Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/03/2025 07:30:00

Hamilton in Ferrari può battere un nuovo record nella sua carriera: di cosa si tratta


News di Alessio Ciancola

La stagione 2025 della Ferrari è iniziata con un grandissimo entusiasmo, esploso sin dai primi giorni di gennaio con l'arrivo di Lewis Hamilton a Maranello, confermato dalla reazione dei tifosi al debutto della SF-25 a Fiorano e certificato dal grande calore mostrato da tutti i fan della Scuderia durante la grande festa di Milano organizzata nella giornata di giovedì dalla Scuderia in collaborazione con il nuovo partner UniCredit. Un evento che ha visto Charles Leclerc e Lewis Hamilton assoluti protagonisti nel capoluogo lombardo, acclamati da migliaia di persone dopo essere stati autori di un road show nei dintorni del Castello Sforzesco di Milano e di Piazza Castello. E questo grande entusiasmo sta portando ad un attesa spasmodica per il primo GP di Lewis Hamilton da pilota Ferrari: in Australia, domenica prossima, inizierà un capitolo di storia del motorsport che potrebbe portare ad infrangere una serie di record: il britannico ha scelto la rossa perché ritiene di avere la migliore chance di conquistare l’ottavo titolo Mondiale che lo renderebbe il pilota più vincente di sempre.

Hamilton, tra Jim Clark e ottavo titolo

Ma questa avventura, oltre al record assoluto di corone iridate, sta alimentando il desiderio di spezzare quell’astinenza di successo della Ferrari che dura dal 2008. Ma non solo, poiché analizzando le statistiche della F1, emerge anche un altro primato, storico, che Sir Lewis potrà provare ad assaltare nella sua permanenza a Maranello. Si tratta del record di Grand Chelem (un weekend di gara concluso con pole position, vittoria, gara sempre in testa e conquista del giro più veloce: il weekend perfetto), ad oggi in mano al leggendario Jim Clark. L’ultimo realizzato dal mitico pilota della Lotus risale al 1965, al GP di Germania al Nurburgring. Hamilton in questa  classifica è secondo ed è fermo a quota sei, non avendo realizzato un Gran Chelem dalla fine del 2019.

Attenzione a Verstappen

Ma, oltre a Clark e a Lewis Hamilton, appaiati in terza posizione, ci sono piloti di primo piano come Ascari, Schumacher, Verstappen, tutti a quota cinque. È interessante notare come, da quando la F1 ha introdotto l’ultima rivoluzione tecnica a partire dal 2022, un solo pilota oltre a Verstappen è riuscito ad ottenere un Grand Chelem: Charles Leclerc, in occasione del trionfale GP d’Australia 2022. La Ferrari, insomma, potrebbe essere il team giusto per Hamilton per dare la caccia a questo leggendario primato, rendendolo sempre più una leggenda del motorsport.

Leggi anche: Cadillac, c'è un clamoroso ritorno per il ruolo di team principal: ecco di chi si tratta

Foto copertina x.com

Leggi anche: L'ex boss Mercedes è sicuro: «Triste vedere Hamilton in Ferrari. 2021? Titolo rubato...»