Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/10/2024 07:30:00

Ferrari, Fuoco rinnova e rilancia:«Orgoglioso. Vittoria a Le Mans? Bene, ora vogliamo di più»


News di Alessio Ciancola

È stata una vittoria storica, finita di diritto nella storia del motorsport, quella conseguita dalla Ferrari nella 24 Ore di Le Mans 2024 dove, la 499P numero 50 guidata da Fuoco, Molina e Nielsen, è riuscita a vincere la gara di durata più famosa al mondo per il secondo anno di fila, bissando il centro del 2023, anno in cui il Cavallino era tornato a vincere cinquanta anni dopo l'ultima apparizione nella Loira, nell'anno del centenario della Sarthe.

Una vittoria che, come detto, ha scritto una pagina indelebile per il motorsport, della classica francese e di quella di Maranello e che, tra le varie cose, ha mostrato al mondo il valore di un team (Ferrari e AF Corse che gestisce le vetture) che in tre anni è stato capace di far nascere un progetto ambizioso, con all'orizzonte una sfida quasi impossibile: tornare a vincere a Le Mans battendo colossi come Toyota che naviga nel Wec da anni, Porsche e molti altri. Un progetto che mai si è arreso alle difficoltà e che anzi le ha trasformate in opportunità.

Un sogno che con lavoro, impegno, passione ha preso forma fino alla doppia imposizione della Sarthe, oltre che alla piena forma della 499P nel Wec (divenuta ormai vettura all-round), quando la rossa numero 50 ha tagliato il traguardo in prima posizione, con il virtual tank praticamente a zero a causa di una tattica estrema, nata per compensare un extra stop dovuto a un problema ad una portiera.Una gara dominata che ha permesso di concretizzare il vero valore dell'auto, come poche altre volte accaduto in stagione, a causa di diversi episodi sfortunati.

Un progetto che, di fatto, ha ancora ampi margini di crescita e in cui credono sia i vertici del progetto che i piloti, come Antonio Fuoco, che dopo due anni di collaborazione hanno deciso di comune accordo di proseguire insieme la propria attività, annunciando in occasione della Finali Mondiali Ferrari, il rinnovo di contratto del pilota calabrese che non ha nascosto l'entusiasmo per poi sottolineare quanto a Maranello non siano ancora sazi di quanto ottenuto ma determinati a spine spingersi oltre.

"Sono orgoglioso della notizia del rinnovo. Abbiamo iniziato questo programma tre anni fa e penso che abbiamo ancora molto da raggiungere. Sicuramente vincere Le Mans è un buon risultato ma vogliamo di più. Abbiamo deciso insieme di continuare il progetto e spero che potremo ottenere buoni risultati in futuro”. 

Leggi anche: Ferrari, grande festa a Imola per le Finali Mondiali: un evento unico nel motorsport...

Leggi anche: LIVE - Sprint Qualifying GP USA 2024

Foto copertina www.ferrari.com