Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/09/2024 07:00:00

Zapelloni è certo: «Verstappen pronto a lasciare la Red Bull, il futuro non è attrattivo»


News di Alessio Ciancola

Dopo la lotta interna di potere di cui è stata vittima ad inizio anno, con il presunto sex-gate che aveva visto coinvolto (e poi scagionato) il team principal della Red Bull, Chris Horner, il team di Milton Keynes continua a vivere una crisi che sembra non avere fine. Uno scenario ben lontano dall'essere idilliaco che, passo dopo passo, sta allontanando dal team alcuni dei principali esponenti e, giocoforza, alcune delle figure chiave.

Dopo gli addii negli scorsi mesi di Adrian Newey prima e del direttore tecnico Jonathan Wheatley poi, recente è la notizia dell'addio di un'altra figura importante lascerà, a breve, lascerà il team anglo-austriaco per passare alla diretta concorrenza: alla McLaren. Il team di Woking, infatti, ha annunciato l'imminente arrivo di Will Courtenay come nuovo Direttore Sportivo a partire dal 2026. "McLaren Racing annuncia -si legge nel comunicato- che Will Courtenay entrerà a far parte del team di F1 nel 2026, in qualità di Direttore Sportivo. Alle dipendenza di Randeep Singh, Racing Director, il ruolo contribuirà a far crescere le operazioni sportive del team".

Una lunga serie di addii che, nel suo blog "Top Speed Blog", è stata commentata da Umberto Zapelloni che, come esposto, trova le sue radici nel presunto sex-gate di inizio anno: un possibile colpo di testa del team principal che, di fatto, potrebbe aver compromesso il futuro a corto-medio termine della compagine "bibitara" che, al contrario, pareva destinata a dominare la scena fino a fine 2026, almeno.

"Il primo è stato Adrian Newey. [...] Poi è stata la volta di Jonathan Wheatley. [...] Adesso è Will Courtenay a lasciare il team dove era responsabile delle strategie per approvare in McLaren dove diventerà direttore sportivo. La Red Bull sembrava destinata a dominare la F1 fino al 2026. [...] Invece… Il team ha praticamente perso il titolo costruttori e rischia di lasciare a Norris quello Piloti e sta assistendo alla fuga di uomini fondamentali. Tutto per colpa di una storia di sesso più che d’amore. [...] Chris Horner ha creato tutto e per un colpo di testa ora sta distruggendo tutto. È inutile negare che la crisi Red Bull è partita tutta dal sex gate di inizio anno che ha minato la serenità di un team vincente".

Una fuga che, secondo Zapelloni, porterà la Red Bull a perdere ulteriori elementi, come anche Max Verstappen che, spaventato dalle tante incognite legate al 2026 del team, potrebbe cogliere l'occasione e salutare tutti, anche per provare a vincere altrove e diventare, allora si, un super campione come Lewis Hamilton o Michael Schumacher.

"[...] Il futuro Red Bull non è poi così attrattivo. La squadra dovrà farsi il motore [...] e quanto possa essere rischioso è chiaro a tutti. Chi sarà il prossimo a lasciare? Io avrei un’idea… Di nome fa Max, di cognome Verstappen. Scommettiamo che nel 2026 non sarà più un pilota Red Bull. Max per diventare un campione alla Schumacher o alla Hamilton deve provare a vincere anche con un altro team… Il cambio delle regole e la fuga delle stelle dalla Red Bull, potrebbero convincerlo a fare il grande passo".

Leggi anche: Clamoroso, Verstappen pensa il ritiro. È guerra con la FIA: «La F1 continuerà senza di me»

Leggi anche: LIVE - GP Singapore 2024

Foto copertina x.com