FOTO - La Mercedes svela la vera W16 e Wolff mette le mani avanti: «Antonelli sarà incostante»
24/02/2025 18:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

A due giorni dall’inizio dei test in Bahrain, la Mercedes ha finalmente svelato le forme della sua nuova creazione, la W16. La vettura con cui cercherà di tornare a lottare nelle posizioni alte della classifica nel corso della stagione 2025. Non sarà semplice. La casa di Stoccarda ha lasciato il 2024 da quarta forza in campo, lontana dal gruppo di testa e con tanti problemi da risolvere.

Le foto della Mercedes W16

Il fatto di esser riuscita a vincere quattro gare ha sicuramente contribuito ad innalzare il morale all’interno della compagine teutonica, ma bisogna rammentare che tolti quegli episodi, la W15 non si è rivelata una monoposto capace di competere con costanza ad alti livelli.

Il 2025 dovrà essere la stagione del riscatto, in cui la Mercedes dovrà dimostrare di aver saputo risolvere determinate problematiche per lanciarsi con fiducia verso la nuova era regolamentare che arriverà nel 2026.

Mercedes, W16

Wolff: "Russell ha dimostrato di poter lottare per il titolo"

È con questo spirito che il team principal Toto Wolff ha parlato a margine della presentazione della nuova auto: “Abbiamo lavorato molto duramente durante l’inverno. Tutti i nostri uomini e le nostre donne di Brackley e Brixworth lo hanno fatto. Lo scorso anno abbiamo avuto un campionato molto competitivo e serrato tra le varie squadre e anche se abbiamo ottenuto diverse vittorie, l’intenzione è quella di riuscire ad essere davanti al gruppo con molta più costanza”.

Mercedes, W16

“Abbiamo fatto tanti progressi durante la sosta e ora attendiamo soltanto il verdetto della pista in Australia, luogo della prima gara, in programma dal 14 al 16 marzo. La line-up che abbiamo selezionato ci aiuterà a raggiungere i nostri obiettivi. George ha già dato prova di poter lottare per il titolo se in possesso di una vettura all’altezza, e quest’anno avrà il ruolo di aiutare il team a crescere e di supportare Kimi nel suo sviluppo”.

Mercedes, W16

In chiusura non manca un appunto fatto in modo molto realista su quella che sarà la stagione del giovane Antonelli:Avrà inevitabilmente degli alti e bassi, ha un grande talento, ma è un rookie dopotutto. Noi faremo tutto il possibile per aiutarlo nel processo di crescita che avrà nel corso dell’anno”, ha concluso stando alla nota pubblicata sulle colonne della Mercedes.


Foto: Mercedes

Leggi anche: McLaren, Brown: «Il titolo sarà un discorso tra noi e la Ferrari», gli altri hanno dei «principianti»

Leggi anche: Futuro da tennista per Stroll? La risposta: «Qualcuno se l'è inventato e vi dico anche il nome»

Leggi anche: Red Bull, Horner è ansioso di scoprire la qualità del lavoro fatto in inverno

Leggi anche: Russell non sottovaluta Antonelli: «Se ha la velocità sarà veloce, la F1 è semplice»


Tag
f1 | w16 | mercedes | wolff | russell | antonelli | stagione 2025 | formula 1 |