Leggi l'articolo completo su formula1.it

04/03/2025 13:56:00

McLaren - Papaya Rules, senti Piastri: «Scenari cambiati, con Norris sarà battaglia»


News di Valeria Caravella

Che effetto avranno le Papaya Rules per la stagione in arrivo? Questa è una delle domande più gettonate in vista della prima gara della stagione. Nel 2024 queste regole ad HOC create dal team McLaren sono nate con un obiettivo ben preciso: consolidare il risultato in gara, evitando collisioni e dunque doppi ritiri per il team inglese. Una carta vincente in termini di punti, poiché ha permesso a McLaren di diventare campione del mondo costruttori, dall’altra in talune circostanze queste misure sono risultate troppo conservative, compromettendo gli scenari di alcune gare.

Quest’anno che piega prenderanno queste regole? A differenza della passata stagione, la McLaren inizierà il mondiale come favorita, questo dunque porterà Norris e Piastri a poter battagliare ad armi pari fra loro. In passato l’australiano ha dovuto favorire l’inglese, che era in lotta per il campionato mondiale con Verstappen. Adesso il punto di partenza sarà ben diverso e Oscar Piastri è pronto per lottare per la conquista del titolo.

Le parole di Oscar Piastri sulle Papaya Rules

"Saranno cristalline dall'inizio della stagione. Stiamo entrambi partendo da zero [riferendosi a Norris] e ci sono tutte le opportunità per entrambi di andare a vincere gare. Certo, se verso la fine della stagione ci sarà una differenza di punti in entrambe le direzioni e avremo bisogno dell'aiuto di uno dei due, allora cercheremo di aiutarci a vicenda".

"Ma la strada è ancora lunga, e spero che non si concretizzi mai, perché entrambi vogliamo vincere, perché siamo in grado di dare il massimo. Quindi, entrando nella stagione, ci scontreremo duramente e si spera, il più delle volte lotteremo per il primo e il secondo posto". Nonostante debbano ancora spegnersi i semafori della prima gara stagionale, la lotta fra i due McLaren è più viva che mai. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Williams sulle orme di McLaren e Ferrari: si coccola Sainz e spera nelle statistiche

Leggi anche: Colton Herta in F1 dal 2026? L'americano non è convinto: «Ho bisogno di tempo»

Leggi anche: Carlos Sainz lancia un messaggio ai fan: «Non mi vedrete vincere quest'anno, ma..»