Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/07/2024 15:30:00

Live - Qualifiche GP Belgio 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Siamo giunti alle qualifiche del GP del Belgio. Quattordicesima tappa del mondiale 2024 di Formula 1. La pioggia sta pesantemente condizionando la giornata del sabato. La terza sessione di F1 ha vissuto praticamente soltanto 20 minuti d'azione, mentre la gara di Formula 2, che avrebbe dovuto svolgersi alle 14:10, è stata posticipata probabilmente (vista che non c'è stata l'ufficialità) dopo le qualifiche della categoria regina del motorsport.

Con pista bagnata, la Red Bull si presenta come favorita. Verstappen dovrà scontare 10 posizioni di penalità per aver montato il 5° ICE, mentre Tsunoda (Racing Bulls) partirà dal fondo per aver superato il limite con quasi tutti gli elementi della PU (ICE, TC, MGU-H, MGU-K, ES, CE). La Red Bull dunque ha tutta l'intenzione di mettere Max nelle condizioni di fare almeno il miglior giro così da scattare dalla P11. Vedremo se ci siuscirà. La Ferrari invece sta facendo affidamento probabilmente (così è stato nelle FP3) sulle vecchie specifiche (scartate quelle introdotte in Ungheria per mancanza di dati). Ieri la davamo in lotta con la Mercedes (leggi qui), oggi però potrebbe essere un nuovo giorno.

Mentre attendiamo di immergerci nelle qualifiche del quattordicesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C2 come Hard, C3 come Media e C4 come Soft (foto: X, Pirelli).

L'accensione del semaforo verde della Q1 è programmata per le 16:00 italiane.

LIVE

17:19 - Per il momento è tutto. Abbiamo finito il fiato. Vi diamo appuntamento alle 15:00 di domani per assistere alla gara di F1 sul circuito di Spa-Francorchamps. 

Grazie per essere stati con noi. Questa sera non avremo l'analisi comparativa delle qualifiche a causa delle condizioni da bagnato. Ci sarà però un altro articolo d'opinione sui valori emersi da queste qualifiche.

Buona serata e buon proseguimento di weekend.

Marco Sassara

17:14 - Leclerc è stato semplicemente magico. Non ci sono parole per descrivere ciò che ha fatto Charles all'università della F1. Senza tralsciare il lavoro di Perez, dato come un pilota che non ha più nulla da dire, il messicano scatterà dalla seconda posizione pur disputanto un Q3 su gomme usate (primo e secondo tentativo). Checo ha fatto un lavoro superlativo. Sottotono sul bagnato le McLaren. Dietro anche ad Hamilton, altrettanto grandioso a 70 millesimi da Perez.

17:10 - Il risultato delle qualifiche

Foto: Formula1.com

17:01 - Verstappen rinuncia... Ed è pole position per la Ferrari di Leclerc!!! Capolavoro di Charles!!! 1'53''754 di Leclerc!!! Verstappen è stato il più veloce e partirà 11° per la penalità, ma la pole è di Leclerc!!!

17:01 - Leclerc in P2: 1'53''754. Al momento è pole provvisoria

17:00 - Verstappen migliora ancora, Perez errore nel T1.

17:00 - Bandiera a scacchi!

16:59 - Mercedes e McLaren restano fuori con la gomma montata all'inizio del Q3

16:58 - Verstappen mette gomma nuova. Perez su usata. Leclerc e Sainz su nuova.

16:56 - Hamilton migliora al secondo tentativo, ma resta terzo 1'53''835.  Norris quarto 1'53''981, Piastri segue in 1'54''027, poi Russell 1'54''184. Sainz e Leclerc hanno montato gomma nuova

16:55 - Verstappen rifila 6 decimi al compagno e 8 decimi alla Mercedes. Perez però, a differenza di Verstappen è su gomma usata

16:53 - Verstappen al comando: 1'53''159. Poi Perez 1'53''765. Hamilton 1'54''011, Piastri 1'54''027, Russell 1'54''243, Norris 1'54''245, Sainz 1'54''487, Leclerc 1'54''518, Alonso 1'54''765, Ocon 1'54''810.

16:53 - Si è accesa la Mercedes

16:52 - Ocon fa record nel T1 con gomma usata

16:51 - Si gira ancora su Intermedie.

16:50 - Gomma usata per Ocon, Alonso, Sainz, Leclerc e Perez. 

16:48 - Le vetture presenti in Q3: 2 Red Bull, 2 Mercedes, 2 Ferrari, 2 McLaren, 1 Aston Martin con Alonso e 1 Alpine con Ocon.

16:48 - Pioggia leggera. Iniziano le Q3! 12 minuti per ottenere la pole position!

16:44 - La classifica delle Q2.

Foto: Formula1.com

16:42 - Gli eliminati del Q2: 11° Albon (Williams), Gasly (Alpine), Ricciardo (Racing Bulls), Bottas (Sauber), Stroll (Aston Martin).

16:41 - Hamilton in P2, Russell i  P3, poi Sainz in P4, Leclerc in P6, Alonso in P7, Norris in P8. Perez 10°

16:40 - Adesso Hamilton è 12° ma sta migliorando

16:40 - Bandiera a scacchi!

16:39 - Perez si porta in P4: 1'54''470

16:38 - Norris si infila in P3: 1'54''459. Perez in P11. Ha montato gomme Intermedie nuove

16:37 - Leclerc in P3: 1'54''587, poi Sainz 1'54''638. Albon monta gomma nuova nonostante sia in P6. seguono Russell 1'54''733, Hamilton 1'54''735

16:36 - Russell in P4 davanti a Piastri: 1'54''733. Migliora Verstappen: 1'53''837. Piastri secondo a 622 millesimi.

16:35 - Mercedes e Ferrari montano gomma nuova. Russell accende un viola nel T1.

16:34 - A rischio Ferrari e Mercedes. 9° Hamilton, 10° Sainz, 11° Russell, 13° Leclerc. 8° Alonso

16:33 - Piove maggiormente in Curva-1

16:32 - Albon guida in modo fa-vo-lo-so! Un pendolo tra le curve di Spa. Alex è 3° alle spalle di Norris.

16:31 - Verstappen al comando 1'53''857. sei decimi a Norris. Piove di più adesso e le Ferrari, uscite su gomma usata sono in P10 (Sainz) e P13 (Leclerc).

16:30 - Norris fa 1'54''459 su Intermedia usata. Albon in P2, poi Ocon, Perez e Ricciardo.

16:29 - Alpine con la livrea Marvel è piuttosto competitiva. Dovrebbero mantenerla sempre.

16:26 - Verstappen è l'ultimo a lasciare i box. Tutti in pista. La pioggia poi non è mai arrivata in Q1. Vedremo come evolveranno le Q2.

16:25 - Semaforo verde! Inizia la Q2. 15:00  minuti a disposizione dei piloti per rientrare nei 10 piloti più veloci del GP del Belgio!

16:23 - La classifica della Q1.

Foto: Formula1.com

16:20 - Sainz 5°. Leclerc 6°.

Eliminati 16° Hulkenberg (Haas), Magnussen (Haas), Tsunoda (Racing Bulls), Sargeant (Williams), Zhou (Sauber).

16:19 - Perez sale in P4: 1'55''139. Verstappen abortisce. 

16:18 - Piastri con gomma nuova: 1'54''835, poi Gasly 1'54''911

16:18 - Bandiera a scacchi!

16:17 - Notato impeding tra Zhou e Verstappen. Gli steward effettueranno le verifiche dopo la sessione.

16:16 - Verstappen è ancora su gomma usata

16:16 - Gasly in P3 con gomme nuove: 1'55''609, Haamilton 1'55''692 (usate), Norris 1'55''811 (New), Ocon 1'55''964 (new), Alonso 1'55''039 (new), Leclerc 1'56''144 (usate), Albon 1'56''144 (new), Sainz 1'56''519 (usate)

Montano ora gomme nuove Leclerc e Sainz

16:13 - L'olandese lascia Piastri a 6 decimi

16:13 - Verstappen al quinto giro su gomma usata stampa un 1'54''938!

16:12 - Norris ha montato un secondo set di intermedie

16:12 - Adesso spinge Max

16:11 - Piastri al comando: 1'55''549

16:10 - Verstappen non migliora, Leclerc in P2: 1'56''144, Ricciardo in P3 1'56''144, Perez 1'56''656

16:09 - Pioggia imminente

16:08 - Hamilton in P4 con 1'57''068, Russell 1'57''255 in P5. Sainz in P9, Leclerc in P10

16:07 - Gasly in P2: 1'56''757. Ocon in P4: 1'57''449

16:07 - Piastri migliora 1'56''982, poi Hamilton 1'57''4675. Russell alle spalle di Leclerc 1'57''988

16:05 - Verstappen al comando: 1'56''003, segue Piastri 1'57''411, poi Leclerc 1'57''698, Perez 1'58''080

16:05 - Condizioni migliori delle FP3, con Verstappen che aveva ottenuto il miglior tempo in 2''01

16:04 - Piastri: 1'57''411

16:03 - Alonso il migliore nel T1, Piastri nel T2

16:03 - Aggiornamento meteo: pioggia in 2 minuti

16:02 - Sainz e Leclerc lasciano i box. Le Mercedes sono le ultime monoposto a farlo. Tutti in pista.

16:01 - Viene data pioggia in 8 minuti.

16:00 - Piastri e Norris escono subito con le Intermedie, pioggia leggera. Seguono Stroll. Bottas, Albon, Hulkenberg, Alonso, Zhou, Sargeant e Magnussen

16:00 - Semaforo verde! Inizia la prima sessione delle qualifiche, la Q1. 18:00 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass della Q2!

15:57 - Condizioni meteo: tracciato bagnato e cielo nuvoloso, temperatura asfalto 22°C, ambiente 18°C, umidità 92%.

15:55 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Siamo giunti all'ultima qualifica prima della pausa estiva!!

 

Foto: X, Ferrari

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Belgio 2024

Leggi anche: GP Belgio - Analisi passo gara PL2: Verstappen può credere nel podio. Ferrari migliore del previsto

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Belgio 2024

Leggi anche: Ferrari - Gli aggiornamenti deludono, Vasseur punta tutto sui piloti in Belgio

Leggi anche: I proclami sono il vero male della Ferrari