Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/01/2025 10:51:00

Le scelte vincenti: i piloti divenuti Campioni del Mondo


Storie di Formula 1 di Valeria Caravella

Ci sono storie difficili da dimenticare, come quella di alcuni uomini, nati con la passione per le corse e cresciuti col desiderio, un giorno, di entrare in Formula 1 per realizzare il loro sogno più grande: diventare Campione del Mondo. Nel corso della storia di questo Motorsport, vari sono riusciti in questa impresa: alcuni per talento, altri per una serie di combinazione di eventi che gli hanno permesso di veder realizzato il proprio sogno.

Fra i piloti capostipiti della F1, troviamo anche coloro entrati a far parte della cerchia di Campioni del Mondo per una sola volta in carriera, ottenendo questo successo grazie ad una scelta come il passaggio ad un altro team, che gli ha permesso di raggiungere l’apice della carriera. Fra tutti ricordiamo la storia di Nigel Mansell, sopranominato da tutti come “ Il leone d'Inghilterraper la grinta mostrata in pista e per l’attesa ripagata; difatti, il pilota inglese ha raggiunto il suo primo e unico titolo iridato nel 1992, a dodici anni dal suo esordio nella Massima Categoria. Un primato conquistato con uno dei team più leggendari presenti in griglia, la Williams, con cui Mansell effettuò le stagioni che vanno dal 1985 al 1988 che non diedero i risultati sperati, sia per mancanza di sviluppo del progetto ideato dal team, sia per la superiorità della McLaren mostrata in quegli anni, per poi passare alla rivalità con i compagni di squadra succeduti nel corso delle stagioni, che ebbero la meglio sull’esito Mondiale.

Dopo un breve periodo in Ferrari, con cui intraprese un biennio di alti e bassi (avanzati dalla rivalità con Prost, suo compagno di squadra), il Leone d’Inghilterra ritornò in Williams nel 1991. Sarà col team inglese che, nella stagione successiva, riuscì a conquistare il suo primo e unico titolo mondiale, effettuando una stagione competitiva e nettamente superiore agli avversari; a conclusione della stagione, ottenne 9 vittorie e 14 pole position su 16 gare, concludendo il campionato con 108 punti, il doppio di Patrese (allora suo compagno di squadra) secondo in classifica piloti. Sino al 2014 fu l’inglese con più vittorie conquistate, 31, un record poi superato da Lewis Hamilton. La storia di Nigel Mansell ci regala una morale differente: talvolta ritornare a far parte di un team del proprio passato, può offrire scenari inaspettati.

Altri piloti che hanno vinto il titolo irradiato per una sola volta grazie ad un scelta vincente come il cambio squadra sono stati:

 

Leggi anche: GP italiani ancora a rischio. Gli ultimatum della FIA e di F1 al governo

Leggi anche: 24 Ore di Daytona 2025: dalla F1 al GT tutti vogliono correre in America

Leggi anche: Vicky Piria: «Ecco cosa ho portato a Sky». Poi parla della coppia Masolin-Valsecchi...

Foto copertina it.wikipedia.org

Foto copertina www.ferrari.com