Leggi l'articolo completo su formula1.it

28/09/2024 08:00:00

Ecco perché le prossime tre settimane saranno decisive per il Mondiale 2025


Articolo di Fabrizio Parascandolo
Il prossimo Gran Premio di Formula 1 si correrà ad Austin, negli Stati Uniti, tra tre settimane. In questo periodo di pausa, a differenza dello stop estivo, le squadre potranno lavorare sulle vetture. E questo lavoro sarà fondamentale per il 2025...

La Formula 1 tornerà in pista ad Austin, per il Gran Premio degli Stati Uniti, dal 18 al 20 ottobre. Ciò significa che tutti i team avranno l'opportunità di prepararsi al meglio non solo per il finale di stagione, ma anche per il 2025: vediamo insieme il perché.

L'ultimo passo del 2024

Stando alle indiscrezioni del paddock, la tappa americana dovrebbe essere l'ultima in cui vedremo aggiornamenti sostanziali sulle monoposto di quest'anno, prima che l'attenzione degli ingegneri - così come lo sforzo economico - si concentri sulla prossima annata.

Il Circuit Of The Americas sarà dunque un banco di prova importante per chi vuole confermarsi al top (come la McLaren) per chi vuole tornarci (come Red Bull, Ferrari e Mercedes) e per chi sa di avere ancora tanta strada prima di arrivarci (come l'Aston Martin, a cui si unirà Adrian Newey tra circa sei mesi).

Considerando che le modifiche regolamentari per il 2025 non saranno significative, è probabile che i valori in campo non verranno stravolti rispetto a quelli che vedremo ad Austin.

Per questo motivo, l'obiettivo di tutti i team è avere la sicurezza di essere sulla strada giusta per il futuro a breve termine; con la consapevolezza che nel 2026 potremmo assistere a una Formula 1 molto diversa.

Finire la stagione avendo la vettura da battere sarebbe un segnale tecnico - e psicologico - non indifferente per il prossimo anno; ma quale squadra riuscirà in questa missione? Non ci resta che attendere per scoprirlo.

 

Leggi anche: La FIA ha «regalato» il Mondiale Costruttori alla McLaren?

Leggi anche: Prova del nove per Tsunoda: il finale di stagione deciderà la sua carriera

Leggi anche: Red Bull: Lawson deve essere il pilota del futuro, altrimenti...

Leggi anche: Mercedes rovina la gara di Hamilton a Singapore: il pensiero dietro la strategia