GP Messico 2024: Ferrari ottima nelle FP2, ma erano dei test
26/10/2024 17:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Ferrari si è comportata molto bene nelle prime due prove libere del GP del Messico. Si è soprattutto distinta nella seconda ora e mezza di attività grazie ad un Charles Leclerc particolarmente in forma in termini di long run. Passo gara che hanno riportato tutti, proprio tutti è, tranne la nostra testata. Perché? Il motivo è semplice. Le seconde libere sono state destinate per lo più ai test Pirelli. I piloti hanno corso molti km sulle mescole 2025 attenendosi alle direttive date dai tecnici della Pirelli.

Per cui il nostro parere è semplice: se si trattasse del GP 2025, peccato non essere in possesso della vettura del prossimo anno, allora la Ferrari sarebbe la super favorita. Leclerc ha messo in mostra un passo pazzesco, peccato appunto che si trattasse di test con delle gomme diverse da quelle che utilizzeranno i driver tra ogi e domani, per cui non abbiamo dei veri e propri dati riguardanti il GP del Messico. Sky stesso si è spesso 'confuso' su quali fossero i set utilizzati in tempo reale dai piloti, con la FIA che archiviava tutte le mescole 2025 sotto un'unica dicitura "T".

Passo gara con gomme Test

GP Messico 2024, long run FP2

In realtà la Pirelli nella giornata di ieri ha messo ha disposizione dei piloti tutta la gamma morbida destinata al 2025, ovvero la C4, la C5 e la nuovissima C6, un compound ancora più Soft di quelli attualmente disponibil. Ovviamente per scarsità di tempo, il costruttore ha distribuito le mescole in modo casuale cosìcché i piloti non sapessero quale compound stessero utilizzando. Per quanto riguarda il carburante invece secondo quanto riportava 'Sky Sport F1' ieri, le direttive Pirelli erano chiare, tutti i team avrebbero dovuto girare con lo stesso quantitativo di carburante.

Tenendo conto di questo scenario, come mostrano i tempi, è chiaro che la Ferrari sia stata la più forte, ma con quali gomme esattamente?! Il carburante era lo steso dei rivali? Non lo possiamo sapere. In più conoscendo le mescole 2024, andare forte sulle specifiche 2025 non è certezza che i piloti riusciranno a ripetersi quando monteranno le gomme messe a loro disposizione per la gara.

E' per tale ragione che noi ci siamo astenuti dal fare la consueta analisi passo gara. Con ciò non vogliamo dire che la Ferrari non abbia delle chance. Probabilmente andrà forte, ma non ci sono delle fondamenta solide su cui basare un'analisi. Occorrerà dunque esserre molto cauti.


Foto esterna: Ferrari, foto interna: FIA

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Messico 2024

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Messico 2024

Leggi anche: Ala posteriore McLaren, Stella: «I team si sono serviti dei media contro di noi»

Leggi anche: Ferrari cauta in Messico, Vasseur: «Solo a fine weekend potremo tirare le somme»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Messico 2024


Tag
f1 | mexicogp | long run | passo gara | pl2 | fp2 | red bull | horner | ferrari | verstappen | hamilton | alonso | leclerc | sainz | mercedes | mclaren | norris | piastri |