La Red Bull crede nel costruttori, potrebbe aver trovato una nuova via di sviluppo
26/09/2024 18:40:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il mondiale 2024 ha preso una piega non prevista dalla Red Bull, almeno ad inizio stagione nessuno avrebbe creduto che la scuderia di Milton Keynes potesse perdere il primato e si ritrovasse nella posizione di dover spingere non solo per provare a recuperare la vetta, ma anche per difendere almeno il secondo posto costruttori.

Dal termine del GP dell’Azerbaijan la situazione si è ribaltata. La McLaren è passata in testa, posizione rafforzata poi grazie al risultato ottenuto a Singapore e ora gode di 41 punti di margine sulla Red Bull, che a sua volta ne ha 34 sulla Ferrari.

Campionato molto vivo e vivace

Le prime tre squadre sono molto ravvicinate se pensiamo che basterebbe una doppietta (44 punti a disposizione con il giro veloce, a quel punto il team rivale se ottenesse il massimo bottino possibile, otterrebbe 27 punti con un terzo e quarto posto) a dimezzare quasi lo svantaggio nella lotta tra il primo e secondo posto. A sei gare dal termine e con ancora 3 Sprint Race da sostenere capiamo quanto le cose potrebbero cambiare prima del gran finale di stagione ad Abu Dhabi.

Guardando le prestazioni dell’attuale McLaren, sembra che il team papaya possa solo che ampliare la forbice nelle ultime gare stagionali, al più potrebbe esserci un bellissimo confronto tra Red Bull e Ferrari per la seconda posizione.

Red Bull, Horner

Horner ci crede, trovata una nuova via di sviluppo?

Tuttavia, il team principal della casa di Milton Keynes riferisce che la squadra crede di aver compreso i problemi avuti sulla RB20 e che potrebbe anche ritrovarsi a sfidare la compagine papaya a viso aperto regalandoci un finale molto entusiasmante:La McLaren è diventata il punto di riferimento. È chiaro che dobbiamo recuperare un po’, ma abbiamo le persone e le capacità per farlo”.

Sul modo in cui ci potrebbero riuscire, Christian Horner è stato piuttosto criptico, ma lascia intendere che la squadra potrebbe aver trovato una via capace di dare nuovi possibili sbocchi: “Abbiamo trovato una direzione che crediamo ci possa aprire delle nuove porte in termini di sviluppo”, conclude il team principal secondo quanto riporta ‘GPBlog.com’.

La battaglia per il titolo non è ancora finita.


Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: Colapinto spinge, anche Albon sente la pressione

Leggi anche: Il mondiale di F1 cambierà volto da Austin, garantito

Leggi anche: Alonso: «La Ferrari è stata l’auto più veloce a Singapore. Doveva vincere»

Leggi anche: GP Singapore, Vasseur deluso dalla qualifica di Leclerc: «Se commenti un errore lo paghi»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio Stati Uniti 2024


Tag
f1 | red bull | horner | verstappen | perez | upgrade | mclaren | ferrari | stagione 2024 |