Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/10/2024 22:30:00

LIVE - Qualifiche GP Messico 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Ben trovati in questa notte amici e amiche di Formula1.it. Siamo giunti all'appuntamento nevralgico del weekend. Il momento che decreterà l'ordine di partenza del GP domenicale. La McLaren ha mostrato delle buone qualità velocistiche durante la terza sessione di prove libere. La Ferrari invece, seppur partita con il piede giusto, non ha poi trovato la performance nel momento che contava di più. Per questa ragione, i piloti alla guida della vettura papaya sembrano i favoriti ad ottenere la prima fila. 

Il primo settore sembra essere a favore della SF-24, ma la McLaren è migliorata molto nel T2 e nel T3 nel corso delle FP3. Leclerc e Sainz sono comunque sembrati molto forti sul circuito messicano, ma è probabile che questa notte dovranno vedersela più con la Red Bull e la Mercedes. I colpi di scena restano sempre dietro l'angolo, quindi sarà molto interessante vedere cosa accadrà.

Mentre attendiamo di immergerci nelle qualifiche del ventesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: X, Pirelli).

L'accensione del semaforo verde che decreterà l'inizio della Q1 è programmata per le 23:00 italiane.

LIVE

00:17 - Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento alle 21:00 di domenica per assistere assieme al GP del Messico.

 

Buona notte

Marco Sassara

00:15 - Molto bene Ferrari, le due Haas, Albon e Gasly. Mercedes limita i danni, mentre deludono non poco Piastri e Perez eliminati in Q1. Domani la Ferrari ha una grande opportunità nella lotta per il campionato costruttori, dovrà cercare di sfruttarla a dovere.

00:13 - Sainz è stato autore di una bellissima prestazione, ottenendo una pole position strepitosa davanti a Verstappen, Norris e Leclerc. Purtroppo accade su un circuito in cui risulta avvantaggiato chi parte in posizioni più arretrate. La strada fino a Curva-1 è infinita e prendere una scia può dare un enorme vntaggio a chi segue.

00:11 - I risultati della qualifica.

Foto: Formula1.com

00:05 - 1'15''946 per Sainz che si va a prendere la pole position!!! Secondo Verstappen in 1'16''171, poi Norris in 1'16''260. quarto Leclerc 1'16''265. Russell e Hamilton completano la top-6. 

00:05 - Bandiera a scacchi!!

00:04 - Leclerc molto vicino a Sainz nel T1

00:03 - Le Mercedes sono le ultime a lasciare i box. Meno di 2 minuti al termine.

00:01 - Sainz ha fatto un gran primo settore anche grazie alla scia di Hulkenberg. Sarà difficile battere il suo crono per gli avversari.

00:00 - Tutti ai box.

23:59 - Russell in P3: 1'16''509, segue Hamilton 1'16''651, Norris 1'16''937, Albon, Hulkenberg, Magnussen e Verstappen.

23:58 - Pole provvisoria per Sainz: 1'16''055, poi Leclerc in 1'16''415. Cancellato il crono di Verstappen per track limits!

23:56 - Verstappen fa 1'16''368 e si prende la pole provvisoria. Norris in P2 1'16''937. Albon in P3: 1'17''338.

23:55 - Solo le Mercedes sono le ultime ad abbandonare la pit lane.

23:53 - Le due Haas, incredibilmente forti in questo finale di stagione, sono le prime a lasciare i box.

23:53 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la pole position.

23:51 - Viene tolta la bandiera rossa, la Q3 scatterà alle 23:53.

23:47 - Tornano le nuvole su Città del Messico. Le temperature scendono ai valori delle FP3: 36°C.

23:46 - Si andrà leggermente lunghi a causa della bandiera rossa!

23:45 - Entrano in top ten: 1 McLaren, 1 Red Bull, 2 Ferrari, 2 Mercedes, 1 Williams, 2 Haas e 1 Alpine.

23:41 - La classifica della Q2 con gomme Soft. Gli eliminati: 11° Tsunoda (Racing Bulls), Lawson (Raxcing Bulls), Alonso (Aston Martin), Stroll (Aston Martin), Bottas (Sauber)

Foto: Formula1.com

23:40 - Bandiera rossa a 10 secondi dalla fine! Q2 finite! Tsunoda a muro!

23:38 - Verstappen in P2: 1'16''514, poi Sainz a 1 millesimo: 1'16''515 e Leclerc a poco più di un decimo 1'16''641.

23:37 - Albon in P5: 1'16''988

23:36 - Norris, Verstappen, Russell, Hamilton e Sainz l'attuale Top-5. A rischio eliminazione abbiamo11° Magnussen, Poi Stroll, Hulkenberg, Bottas e Leclerc

23:34 - I piloti hanno concluso il loro primo tentativo e tornano ai box. Verstappen, Albon, Leclerc e Sainz tornano sul tracciato

23:33 - Norris al comando: 1'16''301.  Russell in P3: 1'16''937, poi Hamilton 1'16''973

23:32 - Il monitor delle gomme da ancora i numeri. Secondo 'Sky' la Ferrari avrebbe girato con mescole usate.

23:31 - Verstappen, Sainz, Albon e Verstappen rientrano ai box. Tutti gli altri invece sono attualmente in pista. 

23:29 - Verstappen detta il passo: 1'16''629. Sainz segue in 1'17''027, poi Albon 1'17''090. A Leclerc viene cancellato il crono di 1'17''631 per track limits.

23:28 - Leclerc e Sainz in azione.

23:26 - Verstappen e Albon sono i primi al lasciare i box. Bottas ottiene un'importante Q2. A cinque gare dal termine, la Sauber è l'unica squadra a non aver ottenuto alcun punto durante la stagione.

23:25 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q2. 15 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass e disputare la Q3.

23:23 - Come nelle PL3. la Ferrari va forte nel T1, mentre Norris fa la differenza nel T2 e nel T3. Doveva essere una prima fila tutta McLaren, invece l'eliminazione di Piastri è un fulmine a ciel sereno per il team papaya.

Con Piastri e Perez che scattano dal fondo, la Ferrari può guardare con fiducia alla gara di domani. Si possono recupereare ancora molti punti.

23:20 - La classifica della Q1. Gli eliminati: 16° Colapinto (Williams), Piastri (McLaren), Perez (Red Bull), Ocon (Alpine), Zhou (Sauber). Tempi ottenuti su Soft.

Foto: Formula1.com

23:18 - Bandiera a scacchi! Eliminati di lusso Piastri e Perez!!! I due rientrano ai box.

23:17 - Sainz in P2, Leclerc in P4. Piastri 17°, Perez 18°. Vediamo se avranno un altro tentativo

23:16 - Piastri in P14: 1'17''597, Perez 15° in 1'17''611. I due sono a rischio eliminazione

23:15 - Colapinto si porta in P13 e rientra ai box. 2 minuti al termine.

23:15 - Leclerc sul filo in P15.

23:14 - Piastri va lungo. Deve ripetere il giro. Oscar e Perez sono rispettivamente in P19 e P20.

23:13 - Norris in vetta su Soft: 1'16''505. Verstappe dietro al britannico per 493 millesimi.

23:12 - Russell in P4 dietro a Max: 1'17''194. Hamilton in P8: 1'17''306. Entrambi su Soft.

23:11 - Gasly sale in P2 davanti a Nico: 1'17''149. Probabilmente vista l'evoluzione dei tempi, potrebbe essere opportuno per i top team effettuare almeno un giro con la Soft.

23:10 - Hulkenberg in P2 con gomma Soft: 1'17''186.

23:10 - Sainz conclude il giro e torna in P3 con le Medie: 1'17''241

23:09 - Alonso in P3: 1'17''307

23:08 - Non fidatevi del monitor delle gomme in questa fase, non è corretto.

23:07 - Verstappen al comando su Soft: 1'16''998. Norris secondo su Media, poi Sainz su Media, Albon su Soft 1'17''563, Colapinto su Soft 1'17''834, poi Hamilton, Leclerc e Russell.

23:06 - Piastri in P9 con le Medie: 1'18''302.

23:05 - Anche Norris su mescola Media, errato il monitor delle gomme in questa circostanza: 1'17''203. 

23:04 - Sainz al comando: 1'17''444, poi Leclerc 1'17''887, gomma Media per loro.

23:04 - Verstappen resta ai box.

23:03 - Prima sorpresa delle qualifiche. Leclerc, Sainz, Hamilton e Russell montano gomma Media per risparmiare un set di Soft. George esce addirittura con C4 usata.

23:00 - Le due Sauber sono le prime a lasciare ai box, poi Stroll, Ocon e Gasly.

23:00 - Semaforo verde! Iniziano le Q1 in Messico! 18 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per il Q2.

22:55 - Le temperature asfalto si sono innalzate di circa 8°C rispetto alle PL3. I valori in campo potrebbero variare rispetto alle PL3 di qualche ora fa.

22:54 - Condizioni meteo: cielo soleggiato, temperature asfalto 44°C, ambiente 22°C, umidità 40%.

22:52 - Bentrovati in questa notte italiana amici e amiche appassionate. In Messico è giunto il momento di accendere i motori. A breve i piloti scenderanno in pista per sostenere le Q1.

 

Foto: X, Ferrari, Foto interne: Formula1.com

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Messico 2024

Leggi anche: Albon butta un venerdì per eccesso di foga, Colapinto inizia a farsi ingombrante

Leggi anche: GP Messico 2024: Ferrari ottima nelle FP2, ma erano dei test

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Messico 2024