Durante la conferenza stampa dei piloti che apre il weekend del Gran Premio d'Italia, Lewis Hamilton ha parlato anche del giovane italiano Andrea Kimi Antonelli che proprio domani debutterà durante le FP1 sostituendo George Russell. Il sette volte campione del mondo, parlando del futuro della scuderia tedesca e di chi potrebbe essere il pilota che prenderà il suo posto ha fatto il nome del bolognese. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
Lewis Hamilton ha dichiarato: "Secondo me il team dovrebbe scegliere lui come futuro pilota. Solo il tempo però dirà cosa decideranno di fare alla fine. Io penso che sia uno di quei giovani estremamente talentuosi che ogni tanto emergono. Ha solo diciotto anni e credo sia giusto ricordarlo. Ha un futuro luminoso davanti a sé e sono davvero entusiasta di vederlo e capire che progressi ha fatto".
"Ho visto una sua foto del 2018, era uno dei ragazzi presenti sulla griglia di partenza e io gli avevo stretto la mano, questo ti ricorda quanto sei vecchio quando fai queste esperienze, però non vedo l'ora di vedere la sua crescita e il suo percorso in Formula 1".
Il sette volte campione del mondo britannico, continuando a parlare del giovane pilota italiano ha aggiunto: "Penso che osservandolo nelle varie Formule, ovviamente è un pilota Mercedes, e credo che ormai cominciamo a vedere tanti piloti giovani che emergono, e siamo in un momento in cui ci sono solo venti sedili disponibili e dunque è il momento in cui bisogna iniziare a vedere questa nuova generazione di piloti piuttosto di prenderne un altro anziano, ma più esperto. Questo è quello che ha fatto la McLaren per esempio. A mio avviso credo che sarà un'opportunità con la quale potrà crescere e lavorare in quest'ambiente con i migliori, anche se è un peso molto importante sulle spalle di un ragazzo. Come detto però è un ambiente molto positivo che lo aiuterà a crescere molto presto".
Leggi anche: Colapinto in Williams è l'ennesima sconfitta della Formula 1: il motivo
Leggi anche: Norris: «Vincere è stato incredibile ma penso solo al prossimo GP. Ne mancano nove da disputare»