LIVE - Prove Libere 3 GP Italia 2024
31/08/2024 12:00:00 Tempo di lettura: 11 minuti

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. La Ferrari a Monza ha portato degli aggiornamenti che sembrano andare bene. I piloti sono soddisfatti e a detta di Leclerc la situazione parrebbe anche migliore rispetto all'Olanda

Va detto però che la concorrenza è spietata. il magico quartetto (Mercedes, McLaren, Red Bull e Ferrari) sembra potersela giocare alla pari. Almeno questo è ciò che ne deriva da quanto visto ieri. Le due contendenti al titolo costruttori potrebbero avere qualcosa di più in qualifica, mentre la casa di Stoccarda ha mostrato una gestione gomma piuttosto buona durante i long run svolti nelle FP2 e per questo, al momento, viene indicata da noi in vantaggio sulle altre squadre (leggi qui). 

Il team padrone di casa, la compagine di Maranello, resta ancora da decifrare. La SF-24 si è mostrata competitiva sia nelle simulazioni di qualifica che quelle di gara. L'obiettivo realistico potrebbe essere il podio, ma a Monza quest'anno, ci si attende una grande evoluzione di pista, fattore che potrebbe influire non poco sulle prestazioni delle singole scuderie e spostare l'ago della bilancia favorendo più una squadra piuttosto che un'altra. Quale? Non ci resta che scoprirlo assieme.

Mentre attendiamo di immergerci nella terza ora di attività in preparazione al sedicesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: X, Pirelli).

GP Italia 2024, Pirelli

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 12:30 italiane.


LIVE

13:43 - Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi auguriamo un buon buon proseguimento di giornata. Appuntamento alle 16:00 per la qualifica.

 

Marco Sassara

13:41 - La pista è migliorata. Graining ridotto rispetto a quanto visto nelle FP2.

13:40 - In chiusura di sessione Perez ha lamentato delle vibrazioni provenienti dal posteriore. Ieri Checo ha trascorso tanto tempo ai box per la sostituzione della trasmissione e del fondo tra FP1 e inizio FP2. 

13:38 - Maglie strettissime in vista della qualifica odierna. I primi sei piloti sono racchiusi in 250 millesimi. Sainz a 350 millesimi, Perez più in difficoltà ad oltre 1''.

13:37 - La classifica finale. Tempi ottenuti sulle Soft.

LIVE - Prove Libere 3 GP Italia 2024

Foto: Formula1.com

13:32 - Finisce qui con le Mercedes al comando davanti a Leclerc e alle due McLaren.

13:31 - Non migliora nessuno.

13:30 - Investigato Stroll per non aver rispettato le indicazioni del direttore di gara. Lance e Sergio sono rientrati in pista in modo scorretto dopo esser finiti lunghi.

13:30 - Bandiera a scacchi!

13:29 - Leclerc, Verstappen, Sainz e Perez hanno ancora un tentativo utile.

13:28 - Investigazione su Perez per non aver rispettato le indicazioni del direttore di gara.

13:27 - Non riescono a migliorarsi Hamilton, Russell e Leclerc. Verstappen esce dai box con gomme Soft usate

13:24 - Hamilton guida la classifica, segue Russell, Leclerc 1'20''226, Piastri 1'20''252, Norris 1'20''262, Verstappen 1'20''368, Sainz 1'20''596, Albon 1'20''596, Colapinto (nuovo compagno di Alex in Williams in questo finale) 1'20''905. Buon inizio per l'argentino proveniente dalla F2.

13:23 - Le Mercedes tornano in pista con Soft usate.

13:22 - Russell in P2: 1'20''210. Leclerc rinuncia al giro per traffico. Anche Carlos alza il piede

13:21 - Hamilton al comando al suo primo giro su Soft: 1'20''117

13:20 - L'impeding che coinvolge Leclerc, Piastri e Ricciardo sarà investigato dopo la sessione.

13:20 - Notato un impeding di Piastri su Ricciardo.

13:19 - Notato un impeding di Leclerc ai danni di Piastri. Scaramucce in pista tra i due.

13:19 - Mercedes e Verstappen montano gomma Soft nuova.

13:17 - Piastri in P2: 1'20''252. Colapinto al suo primo weekend da pilota ufficiale Williams (sostituisce Sargeant, lasciato a casa dalla squadra) in questo finale di stagione è momentaneamente 8°: 1'20''905

13:15 - Norris sale in P2 al suo primo giro con la Soft: 1'20''262, gran tempo per Lando. Dobbiamo tenere presente che la Soft, lo dimostra la Ferrari, rende meglio passaggio dopo passaggio qui a Monza. 

13:15 - Sainz resta secondo. 

13:14 - Leclerc si migliora ancora e sale in testa al quarto tentativo su Soft: 1'20''226.

13:13 - Nuove anche per Albon.

13:13 - Gomme Soft nuove per la McLaren.

13:12 - Hamilton si lamenta ancora (come ieri) di sentire troppo calore salire dalla parte sottostante del sedile.

13:11 - Sainz e Leclerc lasciano i box ancora su gomme Soft usate.

13:09 - 1'23''352 di Russell. Gran tempo in simulazione passo gara

13:07 - Le due Ferrari migliorano ancora con gomme Soft usate (terzo giro per loro). Sainz fa 1'20''463 mettendosi al comando, Leclerc ottiene la P2: 1'20''565

13:05 - Hamilton con gomme Medie usate fa 1'20''9. Gli altri sono in simulazione di passo gara. Russell gira in 1'24''3, Verstappen dopo aver fatto dei giri in 1'24''medio-alto adesso sta girando costantemente sopra l'1'25''5

13:02 - Albon si migliora ancora con gomme Soft usate. 1'20''596 per il Thailandese su Williams

Alex le ha montate soltanto pochi minuti fa. Quindi i suoi tempi sono migliori anche a causa di un tracciato in condizioni più gommate.

13:00 - La classifica dopo il primo run.  Gomma Media per le due Red Bull, le due Mercedes e Tsunoda, gli altri con Soft.

GP Italia 2024, PL3

Foto: Formula1.com

12:53 - Leclerc al top della classifica con gomme Soft: 1'20''614

12:51 - Norris lascia i box con Soft usate. Perez sale in P8 con delle Medie usate: 1'21''287.

Russell, Sainz, Hamilton, Norris, Piastri, Verstappen, Leclerc e Perez la top-8

12:50 - Russell ottiene il miglior crono della sessione e allo stesso tempo anche dell'intero weekend: 1'20''706 su Medie usate. Hamilton si piazza in P3 sempre con C4 usate: 1'20''766.

12:49 - Sainz al comando: 1'20''742 con Soft usate. Le mescole C5 danno il meglio al secondo tentativo, confermiamo il trend visto ieri.

12:47 - Norris al vertice con le Soft: 1'20''787. Ancora 50 millesimi più lento del crono ottenuto ieri da Hamilton

12:46 - Leclerc si porta in P4 con le Soft: 1'21''171. Ieri il suo best era stato 1'20''892.

12:45 - Leclerc fa due giri molto lenti con la Soft. Russell fa una breve sosta ai box, forse una regolazione, per poi tornare in pista con le stesse gomme Medie. Lo stesso fa Hamilton.

12:43 - Piastri al comando, ma su Soft: 1'20''887, ancora più lento del tempo realizzato ieri da Hamilton. Verstappen in P2 con le Medie: 1'20''950. Questo si che è un bel tempo. Vedremo se e come replicherà la Mercedes.

12:43 - Sainz lento con le Soft: 1'22''107.

12:42 - Russell si prende di forza la P1: 1'21''169 (M). Hamilton in P2: 1'21''545 sempre su Medie.

12:41 - Ieri Hamilton aveva concluso la seconda sessione al comando ottenendo un 1'20''738 su Soft.

12:40 - Verstappen al comando : 1'21''560, Perez insegue ad un decimo: 1'21''662. Gomme Medie

12:35 - Ali piccolissime e particolarissime qui a Monza. Le squadre in genere studiano delle ali appositamente per questa pista dal momento che si tratta del circuito in cui si deve tendere a sfruttare le maggiori velocità di punta possibili dell'auto.

12:35 - Verstappen e Perez su mescola Media. 

12:34 - Ricciardo torna ai box. Zhou passa dalle Hard alle Medie. Bottas monta anche l'altro set di Hard. Alonso e Stroll decidono di fare un secondo giro sulle Hard, ma senza cercare il tempo. Ritornano ai box. 

12:31 - Bottas, Zhou, Alonso, Stroll e Ricciardo montano gomme Hard. Probabilmente ci percorreranno un solo giro per rodare la gomma in vista della gara di domani.

12:30 - Semaforo verde! Inizia la terza sessione di prove libere a Monza!

12:24 - La pista ha subito molte modiffche per quest'anno. Il manto stradale è stato interessato da un'importante riasfaltatura e sono stati inseriti dei nuovi cordoli. Questo fa sì che i piloti si siano trovati a girare su una superficie piuttosto green ieri, il che ha portato a del graining anche su gomme Medie. Il tracciato dovrebbe subire un'importante evoluzione fino alla gara di domani, il che potrebbe generare dei cambiamenti nei rapporti di forza visti ieri.

12:21 - Condizioni meteo: Cielo sereno, temperatura pista 44°C, ambiente 31°C, umidità 46%.

12:20 - Buongiorno amici e amiche appassionate. E' mezzoggiorno e il sole splende e illumina dall'alto il circuito di Monza


Foto: X, Ferrari

Leggi anche: GP Italia - Analisi passo gara PL2: Mercedes può avere un vantaggio, Ferrari mascherata

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Italia 2024

Leggi anche: Verstappen ammette: «Senza Newey è più difficile. Sarebbe ingiusto chiedergli dell'auto»

Leggi anche: GP Italia: L'Aston Martin ci ripensa, Alonso non concede le FP1 a Drugovich

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2024


Tag
f1 | italiangp | live | diretta | pl3 | fp3 | red bull | horner | ferrari | verstappen | hamilton | alonso | leclerc | sainz |