Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/11/2024 11:00:00

LIVE - Qualifiche GP Brasile 2024 (Sunday Edition)


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. La pioggia che si è abbattuta ieri sul circuito José Carlos Pace non ha permesso il regolare svolgimento delle qualifiche. La FIA non ha ritenuto idonee le condizioni del tracciato dal punto di vista della sicurezza. Dopo alcune consultazioni, è stata indetta una nuova programmazione domenicale che proverà a tenere conto dei fenomeni di bassa pressione che interesseranno San Paolo nel corso della giornata odierna. Alle 11:30 italiane (07:30 brasiliane, all'alba praticamente) si tenterà di sostenere le Q1, mentre il giro di formazione è stato anticipato di 90 minuti alle nostre 16:30 (12:30 locali), così da avere del margine nell'ipotesi in cui ci si dovesse nuovemente ritrovare a fare i conti con la pioggia.

La McLaren ha finora mostrato un ottimo stato di forma. Norris e Piastri sono i piloti da battere. La Ferrari cercherà un po' di limitare i danni per mantenere aperto il campionato costruttori, mentre Verstappen, che ieri ha messo in mostra un buon ritmo nella Sprint Race, si ritroverà a fare i conti con la penalità di 5 posizioni in griglia, per aver montato il sesto ICE della stagione sulla sua vettura. Max dovrà cercare di massimizzare il risultato proprio tra pochi minuti in queste sessioni di qualifica se vuole mantenere il contatto con le monoposto color papaya.

Ricordiamo poi che il posto di Magnussen al volante della Haas, il cui stato di forma non è stato considerato idoneo per affrontare il weekend di gara, sarà occupato da Oliver Bearman che dopo aver sostenuto una buona Sprint andrà a caccia di punti nella gara odierna.

Mentre attendiamo di immergerci nelle qualifiche che decreteranno la griglia di partenza del ventunesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: X, Pirelli).

L'inizio della Q1 è programmato per le 11:30 italiane (07:30 ora locale).

LIVE

13:22 - Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi. Vi diamo appuntamento alle 16:30 per vivere assieme le emozioni del GP del Brasile.

 

Buon proseguimento di giornata.

P.S: Venendo da Halloween possiamo dire che oggi abbiamo assistito ad una qualifica veramente da brividi per i team e i piloti.

Marco Sassara.

13:21 - Alla classifica va aggiunto che Verstappen dovrà scontare 5 posizioni di penalità per il cambio motore e che dei tanti incidenti che ci sono stati, qualche pilota potrà anche non presentarsi sulla griglia. Aston Martin e Williams hanno due vetture da dover sistemare. Manca poco tempo alla gara e in più potrebbero anche non esserci abbastanza pezzi di ricambio nei box.

13:19 - La classifica finale.

Foto: Formula1.com.

13:12 - Norris migliora ancora: 1'23''405, Russell in P2 con 1'23''578. Leclerc chiude in P6 alle spalle di Tsunoda, Ocon e Lawson. Piastri rientra ai box in P8.

13:12 - Tsunoda in P2: 1'24''111, poi Ocon 1'24''475, Lawson 1'24''484

13:11 - Bandiera a scacchi!

13:11 - Norris migliora: 1'24''092, pole provvisoria

13:11 - Ocon in P4: 1'24''749.

13:10 - Ocon fa record nel T2.

13:09 - Russell attende l'ultimo istante per uscire dai box.

13:08 - Si va in pista con mescole Intermedie. 2 minuti alla fine di questa Q3.

13:08 - Semaforo verde, riprende la sessione: 3 minuti e 31 al termine.

13:06 - Pioggerellina in pista. 

13:05 - Viene tolta la bandiera rossa. Si riprenderà alle 13:08.

13:04 - Bandiera rossa! La classifica.

Foto: Formula1.com

13:02 - Bandiera rossa! C'è la volontà di far terminare la sessione. Mancano 3 minuti e 31 al termine della sessione.

13:00 - Bandiera rossa! E' una Formula 1 che conta i danni dopo queste qualifiche. 2 auto danneggiate sia per Williams che per Aston Martin, 1 per la Ferrari.

12:59 - Bandiera rossa, 3 minuti e 31 secondi dal termine. 

12:58 - Albon contro le barriere e auto veramente distrutta in questo caso! Peccato per Alex che stava cercando di difendere la P2.

12:57 - Bandiera rossa! 

12:56 - Solo Leclerc e Tsunoda si migliorano nel T1.

12:56 - La classifica è stata aggiornata, scusate la svista precedente.

12:54 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Riprende la sessione. 6 minuti e 59 al termine.

12:50 - La sessione riprenderà alle 12:54. Le vetture si posizionano già in pit lane. Viene tolta la bandiera rossa.

12:49 - Bandiera rossa! La FIA specifica che ci vorrà ancora qualche minuto per sistemare le barriere.

12:47 - Bandiera rossa! La FIA ha stabilito le 13 italiane e le 09:00 locali, come tempo limiti per completare le qualifiche. Il tempo della Q3 è fermo a 6 minuti e 59 secondi dalla conclusione.

12:46 - Bandiera rossa! 6 minuti e 59 secondi dal termine! La classifica. Straordinario secondo tempo di Albon a dividere le due McLaren.

Foto: Formula1.com

12:44 - Bandiera rossa! L'Aston Martin ha due vetture da riparare in vista della gara prevista per le 16:30.

12:43 - Bandiera rossa! Alonso in barriera. Il pilota scende subito dalla vettura e si dirige verso i box.

12:41 - Norris migliora ancora: 1'24''158, poi Albon 1'24''657, Piastri 1'24''686, Ocon 1'25''085, Russell 1'25''685, Leclerc 1'26''018

12:40 - Norris in pole provvisoria: 1'25''631. Leclerc 1'26''018, Tsunoda 1'26''036, Piastri 1'26''099.

12:38 - Verstappen chiarisce ai microfoni 'Sky': "Non capisco perché con una vettura incidentata, si sia potuto permettere a dei piloti di concludere il giro". Se la Federazione avesse esposto immediatamente la bandiera rossa, Max avrebbe terminato la Q2 nei dieci, invece alcuni piloti hanno avuto l'opportunità di migliorarsi.

12:36 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!! 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la migliore posizione.

12:34 - Nella top-10 delle qualifiche Brasiliane troviamo 2 McLaren, 2 Aston Martin, 2 Racing Bulls, 1 Williams, 1 Ferrari, 1 Alpine e 1 Mercedes.

12:34 - Viene tolta ora la bandiera rossa.

12:31 - Bandiera rossa. Verstappen furioso con la squadra per averlo mandato in pista in ritardo rispetto agli altri e si è ritrovato a dover attendere sotto l'acqua l'inizio della sessione con le gomme che si sono raffreddate. La Ferrari ha lasciato qualche minuto in più Leclerc ai box tenendo le sue Intermedie nelle termocoperte (sensazione iniziale, poi rettificata dal pilota).

Ricordiamo che da regolamento le Full Wet non vengono più tenute in temperatura tramite termocoperte, mentre resta ancora invariata, sotto questo punto di vista, la situazione per Intermedie e slick.

12:29 - Bandiera rossaIn tutto ciò Stroll sta bene e sta ritornando ai box. Errore per lui simile a quello di Colapinto e Sainz.

12:27 - Bandiera rossa! Termina qui la Q2. Gli eliminati: 11° Bottas (Sauber), Verstappen (Red Bull), Perez (Red Bull), Sainz (Ferrari), Gasly (Alpine).

Foto: Formula1.com

12:26 - Verstappen furioso per la bandiera rossa esposta a causa dell'errore che ha messo Stroll contro le barriere.

12:25 - Bandiera rossa e 46 secondi al termine. Finisce qui la seconda sessione. Eliminate le due Red Bull!!

12:24 - Norris in P1: 1'24''844. Red Bull in zona eliminazione.

12:24 - Leclerc sale in P3: 1'26''097. 

12:23 - Alonso in P1: 1'25''035

12:23 - Tsunoda e Albon alle spalle di Norris.

12:22 - Norris sale in P3: 1'26''406

12:21 - Tutti in pista con l'Intermedia.

12:20 - Colapinto a 'Sky Sport F1' si è detto dispiaciuto per l'incidente. La situazione ricambi non è delle più rosee in casa Williams, potrebbe anche non prendere parte al GP di oggi pomeriggio.

12:20 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 5 minuti e 51 al termine.

12:19 - Viene tolta la bandiera rossa.

12:18 - Stupisce Bottas, generalmente escluso in Q1 attualmente in P7 alle spalle di Perez.

12:16 - Bandiera rossa. Sainz sta bene ed ha già raggiunto i box. Probabilmente essendo in P10, verrà superato da tutti quei piloti che riusciranno a migliorarsi. Alle sue spalle anche Norris.

12:14 - Bandiera rossa. La classifica momentanea. 5 minuti e 51 secondi al termine della Q2.

Foto: Formula1.com

12:11 - Russell in P2: 1'26''307, 

Bandiera rossa!! Sainz contro le barriere. Carlos è in decima posizione.

12:10 - Tutti su gomme Intermedie. Vediamo se Norris ritrova un po' di smalto in queste condizioni. Lando è 10°. In zona eliminazione troviamo Gasly, Lawson, Albon, Ocon e Tsunoda. Questi ultimi due ancora senza tempo.

12:09 - Piastri si migliora ancora sulle Intermedie: 1'27''141. Le condizioni sono migliorate. I piloti si fermano per passare al cinturato verde.

12:08 - Verstappen al comando: 1'27''771. Poi Perez, Alonso, Piastri 1'28''925 (Intermedie), Bottas, Stroll, Leclerc, Russell, Sainz, Norris 1'29''583.

12:07 - Perez in testa: 1'28''158, Alonso 1'28''707, Bottas 1'29''055

12:06 - Leclerc: 1'29''322, poi Russell 1'29''372, Sainz 1'29''406

12:04 - I piloti lasciano i box con le Full Wet. Russell, Leclerc, Perez e Norris con gomma usata. Nuova per Sainz e Verstappen. Intermedie per Piastri

12:03 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q2. 15 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la Q3.

12:01 - Verstappen dovrà scontare 5 posizioni di penalità per il cambio motore, ma se Norris continua così Max non rimpiangerà di certo la decisione di sostituire l'ICE.

11:59 - I risultati della Q1. Verstappen al comando sul bagnato con uno straordinario crono 1'28''522. Norris si salva per un pelo. Vengono eliminati: 16° Hamilton (Mercedes), Bearman (Haas), Colapinto (Williams), Hulkenberg (Haas), Zhou (Sauber).

Foto: Formula1.com

11:57 - Norris si salva per pochissimo, due decimi. Hamilton eliminato.

11:57 - Lawson e Norris si migliorano. Liam fa P14 in 1'30''758, Lando in P15: 1'30''944.

11:56 - Hamilton migliora e conquista la P14: 1'31''150. Bearman anche in P15: 1'31''229

11:55 - Bandiera a scacchi! Bottas si porta in P13 con un gran colpo di reni. Norris sul filo del rasoio

11:55 - Lawson, Hamilton, Bottas, Bearman e Zhou in zona eliminazione.

11:53 - Russell sale in P2 e mette Hamilton in zona eliminazione: 1'29''745. Verstappen era migliorato fino in P5, ma scende nuovamente in P12 per violazione dei track limits. 1 minuto al termine.

11:53 - Errore per Verstappen nel terzo settore.

11:52 - Piastri si porta in P5 1'30''114, Albon in P7 con 1'30''441. Hamilton scende in P15. Bottas P16 con 1'32''050.

11:51 - Hamilton sale in P14: 1'31''830. 

11:50 - Anche se piove, la temperatura dell'asfalto non è scesa più di tanto, 24°C.

11:50 - Montano tutti le Full Wet adesso.

11:48 - Tornano in pista le Mercedes, le Ferrari, le Red Bull e le McLaren con gomma Full Wet. Cancellato il tempo precedentemente ottenuto da Bottas su Intermedie per track limits.

11:47 - Bearman stava lasciando i box con gomma Intermedia, i meccanici lo riportanno dentro al garage per montare le Full Wet.

11:47 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Riprende la sessione. 08:50 al termine.

11:45 - Sembra piovere più forte adesso. Bottas rimonta le Full Wet.

11:44 - Viene rimossa la bandiera rossa.

11:43 - Bandiera rossa! Colapinto sta bene. La sua Williams ha impattato la parte anteriore contro le barriere.

11:41 - Bandiera rossa! La classifica della Q1. Solo Bottas su Intermedie, gli altri su Full Wet.

Foto: Formula1.com

11:40 - Colapinto contro le barriere. Sessione interrotta a 08:50 dal termine.

11:39 - Bandiera rossa

11:38 - Tsunoda al comando: 1'29''172, Leclerc secondo 1'29''839, Ocon 1'29''916, Perez 1'30''035

11:37 - Pioggia più intensa attesa tra 5 minuti. Leclerc non riesce a migliorare. 16° Russell, poi Leclerc, Bearman, Hamilton e Bottas a rischio eliminazione.

11:37 - Ocon va fortissimo: 1'29''916. Bottas è il primo a rischiare le Intermedie

11:36 - Le vetture alzano tantissima acqua. La visibilità è davvero scarsa.

11:35 - Tsunoda in P3: 1'30''288. Leclerc in P11: 1'32''986

11:35 - Perez inn P3: 1'30''445, Verstappen in P5: 1'30''994

11:34 - Alonso in P2: 1'30''207, Sainz 1'31''337

11:33 - 1'30''096 per Ocon. 1'31''608 Norris.

11:32 - Viene rimossa, bandiera verde

11:32 - Bandiera gialla.... Escursione fuori pista per Lawson che poi riparte.

11:31 - Piove poco al momento, ma in pista c'è tanta acqua. Mara Sangiorgio, inviata 'Sky' ci riporta che la pioggia potrebbe intensificarsi tra 15 minuti.

11:30 - Inutile dire che sono tutti su gomma Full Wet.

11:30 - Si inizia!!! Via alla Q1!!! 18 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass alla Q2!!

11:28 - Anche il live timing ha iniziato a funzionare.

11:24 - Nell'ipotesi in cui non sia possibile sostenere le qualifiche, la FIA potrà decidere se prendere come buona la classifica della QSprint Qualifying o delle FP1 per stabilire l'ordine di partenza ufficiale del GP del Brasile.

11:23 - La Racing Bulls ha già montato le Full Wet sulla vettura di Tsunoda.

11:23 - Intanto anche il live timing ufficiale della Formula1 sembra sia ancora un po' addormentato. Ricordiamo che in Brasile sono le 07:23 del mattino.

11:21 - I team e i piloti si stanno preparando a scendere in pista.

11:19 - Safety Car Medical Car sul tracciato a valutare le condizioni dell'asfalto.

11:18 - Iniziamo bene. I radar danno 80% di pioggia in ogni ora di quella che si preannuncia essere una lunga giornata.

11:17 - Piove anche oggi! 

11:15 - Il cielo è ancora nuvoloso. Dalle indicazioni che ci giungono sembrerebbe anche piovere ogni tanto, però le condizioni sembrano migliori rispetto a ieri. A breve avremo delle informazioni migliori da darvi.

11:13 - Bello essere di nuovo qui con voi. Pur essendo domenica però alla Formula 1 resta ancora una sessione da dover sostenere, le qualifche che decreteranno la griglia di partenza del GP che avrà luogo poi nel pomeriggio alle 16:30 italiane.

11:12 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Buona domenica!

Foto: Ferrari

Leggi anche: GP Brasile - Possibili strategie, Isola scoraggia l'unica sosta: «Rischio non necessario»

Leggi anche: UFFICIALE - Cambio di programma, GP Brasile: Qualifiche alle 11:30 e gara alle 16:30 italiane

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Brasile 2024

Leggi anche: VIDEO - Hamilton guida la McLaren di Senna, campione del mondo 1990 (EVENTO RINVIATO)