Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/01/2025 20:00:00

Villeneuve su Hamilton: «Potrebbe continuare per altri dieci anni. Vuole vincere con la Ferrari»


News di Giuseppe Cianci

Lewis Hamilton la scorsa settimana ha festeggiato il suo quarantesimo compleanno e, nonostante l'età, è già pronto per iniziare la sua nuova avventura a Maranello al volante della Ferrari. Viste anche le prestazioni avute negli ultimi anni sono in molti a domandarsi il perché la Rossa abbia voluto firmare il sette volte campione del mondo, e soprattutto, quanto potrà ancora rimanere in Formula 1.

Questi quesiti sono stati posti anche all'ex pilota di F1 Jacques Villeneuve che, intervistato da Action Network ha espresso la sua opinione. Di seguito vi riportiamo tutti i dettagli.

L'opinione di Villeneuve 

Villeneuve, parlando di Lewis Hamilton ha dichiarato: "Tutto dipende dalla fame che ha Lewis. Vuole ancora un campionato, e lo vuole con la Ferrari. Quindi questo dovrebbe essere sufficiente a dargli la voglia di combattere ancora. Fisicamente non c'è alcun problema. È molto in forma, è forte e può continuare per altri 10 anni. Come in qualsiasi sport, dipende tutto dalla testa. Il problema non è mai l'età".

Se dovesse vincere il Mondiale nel 2025 il britannico otterrebbe l'ottavo Titolo Piloti superando anche Michael Schumacher e svettando sulla classifica generale dei piloti più titolati di tutta la storia della Formula 1. Secondo il canadese però non esiste il "pilota più forte di tutti i tempi" poiché le epoche sono molto diverse tra di loro e le vetture evolvono sempre di più con il passare degli anni.

"Se prendiamo un personaggio come Jackie Stewart, è impressionante perché ha vinto tre campionati in un'epoca in cui due, tre o cinque piloti all'anno morivano o si infortunavano gravemente, e con macchine che si rompevano nella metà delle gare. Eppure è riuscito a vincere molto. Lo stesso vale per Fittipaldi e così via. In un certo senso, tre campionati sono probabilmente più impressionanti dei cinque o sei di oggi".

"Inoltre, quando si ha una vettura superiore, si finisce per vincere quasi 24 gare invece di 15, perché il calendario prevede 10 gare in più rispetto al passato. Quindi, anche i numeri sono falsati. Il numero complessivo di punti ottenuti con una vittoria è di 25 punti. Una volta erano 8, poi 9, poi 10. Quindi anche questo è un fattore di distorsione. Non si possono confrontare le epoche".

La notizia dell'arrivo del sette volte campione del mondo a Mananello ha sconvolto tutti all'interno del paddock, suscitando reazioni contrastanti. Flavio Briatore per esempio ha dichiarato di non riuscire a comprendere la logica della Scuderia Ferrari poiché avevano già un ottima coppia di piloti formata da Leclerc e Sainz. Villeneuve ha voluto rispondere all'italiano dicendo: "È molto miope da parte di Briatore dire che non riesce a capire la logica dell'ingaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari. Basta guardare il valore della Ferrari nel momento in cui l'ha ingaggiato. Non si può guardare alla Ferrari solo come a una squadra corse. È un'intera industria. Sì, sono lì per vincere, ma vincere li aiuta a vendere più auto e ad aumentare il valore della Ferrari. Ingaggiare Lewis valeva milioni e milioni di dollari, quindi è stata la mossa migliore che abbiano mai fatto".

 

Leggi anche: Villeneuve dubbioso su Lawson: «Non si può prendere Tsunoda come riferimento»

Leggi anche: Domenicali ad Autosprint: «Contatti in Corea, Thailandia e Argentina. Imola potrebbe ruotare»

Foto copertina x.com