LIVE - Prove Libere 2 GP Messico 2024
25/10/2024 23:30:00 Tempo di lettura: 12 minuti

Buonanotte amici e amiche di Formula1.it. Abbiamo assistito ad una FP1 molto movimentata con due bandiere rosse, l'incidente tra Albon e Bearman (che la FIA ha mandato in aerchivio come un episodio di gara) e la power unit che ha fatto preoccupare nel finale Max Verstappen. Ora però è la Pirelli ha rendersi protagonista.

Al costruttore di pneumatici è stato concesso di effettuare un test con gomme Soft sul circuito del Messico durante le PL2. I tecnici della P Lunga potranno dare direttive ai piloti sul programma da effettuare durante i prossimi 90 minuti così da mettere a paragone le mescole Soft 2024 con le morbide 2025. Solo alcuni driver potranno fare un'eccezione. A quei piloti che non hanno potuto girare nelle FP1 per aver dato un'opportunità alle giovani leve di effettuare qualche giro, ovvero Leclerc, Hamilton, Norris, Alonso e Zhou, sarà permesso di girare liberamente sulla pista per portare avanti il lavoro del proprio team in vista delle qualifiche e della gara.

Mentre attendiamo di immergerci nella prima ora di attività in preparazione al ventesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: X, Pirelli).

Messico, Pirelli

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 00:00 italiane.


LIVE

01:43 - Per il momento è tutto amici e amiche appassionate. Non ci resta che darvi la buonanotte e rinnovarvi l'appuntamento a sabato sera per assistere assieme alle FP3 (19:30 italiane).

Grazie per essere stati con noi

Buonanotte

Marco Sassara

01:40 - Pochi giri per Russell, autore di un errore che ha comportato la bandiera rossa, e Verstappen che invece è stato tartassato da problemi alla power unit che gli hanno proibito di girare come e quanto avrebbe voluto. Non ce la fa a scendere in pista Albon, autore di un bruttissimo incidente nelle FP1 con Bearman.

01:35 - La classifica finale. Come potete osservare, tutti i tempi sono stati ottenuti con gomme proto 2025, gli unici a fare eccezione nel finale su C4 2024 sono Norris, Hamilton, Alonso e Zhou. Il monegasco della Ferrari, ha usufruito di un nuovo set di C4 per le sole prove di partenza.

GP Messico 2024, FP2

Foto: Formula1.com

01:32 - Terminano qui i novanta minuti di lavoro Pirelli in ottica 2025. 

01:30 - Bandiera a scacchi!!

01:29 - Leclerc monta un treno di C4 nuove per effettuare le prove di partenza.

01:27 - Lando in P5: 1'17''948. Anche Hamilton su C4.

01:26 - Norris, Alonso e Zhou con gomma C4 da gara.

01:25 - Buon ritmo anche della Haas, quinto posto nelle simulazioni di qualifica con Magnussen.

01:24 - 1'21''694 Sainz, 1'21''971 Piastri, 1'21''770 Leclerc, 1'22''758 Perez.

01:22 - Sainz 1'21''5, Piastri 1'21''Leclerc 1'21''448. Norris torna ai box. Perez fa 1'22''5

01:21 - Con Russell e Verstappen fuori dai giochi è complicato fare dei confronti. La Ferrari però appare molto forte in tutte le condizioni, modalità qualifica e gara.

01:21 - Leclerc fa 1'21''049, Sainz 1'21''376, Piastri 1'21''640

01:20 - Sainz gira in 1'21''145, un tempo pazzesco in modalità passo gara. Norris e Piastri però rispondono all'unisono con un ottimo 1'21''5. Sinceramente non crediamo abbiano lo stesso quantitativo di carburante. Detto questo però, test Pirelli o no, ci sembra di vedere in pista una bella Ferrari e una bella McLaren. Difficile dire dove si collocherà la Red Bull, che orfana di Verstappenm sta facendo comunque una buona figura. Perez gira in 1'21''889

01:10 - Leclerc gira ancora in 1'21''570. Stesso crono anche per Norris: 1'21''557 a cui fa seguito un 1'21''839

01:07 - Secondo 'Sky Sport F1', la Pirelli avrebbe concordato con i team di utilizzare lo stesso quantitativo di carburante. Tuttavia, avendo messo quatro tipologie di mescole a loro disposizione, non ci sentiamo abbastanza sicuri nell'inoltrarci nelle nostre consuete consideraioni.

01:06 - Sainz replica a Leclerc: 1'21''689. 

01:05 - 1'22''245 Sainz, 1'22''722 Piastri, 1'21''549 Leclerc. Gran bel giro di Charles.

01:00 - Purtroppo non essendo a conoscenza del carico di carburante imbarcato sulle vetture, né dei programmi dei team, le prestazioni possono essere piuttosto discordanti anche a seconda della tipologia di pneumatico, vi anticipiano che non ha senso fare un approfondimento sul passo gara. Almeno non oggi. Troppe nuove variabili

00:57 - Sainz sta effettuando un'ottima prova di long run: 1'21''876 contro l'1'22''3 di Piastri l'1'22''5 di Perez e l'1'22'' di Hamilton. 

00:54 - Secondo le informazioni raccolte da Mara Sangiorgio, sarebbe finita la sessione di Verstappen. Non c'è modo di ripristinare la power unit.

00:53 - George Russell è stato portato al centro medico per controllare le sue condizioni a seguito dell'incidente avvenuto poco fa. 

00:52 - Piastri, Hamilton, Bottas, Perez, Russell, Verstappn sono ai box.

00:51 - Leclerc si migliora ma resta in P4: 1'17''887

00:49 - Riepilogo gomme e tempi quando abbiamo superato da poco metà sessione.

GP Messico, PL2

Foto: Formula1.com

00:47 - Tutti ai box tranne Hamilton e Leclerc.

00:46 - Hamilton sale in P6: 1'18''279

00:45 - I problemi alla power unit sembrano continuare a condizionare la sessione della Red Bull e di Verstappen. L'olandese deve rientrare ai box.

00:44 - Quarto tempo per Leclerc: 1'18''215

00:41 - Migliora Sainz: 1'17''699, segeue Piastri 1'17''877, Tsunoda, Magnussen e Perez.

00:39 - Anche Verstappen mette le ruote sul circuito. L'unico a restare ai box è Albon. La sua Williams però è risultata molto compromessa dall'incidente avuto con Bearman nelle FP1.

00:37 - Sembrano risolti i problemi in casa Ferrari. Charles Leclerc ritorna in pista su mescole proto.

00:36 - Semaforo verde in fondo alla pit lane. Riprende l'attività.

00:35  - Viene tolta la bandiera rossa.

00:34 - Bandiera rossa. Gli steward stanno ultimando le operzioni a riprestinare la sicurezza del circuito.

00:30 - Bandiera rossa. All'interno del box Red Bull invece si stanno effettuando delle prove lato power unit per valutare la sua integrità. Stando a quanto riporta la giornalista di 'Sky Sport F1', Mara Sangiorgio, non c'è quell'agitazione derivante da un cambio di power unit. Probabilmente si proseguirà con quella già presente in vettura per poi sostituirla nella notte in vista delle qualifiche di domani.

00:29 - Ancora bandiera rossa. Leclerc e Albon sono gli unici due piloti a non essere ancora scesi in pista. Per quanto riguarda Charles, i tecnici Ferrari hanno evidenziato un problema sulla vettura e stanno svolgendo tutte le analisi del caso.

00:20 - Bandiera rossa. L'incidente di Russell può risultare abbastanza gravoso per la Mercedes. Evidenti danni anche al fondo. George non aveva con se nessuna parte aggiornata, ma i danni restano comunque ingenti.

00:17 - Bandiera rossa. La classifica, tutti su gomme proto 2025.

Messico, FP2

Foto: Formula1.com

00:13 - Errore per George Russell. Il pilota Mercedes va a sbattere contro le barriere. Bandiera rossa.

00:11 - AGGIORNAMENTO test Pirelli: le mescole proto versione 2025 portate in Messico sono la nuova C4, C5 e la C6 (una mescola addizionale rispetto a quest'anno). Tali tipologie di gomma sono state spartite tra i piloti in modo casuale. I driver non sanno quale mescola stanno utilizzando, questa informazione appartiene esclusivamente alla Pirelli.

00:08 - La Red Bull non ha sostituito la power unit di Verstappen dopo i problemi visti durante la FP1. La squadra era sicura di averlo risolti. Max per contro però evidenzia ancora dei problemi e richiede di rientrare ai box.

00:06 - Sainz si porta in testa: 1'18''276. Piastri migliora, ma resta secondo: 1'18''638

00:05 - Piastri al comando: 1'19''030. Perez segue in P2: 1'19''056

00:05 - Gomme test e flow viz sull'ala posteriore della Ferrari di Sainz.

00:02 - McLaren, Red Bull e Hamilton sul tracciato con gomme test Pirelli.

00:01 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura pista 42°C, ambiente 23°C, umidità 28%.

00:00 - Semaforo verde! Inizia la seconda sessione di prove libere. 90 minuti a disposizione dei piloti e della Pirelli.

23:53 - La FIA ancora non ha espresso il proprio verdetto sulla revisione richiesta dalla McLaren sull'episodio Norris-Verstappen accaduto ad Austin. Si è però espressa su quanto avvenuto nella FP1 messicana: nessuna sanzione per Albon e Bearman (l'incidente ha comportato una bandiera rossa), mentre Shwartzman, che si siedeva all'interno della Sauber di Zhou, ha rimediato 5 posizioni di penalità per aver superato in condizioni di pericolo con segnalazione di doppia bandiera gialla. Il pilota sconterà la sanzione alla prima sua vera opportunità di correre in F1.

23:52 - Buona notte amici e amiche di appassionate. 


Foto: X, Ferrari; Foto interna: Formula1.com

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Messico 2024

Leggi anche: Ala posteriore McLaren, Stella: «I team si sono serviti dei media contro di noi»

Leggi anche: Ferrari cauta in Messico, Vasseur: «Solo a fine weekend potremo tirare le somme»

Leggi anche: Verstappen sa come si gioca e Norris dovrebbe saperlo: «Non siamo all'asilo»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Messico 2024


Tag
f1 | mexicogp | live | diretta | pl2 | fp2 | red bull | horner | ferrari | verstappen | hamilton | alonso | leclerc | sainz | mercedes | mclaren | norris | piastri |