Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/08/2024 20:00:00

Red Bull, è fuga di cervelli: anche Wheatley saluta, manca solo Verstappen...


Articolo di Fabrizio Parascandolo
Nella giornata di oggi è stato annunciato che l'attuale direttore sportivo della Red Bull, Jonathan Wheatley, diventerà team principal dell'Audi. Il team austriaco continua quindi a perdere pezzi...

Con il passaggio di Jonathan Wheatley all'Audi, la Red Bull perde la seconda figura più importante della squadra, dopo Christian Horner. 

Negli scorsi mesi anche Adrian Newey, direttore tecnico, ha deciso di dire addio alla scuderia. Una scuderia che, passo dopo passo, sembra sgretolarsi sempre di più.

Due addii illustri

Due grandi protagonisti dei titoli mondiali vinti dal 2010 al 2013 e dal 2021 al 2023, ovvero Wheatley e Newey, hanno deciso di lasciare la Red Bull.

Ciò è accaduto, e non è sicuramente una casualità, a seguito di un periodo estremamente complicato per il team, in pista e non solo.

È innegabile, infatti, che il famoso caso Horner di febbraio - che oramai sembra dimenticato, e anche questo fa riflettere - abbia influito sulla stabilità della squadra.

Se due figure chiave, entrambe arrivate agli albori dell'avventura in F1, abbandonano la nave nel giro di tre mesi, è evidente che c'è qualcosa che non quadra.

Quel qualcosa sta emergendo, da qualche settimana, anche in pista: la Red Bull è a secco di vittorie da quattro gare (il che non succedeva dal 2020) e, stando ad alcune indiscrezioni, ci sarebbero diversi dubbi sui regolamenti 2026, in particolar modo perché la scuderia progetterà il proprio motore per la prima volta.

Red Bull, quanta confusione!

Se consideriamo quanto detto finora, possiamo affermare con certezza che a Milton Keynes l'atmosfera è tutt'altro che serena.

L'episodio legato a Christian Horner, o meglio, la sua permanenza nel ruolo di team principal nonostante quanto accaduto, sembra davvero aver destabilizzato un team che si presentava come una vera e propria corazzata; facendolo sgretolare pezzo dopo pezzo.

Adesso all'appello dei partenti manca praticamente solo Max Verstappen, che la Red Bull non può perdere per nessuna ragione al mondo: proprio per questo motivo, ha confermato Helmut Marko - che da sempre ha uno stretto rapporto con l'olandese - nelle vesti di consulente.

Un eventuale addio del tre volte campione del mondo sarebbe la chiusura di un cerchio al cui centro è scritta solo una parola, la più adatta per descrivere questa situazione: confusione.

 

Leggi anche: Chi è Oliver Oakes: ecco perché può essere l'uomo giusto per l'Alpine

Leggi anche: Clamoroso: Pérez, altro che riconferma. Ultimatum dalla Red Bull, il precedente

Leggi anche: La Red Bull dà un'altra chance a Pérez, ma sarà l'ultima se...

Leggi anche: La Red Bull doveva sostituire Pérez? I pareri degli opinionisti di Sky