Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/02/2025 19:45:00

Russell commenta la W16: «Una missione impossibile pensare al Mondiale»


News di Prisca Manzoni

Giusto poche ore prima del debutto ufficiale ai test del Bahrain, la Mercedes ha presentato la W16, dando la possibilità a Kimi Antonelli e George Russell di fare qualche chilometro di shakedown proprio sul tracciato del Sakhir. Nonostante il lungo lavoro, però, il team di Brackley non ha ancora trovato la quadra in questo ciclo tecnico, passato a faticare con monoposto saltellanti o estremamente capricciose, e sembra che la musica non cambierà nemmeno nel 2025. 

Infatti, le parole di George Russell non sono state affatto di consolazione per gli ingegneri della stella a tre punte: "Terrò per me le prime impressioni. Non dobbiamo trarre conclusioni affrettate, perchè lo scorso anno abbiamo visto come le prestazioni cambiavano da circuito a circuito. Per quello che ho sentito finora posso ritenermi felice. Io dico sempre che voglio lottare per un Mondiale, ma devo essere realistico: visto dove abbiamo chiuso nel 2024 sarà una missione impossibile. Ma se estrarrò il massimo da ogni wekend, chi lo sa cosa succederà? Approccerò ogni gara pensando di poter vincere, e vedrò cosa accadrà nel corso dell'anno". 

Ovviamente non poteva mancare anche una domanda riguardo il nuovo capitolo della squadra, ossia la prima stagione senza Lewis Hamilton da 12 anni"Di certo è diverso", ha risposto il britannico ai giornalisti. "Lewis è una grande personalità dentro e fuori dalla pista, ma tutto il team è elettrizzato dalla nuova sfida. Io ho ricordi molto positivi del mio compagno di squadra, ho imparato molto stando con lui ma anche dalle lotte in pista. È la fine di un capitolo". 

Leggi anche: Costanza ed esordio da protagonista: il «primo giorno di scuola» di Kimi Antonelli

Leggi anche: FOTO - La Mercedes svela la vera W16 e Wolff mette le mani avanti: «Antonelli sarà incostante»