Leggi l'articolo completo su formula1.it

09/10/2024 13:00:00

Smedley svela il grande problema della Mercedes nel 2024


News di Fabrizio Parascandolo

Rob Smedley ha commentato l'andamento della Mercedes nella stagione 2024, mettendone in evidenza un aspetto negativo.

Le parole di Smedley

Questi i commenti dell'ex ingegnere della Ferrari"Credo che i ragazzi che lavorano in Mercedes siano sollevati di esser tornati alla vittoria quest'anno".

"La verità è che, in Formula 1, le persone che meritano di vincere sono quelle che lavorano più duramente rispetto agli altri. La Mercedes stessa ha vinto tanti campionati di fila proprio perché stava lavorando meglio di chiunque altro".

"La macchina non era abbastanza veloce all'inizio di questa nuova era regolamentare, e hanno davvero dovuto scavare a fondo [per tornare a vincere gare, ndr]".

"Anche nelle interviste rilasciate ai media, dallo stesso Toto [Wolff, team principal, ndr], abbiamo visto quanto erano feriti: vogliono semplicemente vincere, fare tutto quello che possono per tornare ai livelli di qualche anno fa".

"Adesso hanno capito la macchina, l'hanno fatto fuori dai riflettori e ora hanno una buona vettura. Il grande problema? Ci sono tanti alti e bassi".

"Sembrerebbe che ci siano delle problematiche con le gomme, che le squadre non hanno ancora superato completamente".

"Sicuramente le caratteristiche della monoposto sono più adatte ad alcuni circuiti piuttosto che ad altri, ma la verità è che gli manca costanza. Forse l'avremo [nel finale di stagione, ndr], vedremo cosa riusciranno a fare", ha concluso Smedley.

Voi cosa ne pensate? Siete d'accordo con l'ingegnere britannico? La mancanza di costanza nei risultati è il grande problema della Mercedes? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: «Ferrari, Newey è il Senna degli ingegneri: perché non prenderlo?». I dubbi dell'ex pilota

Leggi anche: Williams, Vowles lancia la sfida: «Sainz? Quando batteremo la Ferrari...»

Leggi anche: «Hamilton-Leclerc come Schumacher-Massa»: l'ex Ferrari spiega chi la spunterà

Leggi anche: «Norris è debole, non come Senna e Schumacher»: la critica di Patrese