Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/11/2024 10:15:00

GP Brasile - Anteprima Sprint: Grip adesivo, l'aderenza sul bagnato «genera preoccupazione»


Gran Premio di Marco Sassara

Il proseguo del weekend sul circuito José Carlos Pace sarà tutt’altro che semplice per team e piloti. L’edizione 2024 si corre su una pista completamente riasfaltata, che però contrariamente a quanto uno si possa aspettare, sta generando più incognite che certezze.

Tralasciando gli avvallamenti, di cui molti conducenti si sono lamentati ieri e che gli organizzatori dovrebbero provvedere a limare un po' prima della Sprint Race (per quanto possibile), è il nuovo asfalto in sé a causare qualche preoccupazione.

Berra: "L'aderenza sul bagnato genera preoccupazione"

L'origine di ciò ci viene spiegata dal Chief Engineer Pirelli, Simone Berra nel consueto comunicato post Sprint Qualifying: “Generalmente la riasfaltatura porta sempre tantissime incognite. Nel caso di Interlagos parliamo poi di un manto stradale totalmente rifatto. Dalle rivelazioni fatte nei giorni scorsi e dall’attività in pista sono emersi alcuni aspetti significativi. La superficie è molto liscia con livelli di rugosità sensibilmente inferiori rispetto a quelle misurati 12 mesi fa, inoltre i dossi stanno complicando la vita a squadre e piloti. L’aderenza, dapprima in linea con lo scorso anno, è andata poi aumentando con l’attività”.

“Data la colorazione nero scura del tracciato, le temperature possono oscillare molto in presenza di sole o di cielo nuvoloso, ma l’aspetto che genera più preoccupazioni è l’aderenza delle vetture sul bagnato e alla luce delle previsioni meteorologiche, con la pioggia prevista sia nel pomeriggio del sabato che per la giornata di domenica, sarà un parametro da tenere in considerazione”, ha affermato l’italiano alle colonne della Pirelli.

Macro differenze tra grip meccanico e adesivo

Grip di tipo adesivo, è questo il nome tecnico del grado di aderenza che si instaura tra le mescole e il manto stradale su questo tracciato. Ne ha parlato a lungo ieri Mario Isola (direttore Motorsport Pirelli) in diretta ‘Sky’. Il grip adesivo permette un contatto migliore tra mescola e asfalto in condizioni di asciutto rispetto a quello meccanico (che si instaura in presenza di una rugosità superficiale maggiore). Purtroppo però, essendo in presenza di una superficie molto liscia, il rovescio della medaglia è che potrebbe causare più scivolamento in condizioni da bagnato. Aspetto che i piloti dovranno tenere a mente nei primi giri che effettueranno sulle mescole Intermedie/Full Wet nel caso, come sembra, dovesse piovere nelle sessioni odierne e nella gara di domani.

Focus sulle gomme d'asciutto

Se invece le condizioni meteo restassero asciutte, nel caso della Sprint Race, molto probabilmente sarà la Media C4 la mescola più utilizzata: “Abbiamo visto che tutte le squadre si sono tenute entrambi i set di Hard per il prosieguo del weekend. Considerato che la Medium è la gomma nettamente favorita per essere impiegata nella Sprint, è verosimile prevedere per domenica una strategia su due soste con l’utilizzo della Medium e della Hard, sulla falsariga di quanto avvenuto lo scorso anno. Difficile ipotizzare un utilizzo della C5, che peraltro, non sembra comportarsi male. Nelle prossime ore cercheremo di capire perché la Soft, nella SQ, ha generato delle prestazioni non in linea con le previsioni. Ciononostante, il miglior tempo della giornata, realizzato da Piastri (1’08’’899) è di 1”723 più veloce di quello stabilito lo scorso anno da Norris”, ha concluso Berra.

AGGIORNAMENTO CIRCUITO (2 novembre ore 14:45): Nella giornata di venerdì i piloti avevano richiesto agli organizzatori di andare a limare gli avvallamenti presenti lungo il tracciato. Purtroppo però c'è stata una risposta NEGATIVA. Le modifiche richieste verranno effettuate per l'evento del prossimo anno.

Tempi Sprint Qualifying

Foto: Pirelli

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza della Sprint Race del GP del Brasile 2024

Leggi anche: LIVE - Sprint Qualifying GP Brasile 2024

Leggi anche: Mondiale costruttori - Ferrari ha un vantaggio rispetto ai rivali, non è la favorita

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Brasile 2024