Leggi l'articolo completo su formula1.it

15/01/2025 09:40:00

Antonelli, Bearman, Doohan, Bortoleto e Hadjar: cosa dobbiamo aspettarci dai debuttanti?


News di Valeria Caravella

Tra 91 giorni inizierà il primo weekend di gara della stagione 2025, che vedrà in griglia ben cinque rookie: Andrea Kimi Antonelli, Oliver Bearman, Jack Doohan, Gabriel Bortoleto e Isack Hadjar, i quali correrrano rispettivamente per Mercedes, Haas, Alpine, Sauber e Racing Bulls. Da Melbourne dunque vedremo una griglia decisamente diversa rispetto alla passata stagione, con i rookie che avranno una lente d'ingradimento su di loro per tutto il campionato: ma chi fra loro deve stare più attento a non cedere e chi invece, deve mantenere l'asticella prestazionale molto elevata? 

Fra tutti l'osservato speciale sarà sicuramente Jack Doohan: il pilota austrialiano deve dimostrare molto nelle prime gare della stagione per cercare di mantenere il proprio sedile, viste le recenti dichiarazione di Flavio Briatore dove ha ammesso che, qualora uno dei due piloti non riuscisse ad effettuare ottime gare, verrà immediatamente sostituito. L'ufficialità di Franco Colapinto come terzo pilota  Alpine aumenta sicuramente la pressione nei confronti di Doohan che è chiamato a mostrare sin da subito le proprie potenzialità e ridurre a zero gli errori. 

A seguire troviamo Isack Hadjar: il pilota francese, vice campione della F2 nel 2024, è chiamato ad eseguire ottime presazioni per la stagione in arrivo che possano portare così non solo i vertici di Racing Bulls a mantenerlo nelle prossime stagioni, ma anche la Red Bull a considerarlo nel proprio futuro. Tuttavia il suo compagno di squadra, Yuki Tsunoda, vanta una discreta esperienza in F1 e non lascerà campo libero al nuovo arrivato, che dovrà vedersela con un pilota molto caparbio.

Chi invece dovrà mantenere alta l'asticella è sicuramente Oliver Bearman: il pilota inglese è fra tutti il meno rookie, vista la disputa di ben tre GP nella passata stagione; è entrato nella storia della F1 per essere l'unico pilota ad aver conquistato dei punti con due team diversi nello stesso campionato. Inoltre, è attualmente il pilota più giovane della storia della Ferrari ad aver debuttato in un weekend di gara. Le sue prestazioni sono state ottime, ricevendo complimenti da Campioni come Hamilton e Alonso, sintomo che di stoffa il giovane inglese ne ha davvero molta, e la scelta di Haas di ingaggiarlo come pilota ufficiale per la stagione in arrivo ne è la conferma. Ad attenderlo ci sarà Esteban Ocon, un pilota d'esperienza e decisamente duro da battere: riuscirà Olly a stupire? I vertici Haas credono molto in lui, e anche diversi membri della Ferrari, che potrebbero prendere in considerazione proprio Bearman per il dopo Hamilton.

Promettente sarà anche il debutto del nostro giovane talento Andrea Kimi Antonelli, chiamato a scendere in pista con un top team come Mercedes e prendersi inoltre, l'eredità di Lewis Hamilton. Ha compiuto diciotto anni ad agosto scorso,e sarà il più giovane dei rookie a debuttare in F1. La sua breve carriera nelle categorie minori, dove ha ottenuto risultati importanti, fa ben sperare per il suo futuro nella Massima Categoria. Con Toto Wolff come mentore, il pilota italiano avrà però tutto il tempo per trovare il suo equilibrio prestazionale in pista.

Infine, passiamo a Gabriel Bortoleto, campione della F2 nella passata stagione e nuovo pilota Sauber (futura Audi). Dopo sette stagioni il Brasile avrà nuovamente un pilota in pista, che avrà come numero di riferimento il 5, un numero che hanno avuto grandi Campioni tra cui Sebastian Vettel. Sul brasiliano le aspettative sono molte e Mattia Binotto ha più volte ammesso come un giovane talentuoso come lui sarà una delle chiavi vincenti per Audi in vista del futuro: riuscrà a stupire? 

L'attesa sta andando sempre più ad assottigliarsi e questi giovani piloti dovranno essere pronti per disputare la loro prima stagione in F1, che potrà per alcuni essere decisiva mentre per altri sarà una grande possibilità per farsi notare ancor di più all'interno del Circus. 

Leggi anche: UFFICIALE - Alessandro Alunni Bravi non sarà più team principal di Kick Sauber

Leggi anche: Chinchero: «In Italia è già Hamilton Mania»

Leggi anche: L'agente di Colapinto: «La Williams lo ha ceduto all'Alpine per 5 anni»