Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/09/2024 09:30:00

GP Italia 2024 - Possibili strategie: Il rischio graining apre a diversi scenari


Gran Premio di Marco Sassara

I team e i piloti si sono alzati questa mattina con un grande domanda in vista della gara odierna. Sarà possibile effettuare una sola sosta o se ne dovranno fare due? Rispondere a questo quesito non è mai stato così difficile. Le condizioni del manto stradale unite alla temperatura dello stesso faranno la differenza in termini di strategie con i muretti che dovranno adattarsi di conseguenza andando a decidere la migliore tattica da eseguire solamente nel corso della gara.

I consigli della Pirelli - Autodromo Nazionale di Monza - 53 giri

Per poter analizzare bene tutte le combinazioni possibili, ci serviamo del commento rilasciato nella serata di ieri dal direttore motorsport Pirelli, dopo le qualifiche: Le temperature giocheranno un ruolo importante. In gara dovremmo avere una situazione molto simile a quella avuta in qualifica, il che non aiuterà squadre e piloti nel gestire gli pneumatici. Il rischio graining sarà abbastanza presente e potrebbe portare i piloti a cambiare i loro piani andando su due soste. Per tale ragione, tutti i piloti, fatta eccezione di Tsunoda, hanno conservato due set di mescola Hard”.

“Con la sua pit lane molto lunga, sulla carta, a Monza, la strategia migliore dovrebbe essere ad una sosta. Medium (C4)-Hard (C3) con pit stop tra il 20° e il 26° giro, oppure Hard (C3)-Medium (C4) tra il 26° e il 32° giro. Il doppio pit stop non è da escludere con l’impiego di un set di Medium e due di Hard. Ritengo che tutti cercheranno di chiudere la gara su una sola sosta, provando a gestire la gomma. La strategia a due soste sarà più un piano B”, conclude Mario Isola, alle colonne ufficiali Pirelli.

Foto: Pirelli, Formula1.com

La possibilità delle due soste apre a diversi scenari

Le simulazioni passo gara svolte venerdì avevano evidenziato una tendenza alla formazione del graining sulla gomma Media (C4) con conseguente innalzamento dei tempi nel finale dello stint. Ieri, nei pochi long run effettuati nel corso delle PL3, abbiamo visto come il rischio della comparsa di tale fenomeno fosse ancora presente, ma molto ridotto rispetto alla giornata precedente.

Questo ci dice che l’evoluzione del tracciato potrebbe ridurre notevolmente questo rischio con i piloti che avranno modo di andare abbastanza agilmente su una sosta. Specie coloro che, partendo dalle retrovie sceglieranno di puntare su uno start su Hard così da terminare il GP su Medie, quando la pista sarà nelle condizioni migliori in termini di gommatura asfalto.

Chi partirà con le Medie dovrà sicuramente gestire le gomme. La Mercedes, che aveva avuto una buona gestione già venerdì (ci riferiamo più a Russell che a Hamilton, leggi qui), potrebbe riuscire ad andare su una sosta M-H. Per gli altri bisognerà vedere quanto riusciranno ad essere bravi a sfruttare la mescola Media ad inizio gara. La Mercedes in questo potrebbe avere un vantaggio non indifferente.

Come Isola, anche noi crediamo che la Soft venga esclusa dalle strategie oggi, anche se, non è detto che chi prevede già che subirà un altro degrado, possa scegliere di andare su S-H-H oppure ancora meglio su H-H-S. Però parliamo di pochi casi.

La tattiche predominanti saranno M-H e M-H-H con tutte le loro combinazioni. Probabilmente la voglia di andare su una sosta prevarrà sulla scelta di massimizzare il potenziale delle gomme. Se ci trovassimo come team, in una situazione al limite tra il dover decidere se andare su una o due soste, forse converrebbe già scattare dalla griglia con le idee abbastanza chiare così da gestire meno e prendere tutto il meglio dalle gomme. Guardando ad esempio alla Ferrari, non sarebbe sbagliato tentare questa via con almeno uno dei due piloti.

Foto: Ferrari

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP d'Italia 2024

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Italia 2024

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Italia 2024

Leggi anche: GP Italia - Analisi passo gara PL2: Mercedes può avere un vantaggio, Ferrari mascherata