuni si sono tolti anche il casco. 

12:51 - Aggiornamento McLaren: Norris è stato autore di un'escursione fuori pista poco prima della bandiera rossa. La sua vettura è sui cavalletti con i meccanici che stanno effettuando tutte le verifiche del caso.

12:50 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! La sessione può riprendere.

12:49 - Viene tolta la bandiera rossa. A breve si dovrebbe riprendere.

12:46 - Bandiera rossa. 

Aggiornamento Ferrari - Non avendo mai corso in condizioni da bagnato con il pacchetto d'aggiornamenti introdotto in Ungheria, la casa di Maranello ha scelto di tornare alle specifiche più vecchie evitando così di prendersi troppi rischi. 

12:44 - Bandiera rossa. Il recap dei tempi

Foto: Formula1.com 

12:42 - Stroll è il primo a restare vittima dell'incremento della pioggia. Lance a muro con gomme Intermedie. Bandiera rossa!

12:39 - Sta piovendo più forte, tra poco saranno necessarie le Full Wet. Di conseguenza l'attività in pista ridurrà con i piloti che andranno giusto ad effettuare qualche giro per prendere confidenza con il bagnato. Le condizioni meteo dovrebbero mantenersi le stesse anche per le qualifiche.

12:38 - Verstappen rientra ai box. Al momento è in testa con 1''4 di vantaggio su Piastri. 

12:36 - Piastri in P22'02''998, Gasly 2'03''175, Norris 2'03''372, Ocon 2'05''250, Bottas 2'06''492, Leclerc 2'06''989

12:36 - Verstappen abbassa ancora 2'01''565

12:35 - Verstappen gira in 2'03''232, Piastri segue in 2'04''946

12:34 - In pista anche Norris, Leclerc, Perez e Alonso su Intermedie.

12:31 - Tsunoda, albon e Sargeant su Intermedie. Pista molto bagnata e sembra che le condizioni possano peggiorare nei prossimi minuti.

12:30 - Verstappen è il primo a lasciare i box su mescola Intermedia, seguono Ricciardo, Gasly, Piastri e Ocon a parità di mescola. Bottas e Zhou su Full Wet.

12:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la terza ora di libere a Spa-Francorchamps!

12:27 - Condizioni meteo: asfalto bagnato, temperatura pista 22°C, ambiente 18°C, umidità 90%

12:21 - Aggiornamento Red Bull: la squadra ha rotto il primo coprifuoco, dei due concessi a stagione, stanotte per lavorare sulla vettura di Verstappen (interventi a scopo precauzionale afferma il team). Dopo delle FP2 più deludenti rispetto alla prima sessione, il team ha deciso di tornare sui propri passi montando sulle monoposto di entrambi i piloti l'ala posteriore più carica, utilizzata da Max nelle FP1.

12:20 - Queste condizioni meteorologiche dovrebbero accompagnarci per tutta la giornata.

12:18 - La terza sessione di libere si apre sotto un cielo grigissimo e pista bagnata. Al momento pioviggina con qualcuno che apre gli ombrelli sulle tribune.

12:18 - Buongiorno amici e amiche appassionate.

Foto: Ferrari

Leggi anche: GP Belgio - Analisi passo gara PL2: Verstappen può credere nel podio. Ferrari migliore del previsto

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Belgio 2024

Leggi anche: Ferrari - Gli aggiornamenti deludono, Vasseur punta tutto sui piloti in Belgio

Leggi anche: I proclami sono il vero male della Ferrari