Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/11/2024 11:44:00

GP Brasile, qualifiche: la pioggia sovrana regala grandi colpi di scena


Gran Premio di Valeria Caravella

Dopo la pioggia battente che ha costretto il rinvio alla giornata di oggi delle qualifiche, i piloti scendono in pista con mescola full wet, vista la pioggia ancora persistente ad Interlagos, con la visibilità davvero al limite. A dieci minuti dal termine del Q1 Bottas prova l'intermedia, scelta che risulta fallimentare perchè il filandese non sta in strada. Nel frattempo comunicano a Leclerc che a breve entro la fine del Q1 la pioggia aumenterà di intensità. Il monegasco riesce a completare subito dopo il team radio un buon giro che lo piazza in una temporanea seconda posizione, alle spalle di Tsunoda. Bandiera Rossa a otto minuti dal termine causata da Colapinto, che perde la sua monoposto in curva 1, andando a muro; il pilota è ok. Situazione complicatissima per le Mercedes, con Hamilton e Russell che si trovano in diciotessima e ventesima posizione.

Dopo la rimozione della monoposto del pilota argentino, la qualifica riprende, con pioggia più copiosa sopratutto in curva 1,3 e 5.  Alla fine del Q1 il pilota davanti a tutti è Verstappen in 1:28:522, seguito da Albon e Russell. Norris qualificato per un soffio in quindicesima, mentre Hamilton viene eliminato in sedicesima posizione; gli altri eliminati sono Bearman, Colapinto, Hulkenberg, Zhou.

Nel corso del Q2 i piloti scendono in pista con gomma full wet ad eccezione di Piastri che monta l'intermedia e si piazza temporanemanete in quarta posizione. Il pilota australiano riesce successivamente ad ottenere il miglior crono, portando così gli altri a seguire la sua scelta di mescola. Altra bandiera rossa provata da Carlos Sainz, che va a muro in curva 2, incidente provocato probabilmente dalle mescole ancora troppo fredde per effettuare il crono e per la pista in quel tratto ancora troppo bagnata; lo spagnolo sta bene. La sessione riparte a 5 minuti dal termine.

Il Q2 vede la ripresa nelle prestazioni di Norris, che ritrova il suo ritmo, mettendosi in prima posizione, seguito da Alonso e Piastri; Leclerc limita i danni in sesta. Ma il grande colpo di scena è Max Verstappen che a causa della bandiera rossa sul finale provocata da Stroll, resta in dociesima posizione, ma a causa della penalità di 5 secondi partirà in diciasettesima. Gli altri eliminati sono Bottas, Perez, Sainz e Gasly.

Il Q3 si accende di fucsia continui da parte di tutti i piloti. Ma anche il Q3 è protagonista dell'ennesimo colpo di scena con Alonso che va a muro provocando così bandiera rossa. A sei minuti dal termine il più veloce è Norris, seguito da Albon a 4 decimi; sesta posizione temporanea per Leclerc. Alla ripresa della sessione, gli otto piloti rimasti scendono in pista per i loro ultimi giri. Ma Albon nel tentare l'impresa della pole, nel corso del suo secondo giro lanciato va a muro, provocando nuovamente bandiera rossa, la 5° della sessione. Si riparte a 3 minuti dal termine, con la pole che è tutta di Lando Norris, seguito da Russell e da un super Yuki Tsunoda; sesto Leclerc mentre Piastri è ottavo. Non perdetevi la gara prevista per le ore 16:30 italiane!

Leggi anche: GP Brasile - Possibili strategie, Isola scoraggia l'unica sosta: «Rischio non necessario»

Leggi anche: Red Bull contro McLaren? La Ferrari ringrazia e si inserisce nella lotta al Titolo

 

Tabella completa dei tempi delle Qualifiche del Gran Premio del Brasile 2024