Luigi Mazzola ha commentato la prestazione della McLaren in Olanda alla trasmissione Race Anatomy di Sky, rivelando di aver individuato un difetto - forse l'unico - della vettura.
Questa la spiegazione dell'ex ingegnere della Ferrari: "Dietro il distacco di Piastri da Norris penso che ci sia una motivazione ingegneristica".
"Intanto prendiamo la gara di Norris, che ha aspettato ed è stato molto intelligente, ha aspettato che Verstappen avesse un crollo di gomme, altrimenti credo avrebbe avuto molta più difficoltà a passarlo".
"Il fatto è che mi sembra che la McLaren, quando è dietro ad altre macchine, faccia più fatica rispetto alle altre macchine. Mi sembra abbastanza dipendente dall'aria sporca che viene davanti".
"C'è qualcosa, a livello di raffreddamento o di comportamento della macchina, di bilanciamento o di carico. La difficoltà di Piastri l'ha dimostrato più volte: quando era a pista libera ha cominciato a spingere, dopodiché gli hanno sbagliato la strategia, però secondo me c'è un aspetto di macchina", ha concluso Luigi Mazzola.
E voi, cosa ne pensate? Siete d'accordo con quest'analisi dell'ingegnere? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Leggi anche: VIDEO - Ferrari, non solo merchandising: tute speciali per i piloti a Monza
Leggi anche: «Ferrari può aiutare Norris a vincere il Mondiale»: Zapelloni non ha dubbi
Leggi anche: Haas, Steiner risponde alle critiche di Komatsu: «È arrivato il genio»
Leggi anche: Finalmente Norris, e con questa McLaren...
Leggi anche: Ferrari, Mazzola e un brutto presentimento per Monza: «Non vorrei che...»