La Formula 1 è tornata. A poco più di una settimana dal via del mondiale 2025, il Circus iridato è tornato ad accendere i motori e regalare spettacolo con i test pre-stagionali in Bahrain. Una sessione che ha posto fine alla pausa invernale e fatto immergere i tifosi nel nuovo mondiale che, prima ancora del suo inizio, ha un comun denominatore: Lewis Hamilton in Ferrari. Il colpo del secolo per la F1, che ha unito pilota e team più vincenti e realizzato i sogni degli appassionati. Un colpo che, unendo leggenda a leggenda, ha anche avverato i sogni dello stesso Lewis, che mai aveva nascosto di volersi vestire di rosso e che, ben presto, ha capito cosa significhi indossare la tuta rossa. E, sin dai primi istanti a Maranello, il sette volte iridato non ha perso occasione per mostrare la gioia per questo passo della sua carriera e tanta positività per il suo avvenire in Rosso.
Un entusiasmo che il Sir ha mantenuto anche dopo i primi giri con la Ferrari tra Fiorano e Barcellona, dove ha guidato l'auto 2024, e in Bahrain dopo aver saggiato la nuova SF-25: passi importanti in vista della stagione 2025, che si pone in continuità con i meeting e le sessioni al simulatore utili per mettersi al passo con le procedure e la conoscenza del team, tutto nuovo rispetto alla sua avventura di oltre dieci anni in Mercedes. Un capitolo, con la Stella, con cui è diventato il pilota più vincente di sempre, con sette titoli mondiali. Una situazione che pone Hamilton nella condizione di avere come unico obiettivo quello di superare il record di titoli mondiali di Michael Schumacher, puntando all’ottavo iride.
Un passaggio in Ferrari che, logicamente, è stato commentato da diversi addetti ai lavori, tra cui l'ex capo delle attività motoristiche Mercedes, Norbert Haug, che a Sky Deutschland ha espresso il suo disappunto nel vedere l'ex McLaren in Ferrari. Non solo, poiché tra le varie cose il tedesco si è detto convinto che Hamilton darà il massimo per conquistare l’ottavo titolo che perse nel 2021.
“È molto triste per me, non avrei mai pensato che Lewis avrebbe cambiato team. Lo conosco da quando aveva 14 anni. C’è un ottimo rapporto. Non lo vedo da anni, ma quando hai lavorato con persone, piloti, per tanto tempo, è come il primo giorno, come se l’ultimo incontro fosse stato ieri. Chiunque pensi che si arrenderà, spingerà meno o lavorerà meno si sbaglia. Darà tutto in Ferrari. Ho piena fiducia in lui. Se la macchina è ok, perché non puntare all’ottavo titolo?. Gli ultimi anni sono stati difficili da quando ha perso il titolo nel 2021, un titolo rubato".
Leggi anche: Turrini ammette: «Newey seccato da Vasseur, Ferrari lo avrebbe coperto d'oro. Su Cardile...»
Leggi anche: Dove seguire in TV e Streaming la presentazione dei piloti Ferrari by Unicredit
Foto copertina x.com