Ferrari - Gli aggiornamenti deludono, Vasseur punta tutto sui piloti in Belgio
24/07/2024 18:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

La Ferrari non è in un periodo facile. L’aggiornamento spagnolo non ha dato i frutti sperati e dopo aver fatto l’impossibile portando un upgrade di recupero in Ungheria, pensando di poter riuscire a rimediare agli errori commessi, ci si è resi conto che gli ingranaggi non girano ancora come dovrebbero.

Purtroppo, anche se all’Hungaroring la SF-24 ha sofferto meno di bouncing (come era prevedibile, dal momento che si pensava inizialmente di utilizzare il pacchetto spagnolo), i dati raccolti e le prestazioni che si sono evidenziate non permettono alla squadra ancora di tirare un sospiro di sollievo. Il circuito di Spa-Francorchamps metterà ancor più a dura prova il pacchetto riparatorio (ungherese) e le notizie che ci comunica il team principal della Ferrari oggi non sono del tutto buone.

Le aspettative sul pacchetto ungherese

La prima è che in Belgio si utilizzerà il nuovo pacchetto per effettuare un importante test prima della pausa estiva, cosa non scontata visto che preventivamente, dopo il GP di Gran Bretagna si stava ipotizzando di correre con le parti introdotte a Imola così da ridurre il bouncing: “Il mese di luglio è stato particolarmente impegnativo per il team che lavora in pista e per quello impegnato all’interno della fabbrica di Maranello. Il Circuito di Spa-Francorchamps ci permetterà di verificare se il lavoro fatto nelle ultime settimane ci avrà effettivamente consentito di mitigare gli effetti collaterali emersi per quanto riguarda le curve ad alta velocità. A Budapest, grazie all’update, siamo riusciti a ridurre il bouncing, ma ora ci attende un altro tipo di test tra le curve di Spa, si legge sulle colonne ufficiali della Scuderia.

Ferrari, Vasseur

Resta solo una cosa da fare, affidarsi ai piloti

La seconda notizia invece è che comunque non si prevede alcun miglioramento tale da poter sfidare gli altri top team. Vasseur dicendoci che le soluzioni introdotte all’Hungaroring hanno il solo compito di mitigare gli effetti negativi emersi a Barcellona fa un passo indietro importante.

Ciononostante il manager della Rossa non perde la speranza. Sul circuito che viene definito l’Università della F1, i piloti potranno fare la differenza ed è su di loro che gli uomini di Maranello fanno affidamento per avere un weekend comunque positivo:”Su questa pista le abilità del pilota possono fare la differenza ed è qui che Charles ha ottenuto la sua prima vittoria in F1, nel 2019. Se riusciremo a dare a Charles e Carlos una monoposto che consenta loro di spingere al limite con fiducia, allora credo che potremo avere un fine settimana competitivo e tornarcene a casa con molti punti”, ha concluso.


Foto: Ferrari

Leggi anche: Wolff risponde ai dubbi di Antonelli: «Ha 17 anni. Ricordatevi quanto si è stupidi a quell'età»

Leggi anche: GP d'Ungheria - Il sorpasso è avvenuto. La Ferrari prova a rialzarsi, ma fatica

Leggi anche: I proclami sono il vero male della Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2024


Tag
f1 | ferrari | belgiangp | vasseur | leclerc | sainz | formula1 | stagione 2024 |