Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/09/2024 18:45:00

Ricciardo pensa al futuro: «Ho il fuoco dentro», ma il legame con la F1 lo spaventa più dell'IndyCar


News di Marco Sassara

Con l’ufficialità del divorzio tra Ricciardo e la Racing Bulls (o meglio la famiglia Red Bull), possiamo dare anche per certo che il GP di Singapore possa essere davvero stato per Daniel il suo ultimo evento in Formula 1. Almeno come pilota.

L’australiano però, classe 89’, non sta pensando affatto al ritiro e comunicata la notizia ha ammesso di essersi già cominciato a guardare intorno per capire cosa fare nel prossimo futuro.

IndyCar esclusa dalle opzioni

Tra le opzioni, Daniel ha valutato anche un futuro in Indycar, ma alla fine, per quanto la categoria lo affascini c’è un aspetto che proprio non riesce a superare: “Mi spaventa. Ho pensato all’idea di correre lì, era un’ipotesi che avevo già preso in considerazione due anni fa, quando sapevo che non avrei preso parte alla stagione 2023, ma… Non lo so. So che ho ancora voglia di dimostrare quanto valgo. Ho il fuoco dentro di me. Vedremo”, riporta ‘Racer.com’.

Il legame con la F1 il suo timore più grande

Ricciardo non ha voglia di appendere il casco al chiodo, però c’è un dubbio che lo assale. Teme che la Formula 1 abbia lasciato un segno così profondo da non poter più essere felice in altre categorie: E se avendo sperimentato il massimo, non riuscissi più ad essere soddisfatto altrove? Sono affascinato dalla Nascar e da altre serie e con questo non intendo mancare loro di rispetto. Non ho garanzie che la prossima esperienza sarà altrettanto fantastica”.

I dubbi ci sono, la delusione è ancora presente dentro di lui, ma alla fine la voglia di correre e mettersi alla prova potrebbe prevalere e a quando lo farà, Daniel dovrà farsi trovare pronto: “Credo ci siano molte opportunità da sfruttare là fuori”, ha concluso il 35enne di Perth.

Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: Allison svela i piani della Mercedes, ad Austin l'ultimo aggiornamento stagionale

Leggi anche: La Red Bull crede nel costruttori, potrebbe aver trovato una nuova via di sviluppo

Leggi anche: Colapinto spinge, anche Albon sente la pressione

Leggi anche: Il mondiale di F1 cambierà volto da Austin, garantito