Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/09/2024 10:00:00

LIVE - Prove Libere 3 GP Azerbaijan 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Il weekend di Baku preannuncia un alto livello di competitività là in testa al gruppo. La Red Bull sembra aver ritrovato un buono stato di forma, ovviamente si attende la conferma odierna. Ferrari e Mercedes sono molto vicine, con le Frecce d'Argento già molto costanti in termini di passo gara. Il Cavallino e i campioni del mondo in carica sono un po' più indietro in termini di bilanciamento e di setup. 

Forse il team maggiormente in difficoltà all'interno del quartetto di testa è la McLaren. Norris sta facendo molta fatica, mentre Piastri anche se ancora non ha trovato la quadra in termini di prestazione pura, poi nei long run è stato molto costante. Sarà dunque interessante prendere atto dell'evoluzione che avranno i valori in campo durante la giornata odierna. 

Mentre attendiamo di immergerci nella terza ora di attività in preparazione al diciassettesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: X, Pirelli).

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 10:30 italiane.

LIVE

11:40 - Ci si aspetta una qualifica molto combattuta. I piloti dovranno essere perfetti e dovranno prestare anche molta attenzione agli episodi (bandiere gialle, bandiere rosse). Ci sono 4 team in lotta per la pole e la Ferrari con Leclerc è tra i favoriti. Molto bene Williams e soprattutto Colapinto, fermatosi a 44 millesimi dal compagno su un tracciato complicato come quello di Baku.

Detto questo non ci resta che darvi appuntamento per le 14:00 quando si accenderà il semaforo verde in fondo alla pit lane per dare inizio alla Q1. 

Grazie per essere stati con noi. Buon proseguimento di giornata.

Marco Sassara

11:39 - I tempi sono stati ottenuti tutti su Soft. Russell e Norris su gomme nuove, le due Red Bull e Leclerc su Soft usate. 

11:36 - La classifica finale delle PL3.

Foto: Formula1.com

11:31 - Verstappen migliora ma resta quinto su gomme usate: 1'42''862. Gasly in P15: 1'43''876. Ocon e Bearman, autori delle bandiere rosse, senza tempo.

11:30 - Sainz si mette in P6: 1'42''968

11:30 - Bandiera a scacchi!

11:29 - Leclerc migliora, ma resta secondo: 1'42''527, per 13 millesimi su Russell.

11:28 - Russell in testa al suo 5° giro su Soft: 1'42''514. George ha approfittato della scia di Sainz

11:27 - FIA: Notato impeding di Perez ai danni di Sainz.

11:26 - Norris in P2: 1'42''737. Leclerc a 173 millesimi

11:26 - Verstappen in P3: 1'42''864

11:25 - Norris con gomma nuova. Sainz senza tempo su questo set perché si è trovato una bandiera gialla nel suo giro veloce.

11:24 - Russell in P3: 1'43''003, Albon in P5: 1'43''194, Hamilton in P6: 1'43''301, Tsunoda in P7: 1'43''503, Verstappen ottavo gira ancora su gomma usata

11:23 - Piastri ai box. Leclerc, Piastri, Perez, Hamilton, Verstappen, Albon la top-7

11:22 - Leclerc in P1 con un gran primo settore con gomme nuove: 1'42''564. Perez in P3 su gomme usate: 1'43''024.

11:22 - Hamilton in P2 con un nuovo set di Soft: 1'43''301.

11:21 - Oscar decide di abortire, probabilmente ha trovato la bandiera gialla dovuta all'errore di Hamilton (lungo nella via di fuga). Passaggio ai box per riuscire con lo stesso set di Soft.

11:20 - Piastri insiste con lo stesso set di Soft. Leclerc e Sainz montano gomme nuove.

11:17 - La sensazione è che l'evoluzione della pista giocherà un ruolo importante fino all'ultimosecondo disponibile della Q3. Essere l'ultimo ad effettuare un giro pulito potrebbe dare un gran vantaggio.

11:17 - Piastri fa ancora meglio di Checo: 1'42''749.

11:16 - Perez al comando per 66 millesimi: 1'43''389.

11:15 - Verstappen in P2: 1'43''584. Russell in P6: 1'44''012, Hamilton in P8: 1'44''332

11:14 - Leclerc abbassa sensibilmente il riferimento: 1'43''455 (ieri era stato il migliore girando in 1'43''484). Seguono Albon 1'43''623, Sainz 1'43''796, Norris 1'44''226.

11:12 - Norris al comando: 1'44''226. Hulkenberg conferma la P3: 1'44''608poi Ricciardo: 1'44''811

11:11 - Sainz e Leclerc con gomma usata.

11:09 - Baku non perdona. Bearman è andato a muro perché ha avuto un attimo di esitazione, ma imparerà da questo. Le libere, soprattutto per un rookie sono importanti per questo. Sarà una sessione di qualifiche molto frenetica oggi e sarà importante ottenere subito la prestazione per mettersi al riparo da situazioni complicate come potrebbero essere quelle determinate da una bandiera rossa.

11:08 - La vettura di Bearman è stata rimossa. Il semaforo torna verde in uscita dalla pit lane! Riprende la sessione.

11:05 - Bandiera rossa. La classifica con i tempi ottenuti su Soft.

Foto: Formula1.com

11:04 Peccato perché Leclerc e Perez si stavano migliorando e stavano andando davvero forte, soprattutto Charles.

11:03 - Bandiera rossa. Questa volta è Bearman il colpevole. Oliver a muro in curva 1.

11:02 - Piastri si migliora, ma fa P2 alle spalle di Albon: 1'45''034, poi Hulkenberg 1'45''047

11:01 - Sicuramente i piloti dei top team si saranno risparmiati un po' nel loro primo passaggio. Bene Colapinto comunque.

11:01 - Norris, Hulkenberg e Bearman sul tracciato.

11:00 - Tempone di Albon: 1'44''371. Segue Colapinto a 8 decimi: 1'45''186, poi Verstappen. Due Williams al comando.

10:59 - Arriva Verstappen: 1'45''209. Sainz 1'45''278, Perez 1'45''353, Leclerc 1'45''372, Piastri 1'45''372

10:58 - Piastri il più veloce: 1'45''476. Segue Hamilton 1'45''616

10:57 - Gocce di pioggia in pista. Tutti su Soft. Restano ai box i soli Norris, Ocon, Hulkenberg e Bearman. 

10:55 - Tra i volti nuovi di questa Formula 1 c'è anche Franco Colapinto. Per l'argentino il GP d'Azerbaijan costituisce il suo secondo GP in F1, dall'Italia infatti è stato ingaggiato per prendere il posto di Logan Sargeant fino al termine della stagione. La Williams non era più soddisfatta delle performance dell'americano.

10:54 - Tanto traffico in uscita dai box. Piastri è il primo a lasciare la pit lane. 

10:54 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Riprende la sessione.

10:52 - La sessione riprenderà alle 10:54. 

10:49 - Bandiera Rossa. Tornando a Bearman, per il britannico il GP d'Azerbaijan segnerà il suo primo weekend completo di F1. Oliver ha già sostenuto una gara di F1, il GP di Jeddah 2024 al volante della Ferrari di Sainz (indisponibile per un attacco di appendicite) giungendo7° al traguardo. Nell'occasione però si calò per la prima volta nell'abitacolo soltanto nelle PL3.

10:48 - Non possiamo nemmeno darvi un aggiornamento della tabella dei tempi, dal momento che nessuno ha ancora ottenuto un giro cronometrato.

10:47 - "Forse un problema elettrico", afferma Roberto Chinchero ai microfoni di 'Sky Sport F1'. La sessione non decolla.

10:45 - Bandiera rossa! La vettura di Esteban Ocon si pianta sulla pista. Problema tecnico per lui.

10:44 - Vi ricordo che non essendo presente Magnussen, squalificato per aver raggiunto il massimale di punti disponibili sulla superlicenza a Monza, sulla sua vettura troveremo il pilota di Formula 2, Oliver Bearman. Pilota che ha già in tasca un contratto con la Hass per il 2025.

10:43 - Gomma Soft per Zhou, Bottas, Norris, Ocon, Sainz e Leclerc. Saranno loro i primi a regalarci un po' di vera azione?

10:42 - Ricciardo monta un ulteriore set di Hard.

10:41 - Solo Daniel in pista. Attualmente non piove.

10:39 - Al momento nessun pilota è andato a cercare la prestazione. Zhou, Tsunoda e Bottas hanno montato un set di Medie per ripetere il lavoro fatto sui due set di Hard precedenti. 

Stroll e Alonso hanno fatto un giro su Medie e ora hanno montato le Hard. Ricciardo lascia i box su Hard.

10:37 - La McLaren ha lamentato una carenza di grip nella giornata di ieri. Stando a quanto riporta Mara Sangiorgio, il team ha deciso di montare un'ala posteriore più carica sulla vettura di Norris rispetto alla più scarica sulla monoposto di Piastri per condurre delle prove comparative.

10:35 - Stroll e Alonso vanno in pista su Medie C4. Zhou, Tsunoda e Bottas montano un ulteriore set di Hard per ripetere lo stesso trattamento fatto al treno precedente.

10:34 - Non piove ancora forte. Il rischio di assistere ad una sessione bagnata è del 30%. 

10:33 - Gocce di pioggia sulla visiera di Perez. Sergio rientra ai box.

10:32 - Perez e Verstappen su gomma Soft.

10:31 - Zhou, Tsunoda e Bottas smarcano le gomme Hard in vista della gara di domani. Un giro giusto per togliere la cera e metterle in una condizione migliore per il GP.

10:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la terza sessione di libere in Azerbaijan.

10:26 - Condizioni meteo: cielo nuvoloso. Nonostante a Baku siano le 12:30 non si registrano temperature molto elevate: 32°C d'asfalto (prossime ai 40°C nel corso delle PL2), 27°C ambiente e 35% di umidità.

10:23 - La Ferrari ha un ospite speciale all'interno del suo box questo weekend, parliamo del celebre attore e produttore americano Will Smith. Attualmente sta parlando con Jock Clear e il suo gruppo di lavoro.

10:19 - 'Sky Sport F1' ci racconta  di un circuito molto sporco. Mara Sangiorgio ha appreso che la pista, ricavata proprio utilizzando le strade cittadine di Baku, contrariamente a quanto avveniva negli scorsi anni non è stata nemmeno lavata prima dell'arrivo della F1. Queste le ragioni per cui ci si attende una certa evoluzione del circuito rispetto alla giornata di ieri.

10:18 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate, bentrovate.

Foto: Ferrari

Leggi anche: GP Azerbaijan - Passo gara PL2: Mercedes imprendibili su Hard, ma la Ferrari ha delle chance

Leggi anche: Mercedes accantona il fondo introdotto a Spa, l’istinto di Hamilton non si sbagliava

Leggi anche: Team order McLaren - Piastri: «Lando non vorrebbe questo», Norris: «Oscar deve pensare a sé»

Leggi anche: McLaren, Norris lancia un messaggio: «Lottiamo per entrambi i titoli. Obiettivo chiaro»