Colton Herta fa un passo indietro autoeliminandosi dalla lista dei piloti ambiti da Cadillac in F1? Il pilota Indycar ha recentemente ammesso che avrà bisogno di tempo per prendere una decisione definitiva: "Lascerei un grande gruppo di persone [si riferisce al team Andretti Autosport di cui fa parte in Indycar] con cui mi piace molto lavorare, quindi non è una cosa certa per me, ho bisogno di tempo"
Da quando Mario Andretti ha dichiarato che il pilota americano è in cima alla lista dei possibili candidati a uno dei due sedili del team Cadillac, che ricordiamo approderà nella prossima stagione in F1, Helta è stato preso di mira dai media, i quali hanno posto innumerevoli domande all'americano sul suo ipotetico futuro nella Massima Categoria. Questo comportamento non è stato gradito dall'americano, che vuole concetrarsi solo sul suo campionato in Indycar.
Il team presente in Indycar, Andretti Autosport, non è più unica proprietà di Mario Andretti ma anche dell'uomo d'affari Dan Towriss, che sentendo le dichiarazioni di Helta, si è pronunciato soddisfatto: "Penso che ciò mostra davvero è quanto sia concentrato e presente in IndyCar, lo apprezzo molto. Siamo concetrati sugli obiettivi per quest'anno. L'anno scorso è arrivato secondo e sa esattamente cosa avrebbe potuto cambiare" ha dichiarato.
"Ha lavorato duramente nella offseason, il team ha avuto una grande offseason, vogliamo tutti il primo posto, ha continuato Towriss - "Non ha senso per lui pensare alla Formula 1 sia in termini di serie, ma anche di cosa deve fare (per una super licenza). Quindi adoro questa risposta" ha concluso.
Se Colton Herta vorrà intrapendere l'esperienza in F1 ha bisogno di far parte dei primi 5 classificati in Indycar, in modo da ottenere la super licenza FIA, ma il futuro (al momento) non è contemplato nella mente del pilota americano. Ricordiamo che, oltre Herta, i possibili candidati ad un sedile Cadillac nel 2026 sono: Valterri Bottas, Sergio Perez e Guanyu Zhou.
Leggi anche: Carlos Sainz lancia un messaggio ai fan: «Non mi vedrete vincere quest'anno, ma..»
Leggi anche: Red Bull, Hill senza peli sulla lingua: «Fanno tanto i duri e poi piangono come bambini»
Leggi anche: F1 2025 - Orari e dove vedere il GP d’Australia in TV e streaming: il Mondiale riparte
Foto copertina www.autohebdo.fr