Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/03/2025 10:00:00

F1 2026 - Cadillac punta George Russell? Ecco cosa sappiamo


News di Valeria Caravella

Esperienza: se dovessimo racchiudere ciò che Cadillac cercherà di portare nel 2026 in una parola, sarebbe questa. Il team americano difatti entrerà a far parte della Massima Categoria a partire dalla prossima stagione, e dopo l'ufficialità arrivata pochi giorni fa, è alla ricerca di membri che possano portargli un elevato bagaglio di competenze. Se da una parte ricoprirà il ruolo di team principal Greame Lowdon, ex direttore sportivo della Marussia, sul fronte piloti è iniziato già da tempo il totonomi sulla possibile line-up che schiererà il team americano.

Fra i favoriti c'è Colton Herta, pilota Indycar e parte integrante del team Andretti da diversi anni: le sue origini e il suo legame con l'ex campione del mondo di F1 1978 saranno elementi chiave per un possibile passaggio nella Massima Categoria. Tuttavia, se Herta sembra ad un passo dalla firma, il secondo sedile è in lizza per molti piloti: i nomi più allettanti sono Bottas, Perez e Zhou e nelle scorse ore è emerso un altro nome.

L'ipotesi George Russell e l'arrivo in Mercedes di Verstappen 

Per Jack Plooij, noto giornalista olandese, i vertici Cadillac dovrebbero puntare i loro occhi su un pilota di grande calibro, come George Russell: "Io dico George Russell. Deve uscire [da Mercedes], anche perché qualcun altro deve entrare, il caro Max" ha dichiarato. A questa affermazione è seguito un commento da parte di Jos Verstappen su X, che recita: "Jack Jack Jack. Che sciocchezze dici".  

Ma Plooij non è l'unico a pensare che l'arrivo di Verstappen nel team tedesco sia una possibilità; anche Van der Zande è sulla stessa linea dell'olandese: "Ho visto che Max era atterrato all'aeroporto di Eindhoven giovedì. Poi anche l'aereo di Toto Wolff è atterrato lì mezz'ora dopo. Sono ripartiti con mezz'ora di differenza, non è una coincidenza.  Quelle conversazioni ovviamente ci sono e basta. Non so se Max stia facendo quelle conversazioni lui stesso, forse è una cosa che succede da molto tempo" ha concluso.

L'ufficialità della Cadillac in F1 ha portatò con sè un vento freddo di interessanti punti di vista, con Verstappen che continua (in parte) a rimanere al centro della scena: ci saranno possibilità concrete nel vedere Russell come pilota di punta del team americano e Verstappen vestire i colori della Mercedes? 

 

 

Leggi anche: Regolamento F1 2026 - Aston Martin, Cowell: «Non sarà drastico come il 2014, e..»

Leggi anche: Red Bull: Wachè rivela quanto la RB21 sia migliore della RB20

Leggi anche: Formula 1 «Drive To Survive» - Stagione 7: nel limbo. La nostra recensione