Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/08/2024 13:30:00

F1, Hamilton costretto a correggere delle «str***ate» nel film di Brad Pitt


News di Fabrizio Parascandolo

Lewis Hamilton ha rivelato di aver dovuto correggere alcune scene del nuovo film "F1", in cui la stella di Hollywood Brad Pitt è un pilota di Formula 1.

Il sette volte campione del mondo è uno dei produttori esecutivi dell'opera cinematografica. Il suo compito è, dunque, quello di usare la sua estrema esperienza per ottenere una pellicola quanto più realistica possibile.

Le parole di Hamilton

Il britannico ha recentemente dichiarato di essere intervenuto in maniera importante nella realizzazione, ecco le sue parole all'Esquire“Si tratta solo di scenari di gara".

"Gli ingegneri devono parlare in gergo tecnico, ad esempio. Ma in particolare scenari di gara e sequenze di sorpassi, pit stop, strategie e tutto il resto”.

“Potrebbe esserci stato un incidente in cui l'auto ha colpito il muro, si è ribaltata, è atterrata sulle ruote e ha continuato ad andare avanti, e questo non succede in Formula 1”.

Ehren [Kruger, lo sceneggiatore, ndr] ha fatto un sacco di ricerche, ha guardato un sacco di gare anche dal vivo, poi ha scritto una sceneggiatura".

“Ci siamo seduti e abbiamo parlato di cosa sono le corse. Poi, una volta scritta la sceneggiatura, mi sono seduto con lui e ho detto quali fossero le str***ate, in pratica”.

Lewis Hamilton ritratto in una foto pubblicata dal finto profilo Instagram dell'APX F1 Team, la squadra di Brad Pitt nel film "F1"

“C'erano delle cose che non sembrano reali e che non riguardano la F1, quindi ho cercato di fare in modo che fosse il più autentico possibile. Allo stesso tempo, ho fondato una società di produzione, quindi sono un produttore di questo film".

"Sono stato in grado di essere coinvolto in tutte le aree, assicurandomi che il cast fosse eterogeneo, assicurandomi che ci fosse una donna in un pit-stop, ad esempio, cosa che non abbiamo mai avuto sul circuito reale”.

Hans Zimmer era una persona che volevo che si occupasse delle musiche del film, quindi lo abbiamo coinvolto. Joe [Kosinski, il regista, ndr] è stato fantastico nell'includermi in tutto”, ha concluso Lewis Hamilton.

Insomma, il film "F1" - in arrivo nell'estate del 2025 - potrebbe essere l'opera cinematografica più realistica mai prodotta nel mondo del motorsport. Sarà davvero così? Non ci resta che attendere per scoprirlo.

 

Leggi anche: «Hamilton in Ferrari? Potrà guidare come Verstappen»: il parere di Villeneuve

Leggi anche: Leclerc e il commovente ricordo del padre: «Ferrari? Ero felice per lui»

Leggi anche: Ferrari, Montezemolo furioso: «Adesso basta». Ecco cosa pretende

Leggi anche: La F1 sta diventando uno show, più che uno sport? Risponde Briatore. E su Domenicali...

Foto copertina twitter.com

Foto interna twitter.com