Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/10/2024 13:00:00

«Hamilton-Leclerc come Schumacher-Massa»: l'ex Ferrari spiega chi la spunterà


News di Fabrizio Parascandolo

Rob Smedley ha parlato dell'arrivo di Lewis Hamilton a Maranello nel 2025, concentrandosi in particolar modo sul confronto interno con Charles Leclerc.

Le parole di Smedley

Queste le dichiarazioni dell'ex ingegnere della Ferrari, rilasciate al podcast Formula For Success"Penso che Hamilton batterà Leclerc il prossimo anno".

"Prima o poi arriverà un punto in cui non ci riuscirà più, ma non è di certo adesso. Lewis è ancora in gran forma, forte mentalmente e motivato".

"Credo che Lewis non andrà in Ferrari pensando che riuscirà a distruggere Charles, anche perché non sarà così facile, Charles ha un gran piede".

"La Ferrari è in una situazione vincente a prescindere, perché hanno un sette volte campione del mondo che arriva e farà crescere Charles, che avrà un rapporto molto diverso rispetto a quello che ha ora con Sainz, ad esempio".

"Si troverà nella stessa situazione di Massa nel 2006 contro Michael Schumacher: Felipe era 'l'apprendista', era giusto che Michael lo battesse all'inizio".

"Poi, alla fine dell'anno, era lui [Massa, ndr] che lo stava battendo con merito. Quantomeno in qualifica, non in gara, ma l'ha battuto anche in qualche gara per circostanze".

"Penso che avremo uno scenario simile con Charles, e se non è uno di quei 'talenti mai sbocciati', allora la Ferrari si troverà in una grande situazione".

"Da una parte avranno un sette volte campione del mondo, dall'altra un ragazzo che imparerà tanto da lui, per poi diventare il 'real deal' [un pilota di alta caratura, ndr]".

"Quando ciò succederà, Lewis magari sarà pronto al ritiro e Charles sarà un potenziale campione del mondo e una 'winning machine' [una macchina da guerra, ndr]", ha concluso Smedley.

E voi, cosa ne pensate? Siete d'accordo con la lettura dell'ex ingegnere della Ferrari? Secondo voi, chi la spunterà tra Hamilton e Leclerc nella loro "convivenza" a Maranello? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: «Norris è debole, non come Senna e Schumacher»: la critica di Patrese

Leggi anche: Jules, non fu colpa tua: 10 anni dall'incidente di Bianchi a Suzuka

Leggi anche: Red Bull pronta per un finale «mondiale»: aggiornamenti ad Austin, i dettagli

Leggi anche: Slater e Camara, il nuovo che avanza... o forse no

Foto copertina twitter.com

Foto interna www.express.co.uk