Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Siamo giunti al ventunesimo appuntamento della stagione di Formula 1. In Brasile assisteremo ad un weekend condizionato ancora una volta dal format Sprint. Tra qualche minuto avrà inizio l'unica sessione di prove libere, a cui farà seguito la sprint qualifying che decreterà la griglia di partenza per la mini gara di domani.
Il weekend si apre con la consueta domanda. Avendo tre team in lotta per il campionato costruttori (McLaren, Ferrari e Red Bull sono divise da 54 punti), tutti si chiedono quale sarà il team in grado di prevalere sugli altri nel corso di questo weekend. Il team papaya e la casa di Maranello sono apparse più in forma rispetto alla compagine di Woking negli ultimi appuntamenti, ma sappiamo come il circuito intitolato a Carlos Pace possa riservare delle sorprese. Specie per il meteo. Sarà dunque interessante vedere il livello che saranno in grado di offrire da qui al momento della Sprint Qualifying.
Mentre attendiamo di immergerci nella prima e unica ora di attività in preparazione al ventunesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: X, Pirelli).
L'accensione del semaforo verde è programmata per le 15:30 italiane.
16:43 - Sarà molto interessante capire quali saranno i reali valori in campo durante le Sprint Qualifying di questa sera. Non ci resta dunque di darvi appuntamento alle 19:30 e di augurarvi un buon proseguimento di giornata.
Grazie per essere stati con noi.
Marco Sassara.
16:42 - Verstappen gode di un ICE tutto nuovo e potrà essere molto competitivo durante il weekend e soprattuto nella Sprint dal momento che dovrà scontare la penalità di 5 posizioni al via del GP domenicale.
16:40 - Nel frattempo Norris, per non sapere nè leggere nè scrivere detta il passo stampando un ottimo 1'10''610 con gomme usate.
16:36 - La Red Bull si nasconde. Verstappen e Perez hanno fatto vedere dei buoni settori per poi però mollare in altri nascondendo il loro potenziale. Potrebbe nascondersi anche la Ferrari, dal momento che Bearman è riuscito a strappare una grande P3 in queste prime prove libere del weekend.
16:35 - La classifica finale delle FP1. Tutti su Soft C5, tranne Hamilton che ha montato un solo set di Medie C4.
Foro: Formula1.com
16:32 - L'azione si chiude con la pista che ha raggiunto i 58°C di asfalto.
16:31 - Norris sale comando con Soft usate: 1'10''610.
16:30 - Bandiera a scacchi!! Hamilton è l'unico a non aver minimanìmante usato gomma Soft.
16:29 - Norris fa record nel T1
16:29 - Gran crono di Bearman attualmente in P2.
16:28 - Verstappen rientra ai box senza mostrare il suo potenziale. La Red Bull si nasconde.
16:27 - Verstappen fa quasi record nel T1, buono il T2...
16:27 - Perez fa P16: 1'11''845 ed è 16°
16:26 - Lasciano ora i box le due Red Bull
16:25 - Leclerc in P7: 1'11''272
16:24 - Norris in P3 alle spalle di Bearman: 1'10''831
16:24 - Verstappen e Perez ancora ai box.
16:23 - Gran tempo di Bearman. Leclerc commettte un errorino e si rilancia.
16:22 - Bearman davanti al pilota Williams in P2: 1'10''805, Albon fa P3 in 1'10''955. Sainz si ferma in P4: 1'11''100.
16:21 - Colapinto sale in P2 su Soft: 1'11''619
16:20 - Bobbi evidenzia che le gomme non evidenziano graining in questa fase. Abrasione, ma non graining. Fa troppo caldo anche per "lui".
16:19 - Hamilton si lamenta del comportamento della vettura: "Saltelliamo ovunque". La pista nonostante sia stata completamente ri-asfaltata presenta tantissimi avvallamenti.
16:17 - Fa davvero tanto caldo oggi in Brasile. L'asfalto nuovo è molto nero e questo tende ad aumntare la temperatura dello stesso. Difficilmente la Soft potrà risultare competitiva per più di un giro con questo caldo.
16:16 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura asfalto 55°C, ambiente 26°C, umidità 58%.
16:15 - Siamo entrati nell'ultimo quarto di PL1. A breve i piloti torneranno in pista con le Soft per effettuare le consuete prove di qualifica.
16:13 - Max scende ancora 1'14''430. Le Ferrari scendono sul piede dell'1'13''5, 1'13''8. Ferrari e Red Bull sono però su carichi di benzina sizuramente diversi.
16:11 - I tempi di Verstappen scendono ancora 1'14''533.
16:10 - La Media si sta comportando bene in ottica gara: Verstappen fa 1'14''877.
16:09 - Russell monta gomme Soft e si prende momentaneamente la leadership: 1'10''791.
16:08 - Verstappen fa 1'15''158, Perez 1'15''198, gran bei tempi per le Red Bull.
16:06 - Grandi modifiche all'interno del box Ferrari in termini di altezze da terra e set up. Leclerc torna in pista e si migliora fermandosi in P5: 1'12''037
16:05 - Hamilton si è portato in P2 con gomme Medie usate: 1'11''754.
16:04 - Verstappen sta conducendo delle prove di passo gara e gira in 1'15''9. Perez fa 1'15''1, 1'15''3. Piastri 1'15''5.
16:00 - UFFICIALE: Verstappen monta il sesto motore endotermico della stagione. Avrà 5 posizioni di penalità sulla griglia di partenza del GP di domenica.
15:54 - La classsifica quando siamo quasi a metà sessione. Lawson e Tsunoda su Soft C5, gli altri su Medie C4.
Foto: Formula1.com
15:52 - Solo Colapinto e Bottas in pista al momento.
15:51 - Perez continua ad andare forte nel T1 e T2, per poi abortire nel T3. Il messicano sembra abbia iniziato con un buon piglio questo weekend.
15:46 - Leclerc commette un errore nel T2 e abortisce il giro
15:46 - Verstappen al comando: 1'11''712
15:45 - Duello nel T1 tra Verstappen e Leclerc
15:44 - Perez si migliora nel primo e secondo settore, poi alza il piede nel T3.
Albon sale in P4: 1'12''490
15:43 - Russell in vetta: 1'11''806
15:42 - Piastri in P12: 1'13''200
15:41 - Perez e Verstappen effettuano un breve passaggio ai box ssenza cambiare gomme.
15:40 - Perez al comando: 1'12''099. Seguono Russell 1'12''276, Alonso 1'12''340, Norris 1'12''641, Hamilton 1'12''713, Leclerc 1'12''716, Verstappen 1'12''749, Sainz 1'12''990.
15:37 - Perez, dopo i problemi avuti in Messico, ha richiesto un cambio di telaio, che poi è stato concesso dalla Red Bull. Checo sta correndo dunque con un nuovo telaio e un fondo diverso rispetto a quello di Verstappen, una specifica nuova che, se il test verrà superato, Max potrà montare a sua volta a Las Vegas. Questo è quanto raccolto dall'inviata 'Sky', Mara Sangiorgio.
15:36 - In cima alla classifica troviamo Piastri: 1'13''478. Poi Gasly 1'13''496, Perez 1'13''545, Russell 1'13''616.
15:35 - La maggior parte delle vetture è andata in pista con gomme Medie C4. Su Soft C5 le sole Racing Bulls di Taunoda e Lawson.
15:32 - Per quanto riguarda il weekend invece, in Brasile quest'anno troviamo un circuito completamente riasfaltato, il che potrà costituire la più grande incognita di queste tre giornate. La Pirelli si è adeguata portando sul tracciato una nomination di uno step più morbida rispetto al 2023. Gomme Hard C3, Medium C4 e Soft C5.
Grip adesivo, questo si attende la Pirelli da questa nuova tipologia di asfalto. Tanto grip con l'asciutto, ma condizioni molto scivolose invece nel caso in cui dovesse piovere, scenario che tra l'altro potrebbe verificarsi domenica.
15:30 - Bearman è l'unica novità del weekend per quanto concerne il discorso piloti.
15:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia l'azione in Brasile! Via alla FP1!
15:21 - Iniziamo subito con un aggiornamento riguardante i piloti. Magnussen non è in grado di gareggiare oggi per motivi di salute, Bearman sarà al volante della Haas non solo in occasione delle FP1, ma anche per la Sprint Qualifying e la Sprint Race di domani. La Haas potrebbe valutare di far correre Magnussen nella Sprint Race solo se Oliver non riuscisse ad ottenere una buona posizione di partenza. Nel caso di una sostituzione, Kevin partirebbe comunque ultimo. I dottori continueranno a monitorare costantemente le condizioni di salute del danese nel corso del weekend.
15:20 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Buona festa di Ognissanti a tutti.
Foto: X, Ferrari
Leggi anche: Coulthard su Verstappen: «Ogni sport necessita di eroi buoni e cattivi»
Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Siamo protagonisti, ci sarà tempo per guardare la classifica»
Leggi anche: Tre incidenti in due mesi, tempo di sacrifici in Mercedes. Wolff: «Siamo in difficoltà»
Leggi anche: Verstappen duro su Norris, Hill: «Max guida così, nulla di cui essere orgogliosi»