Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/11/2024 17:05:00

Ferrari: il freddo (inaspettato) in Qatar è un alleato, ma occhio a un aspetto


News di Fabrizio Parascandolo

La Ferrari ha iniziato il weekend del Gran Premio del Qatar eccedendo le aspettative, mostrandosi competitiva almeno quanto la McLaren, che invece era favoritissima alla vigilia.

Qatar: pista amica per la McLaren, meteo alleato della Ferrari

I piloti del team di Woking hanno faticato non poco con il bilanciamento della MCL38, rendendosi protagonisti di diverse uscite di pista. Contrariamente a quanto si pensava nell'avvicinamento del weekend, il team di Woking non si è mostrato dominante.

D'altro canto, Leclerc - che ha sulla propria monoposto anche un fondo sperimentale in ottica 2025, lo stesso testato a Las Vegas - e Sainz hanno potuto esprimersi al meglio sin da subito.

Questa differenza prestazionale rispetto a quanto previsto dagli ingegneri è dovuta sicuramente anche al freddo, alleato importante per la SF-24.

Ferrari, attenzione al graining (come a Las Vegas...)

In casa Ferrari, però, bisognerà fare attenzione ad un fattore fondamentale per il risultato finale: il graining. Questo fenomeno, che si verifica quando la superficie della gomma esterna è più calda di quella interna, è stato decisivo - negativamente parlando - per la Rossa in Nevada.

Il ritmo sulle gomme dure settimana scorsa, infatti, era sul livello di Mercedes, ma il tempo perso nel primo stint si è rivelato fatale. Forse è proprio per questo che la Scuderia ha rodato un set di gomme gialle, le stesse che avevano dato problemi negli Stati Uniti.

Insomma, se la Ferrari dovesse riuscire a gestire le gomme in maniera adeguata, il freddo potrebbe davvero permetterle di svoltare un weekend sulla carta complicato; con la speranza di rimandare il discorso campionato costruttori ad Abu Dhabi. E se queste sono le premesse, la squadra di Maranello deve crederci...

 

Leggi anche: Ecco perché Valtteri Bottas è il terzo pilota ideale per la Mercedes

Leggi anche: Era tutta colpa di Steiner? Komatsu fa sognare la Haas. E quella partnership con Toyota...

Leggi anche: McLaren in crisi, Mazzola: «Sono convinto che sia successo qualcosa»

Leggi anche: Ferrari, clima teso tra Leclerc e Sainz. Turrini: «Vi dico chi ha ragione»

Foto copertina twitter.com

Foto interna twitter.com