Le squadre di Formula 1 si stanno preparando per affrontare il finale di stagione. La Red Bull, ancora pienamente in lotta per vincere entrambi i titoli mondiali, porterà degli aggiornamenti ad Austin.
Con molta probabilità, quelle che vedremo negli Stati Uniti tra due settimane saranno le ultime modifiche che i team apporteranno alle proprie monoposto, prima di concentrare le proprie risorse - umane ed economiche - esclusivamente sul 2025.
Eppure, le novità che porterà la scuderia di Milton Keynes potrebbero rivelarsi decisive per l'assegnazione dei campionati del mondo.
Le componenti rivisitate sulla RB20 dovrebbero essere il fondo e l'ala anteriore, con quest'ultima che sarebbe stata progettata per essere più flessibile rispetto a quella attuale.
Considerando le due classifiche, la gara di Austin rappresenta l'ultima chiamata per la Red Bull: se gli aggiornamenti non dovessero funzionare come previsto, si dovrà quasi sicuramente dire addio ad (almeno) un titolo.
In tal caso, vedremo se Verstappen riuscirà a gestire il vantaggio di 53 punti su Norris, ma le 41 lunghezze dalla McLaren nei Costruttori diventerebbero incolmabili.
Non ci resta che attendere il Gran Premio degli Stati Uniti, con una consapevolezza: il finale di questo Mondiale - a differenza dei precedenti - è ancora tutto da scrivere.
Leggi anche: Slater e Camara, il nuovo che avanza... o forse no
Leggi anche: Quando la F1 conobbe Max Verstappen: Suzuka 2014
Leggi anche: Williams, Vowles snobba i rivali: «Nel 2025 avremo i migliori piloti»
Leggi anche: Alpine, da costruttore a team cliente: una scelta da perdente per tornare vincente