La Mercedes ha deciso: Kimi Antonelli sarà il sostituto di Lewis Hamilton a partire dal 2025. Il giovane talento sbarcherà, quindi, in Formula 1.
Oramai si attende solo l'annuncio ufficiale, che dovrebbe arrivare in corrispondenza del Gran Premio d'Italia, dove il bolognese disputerà (molto probabilmente) la prima sessione di prove libere alla guida della W15.
Il classe 2006 non ha impressionato nell'attuale stagione di Formula 2 con la Prema: ha mostrato il suo potenziale a tratti, vincendo sia una Sprint che una Feature Race, ma non la costanza che si richiede nella classe regina del motorsport.
Il team di Brackley, però, ha cercato di prepararlo al meglio possibile per il futuro, dandogli la possibilità di testare monoposto passate in un paio d'occasioni.
Nei suddetti test, le prestazioni di Antonelli sarebbero state (stando alle indiscrezioni) davvero impressionanti, tanto da convincere la squadra a puntare su di lui per il post-Hamilton.
Il sette volte campione del mondo passerà, infatti, alla Ferrari; e la scuderia di Toto Wolff sembra aver adottato da subito una linea molto intrigante per rimpiazzarlo, del tipo: "O prendiamo Verstappen, o promuoviamo il nuovo Verstappen"; a dimostrazione di quanta fiducia ci sia nei confronti del talento bolognese.
Ebbene sì, ormai la corte fatta all'olandese è tutt'altro che segreta: la Mercedes ha cercato più volte di convincere Max a lasciare la Red Bull negli scorsi mesi.
Eppure, sembrerebbe che Verstappen abbia deciso di sposare ancora la causa del team che gli ha permesso di vincere gli ultimi tre titoli.
A tal punto, il team di Brackley ha preferito puntare su un profilo incompleto e immaturo come Antonelli, piuttosto che su un pilota già formato come Ocon o Sainz, con la convinzione che il potenziale dell'italiano non abbia limiti.
Guardando la sua carriera nelle categorie propedeutiche, è indubbio che Kimi possa diventare uno dei top driver in futuro, e la Mercedes sembra esser disposta ad aspettarlo. A meno che Verstappen non cambi idea...
Leggi anche: Leclerc: «Sono sicuro di poter vincere il Mondiale con la Ferrari, altrimenti...»
Leggi anche: Leclerc fiducioso: «Vasseur è un grande leader, la Ferrari aveva bisogno di lui»
Leggi anche: Leclerc ricorda Monaco: «Ho avuto dei flashback sul mio passato»
Leggi anche: Bearman su Hamilton: «Nel 2016 mi mandò un video, essere in F1 con lui è un onore»
Foto copertina www.instagram.com e it.wikipedia.org