Leggi l'articolo completo su formula1.it

21/08/2024 12:00:00

«La Red Bull è unica in questo»: Leclerc spiega la crisi della Ferrari


News di Fabrizio Parascandolo

Charles Leclerc ha parlato del momento negativo della Ferrari in un'intervista rilasciata al podcast Beyond The Grid, a cura di Formula 1.

Le parole di Leclerc

Questa la spiegazione del pilota monegasco: "Non possiamo usare questo come scusa, però penso che - escludendo la Red Bull - tutti nel paddock faticano ad essere costanti".

"Ogni qualvolta vengono portati degli aggiornamenti per guadagnare prestazione, si scoprono cose nuove, che magari non ti aspettavi e che non avevi visto nelle simulazioni".

"Non siamo solo noi [in questa condizione, ndr], ma tutti nel paddock. Eppure la Red Bull riesce [a non avere questo problema, ndr] sin dall'inizio di questi regolamenti, è unica in questo ma non possiamo cercare scuse".

"Dobbiamo essere i migliori nel paddock e ne siamo consapevoli, quindi dobbiamo concentrarci su noi stessi e cercare di diventare il miglior team in pista".

"Sono felice di questa condizione? Ovviamente no, ma neanche frustrato. Mi concentro sul presente, perché credo che ogni volta in cui hai aspettative poi puoi rimanere deluso".

"Sono molto motivato a cercare di cambiare la situazione attuale. Sfortunatamente è un bel po' che lo diciamo come squadra e ora dobbiamo farlo, ma dobbiamo solo pensare ai problemi che abbiamo ora ed al da farsi per migliorare in futuro".

"Quando vinci, come abbiamo fatto a Monaco, impari tanto sulla macchina anche cercando di capire perché eri così veloce, ma chiaramente abbiamo visto tante cose che non ci aspettavamo da quando abbiamo portato gli aggiornamenti e impariamo tanto anche da quelle".

"Come atleta e come squadra in generale, la cosa migliore da fare è concentrarsi su se stessi e non essere condizionati dal punto di vista emotivo. L'importante è essere analitici e guardare avanti", ha concluso Leclerc.

Riuscirà la Ferrari ad uscire da questa crisi di risultati ed imboccare la strada giusta, specialmente in ottica 2025? Non ci resta che attendere per scoprirlo.

 

Leggi anche: Haas, Bearman svela il suo obiettivo per il 2025: «L'unica cosa che voglio è...»

Leggi anche: Ferrari, Bearman ricorda il suo debutto: «Ecco cosa mi hanno detto Vasseur e Leclerc»

Leggi anche: Clamoroso: futuro Newey, spunta una squadra a sorpresa. I dettagli

Leggi anche: Red Bull, Pérez avrà un nuovo ingegnere di pista in Olanda: il motivo

Foto copertina www.ferrari.com

Foto interna www.ferrari.com