Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Dopo aver assistito all'unica sessione di prove libere, Austin è già pronta ad accogliere le vetture sul circuito per farci assistere alle Sprint Qualifying, la quarta volta nel corso di questa stagione. La Ferrari ha mostrato delle buone doti sulle curve ad alta velocità del Texas concludendo in vetta alle classifiche con Sainz e Leclerc. Verstappen è terzo, con l'olandese che avendo ottenuto il tempo poco dopo metà sessione, in condizioni di pista meno gommata, è sicuramente tra i favoriti nella battaglia per la prima casella in griglia.
Riguardo al caso del T-tray possiamo comunicarvi quanto siamo riusciti a scorpire in queste ore: tutti i team montano un dispositivo, un vero e proprio ammortizzatore che permette anche di regolare l'altezza del T-tray. La Red Bull, rispondendo alle accuse degli altri team, ha affermato di averlo utilizzato per modificarne l'altezza in passato, ma mai in regime di parco chiuso. L'irregolarità infatti non risiede nel montare il dispositivo in sé, ma nell'effettuare delle modifiche tra qualifica e gara. La FIA non ha alcuna prova riguardante un utilizzo anomalo dello stesso, per questo non ha ancora neanche vagliato l'ipotesi di attribuire eventuali penalità.
Mentre attendiamo di immergerci nella Sprint Qualifying che decreterà la griglia di partenza per la mini gara che si correrà domani sera, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C2 come Hard, C3 come Media e C4 come Soft (foto: X, Pirelli).
L'accensione del semaforo verde è programmata per le 23:30 italiane.
00:27 - Verstappen torna a mostrare i muscoli, la Mercedes si dimostra competitiva come avvenuto su altri circuiti in presenza di curve veloci, mentre la Ferrari fa vedere dei progressi interessanti. Buon segnale del Cavallino. Bene Hulkenberg e Colapinto. Deludono un po' le McLaren con Norris quarto e Piastri 16°. Perez partirà 11°.
Le posizioni appena elencate sono quelle che ritroveremo domani sera alla partenza della Sprint Race (spegnimento semafori alle 20:00 italiane).
Per il momento è tutto.
Vi auguriamo una buona notte e vi diamo appuntamento a domani.
Marco Sassara
00:21 - Il risultato delle Sprint Qualifying.
Foto: Formula1.com
00:16 - Verstappen, Russell e Leclerc la top-3. Bene Hulkenberg sesto davanti a Hamilton, 10° Colapinto.
00:15 - Verstappen porta la Red Bull in pole position con 12 millesimi di vantaggio su Russell e 250 su Norris: 1'32''833
00:14 - Russell resta primo nonostante sia ai box da un pezzo, secondo Leclerc 1'33''059, Norris 1'33''083, Sainz 1'33''089.
00:14 - Bandiera a scacchi!!
00:12 - Nelle SQ2 Colapinto e Gasly erano finiti sotto la lente dei commissari per impeding, la FIA decide di non sanzionare nessuno.
00:11 - Russell in testa: 1'32''845, Hamilton fa un errore e ferma il cronometro in 1'33''378, Colapinto sbaglia e rientra ai box senza tempo.
00:09 - Hamilton, Russell e Colapinto sono i primi a lasciare i box. Finalemnte si possono montare le Soft.
00:06 - Semaforo verde! Inizia l'ultima sessione di questa Sprint Qualifying. 8 minuti per ottenere il giro veloce e partire dalla migliore posizione nella Sprint Race di domani.
00:02 - La classifica della SQ2. Gli eliminati: 11° Perez (Red Bull), Gasly (Alpine), Stroll (Aston Martin), Alonso (Aston Martin), Lawson (RacingBulls). I crono di Stroll, Alonso e Lawson sono stati cancellati per track limits.
Foto: Formula1.com
00:00 - Passano il turno Magnussen, Colapinto, Hulkenberg e Tsunoda. Perez viene eliminato.
23:59 - Bandiera a scacchi!
23:58 - SQ2 finita per Perez, il messicano deve sperare che nessuno migliori abbastanza
23:57 - 1'34''244, Perez è decimo
23:57 - Le Mercedes effettuano un breve passaggio ai box e tornano in pista con gomma usata.
23:56 - Verstappen in P2: 1'33''290.
23:54 - Vanno in pista le due Red Bull.
23:53 - Sainz comanda in 1'33''274, Leclerc in P3: 1'33''392. Tre piloti in 118 millesimi.
23:52 - Hamilton fa 1'33''370, Russell 1'33''544, Norris 1'33''566.
23:52 - Verstappen, Perez e Alonso restano ai box.
23:49 - Semaforo verde! Inizia la SQ2! 10 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la SQ3. I piloti devono ancora usare obbligatoriamente la mescola Media C3.
23:45 - La classifica della SQ1. Gli eliminati: 16° Piastri (McLaren), Ocon (Alpine), Albon (Williams), Bottas (Sauber), Zhou (Sauber). Tutti obbligatoriamente su gomma Media C3.
Foto: Formula1.com
23:43 - Oscar Piastri supera i limiti della pista, il tempo gli viene cancellato e l'australiano è eliminato. 16° il pilota McLaren.
23:42 - Albon va in testacoda prima dell'ultima curva, la raddrizza subito, ma non è sufficiente. Albon viene eliminato.
23:42 - Bandiera a scacchi!!!
23:41 - Colapinto in P11. Albon in zona eliminazione
23:40 - In zona eliminazione troviamo: Colapinto, Ocon, Hulkenberg, Bottas e Zhou.
23:39 - Verstappen sale in P3: 1'33''908, Perez fa P7: 1'34''333
23:39 - Leclerc ai box. Lento Perez
23:38 - Perez si rilancia. Il messicano è ultimo. Verstappen 10°
23:37 - Hamilton va al comando: 1'33''840. Differenze minime
23:36 - Leclerc davanti al gruppo: 1'33''896, poi Norris 1'33''919, Sainz 1'34''143.
23:35 - Magnussen fa meglio: 1'34''403. Questo la dice lunga su quanto si può ancora spingere.
23:34 - Verstappen conclude il giro in 1'34''698, Perez a pochi millesimi: 1'34''716. Cancellato il crono a Checo per track limits.
23:32 - Condizioni meteo: cielo nuvoloso, temperatura pista 35°C, ambiente 28°C, umidità 41%.
23:31 - I piloti nel corso di questa sessione sono costretti ad utilizzare un treno di Medie nuove da regolamento. Per tale ragione abbiamo visto un largo utilizzo della mescola Hard durante le FP1.
23:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia òa SQ1 ad Austin. 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la SQ2.
23:21 - La FIA, nella pausa tra PL1 e Sprint Qualifying, ha voluto effettuare un controllo sulla Red Bull chiedendo ad un meccanico di modiifcare l'altezza da terra del T-tray. La procedura sembrerebbe, almeno da quel che si è visto, abbastanza laboriosa e non così semplice come si è vociferato in questi giorni.
23:20 - Buona sera, o forse è meglio dire buona notte a tutti amici e amiche appassionate.
Foto: X, Ferrari
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP USA 2024
Leggi anche: La Red Bull liquida Ricciardo - Albon: «Mi dispiace, non posso commentare»
Leggi anche: Jordan: «La Red Bull sta giocando con la testa di Verstappen»
Leggi anche: Piastri in Red Bull nel 2025? Fittipaldi: «Potrebbe stancarsi della McLaren»