Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/11/2024 13:00:00

Mercedes, il motore 2026 è un'incognita. Wolff: «Presa direzione giusta? Non lo sappiamo»


News di Fabrizio Parascandolo

Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, ha parlato dei progressi fatti dalla squadra nello sviluppo del motore 2026, ammettendo che c'è ancora lavoro da fare.

Le parole di Wolff

Queste le dichiarazioni dell'austriaco: "Finora stiamo raggiungendo alcune aspettative, il che è positivo, su altre stiamo ancora spingendo per raggiungere l'obiettivo, e non è banale".

"La domanda che ci poniamo è se le aspettative che ci siamo prefissati sono nella direzione giusta, e la risposta è che ancora non lo sappiamo", ha aggiunto in conclusione Wolff.

La verità è che il motore 2026 presenterà caratteristiche ben diverse da quello attuale, che hanno bisogno di essere approfondite nei minimi dettagli.

Basti pensare al rapporto percentuale 50/50 tra parte elettrica e combustione, senza dimenticare ad un peso di 30 kg superiore a quello attuale.

Insomma, la Mercedes sta già programmando il proprio futuro dal punto di vista del propulsore, mentre - aerodinamicamente parlando - lo sviluppo della nuova monoposto non può essere avviato prima del 1° gennaio 2025, come da regolamento.

Secondo voi, le Frecce d'Argento torneranno a vincere titoli mondiali in Formula 1 nella nuova era regolamentare? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: Ecco perché la nuova direttiva tecnica è contro Ferrari e Mercedes

Leggi anche: «Nelle PL1 siamo sempre forti, ma a Las Vegas possiamo rimanere competitivi»: il cauto ottimismo di Wolff

Leggi anche: Mercedes, Hamilton entusiasta dopo le prove libere: «Miglior giornata dell'anno»

Leggi anche: Red Bull, Verstappen in difficoltà a Las Vegas: «Sembra di guidare sul ghiaccio»