La RB21 sarà una monoposto migliore rispetto alla RB20? Per Pierre Wachè i dati raccolti nel corso dei test pre-stagionali sul circuito di Sahkir non lasciano alcun dubbio. Con la nuova monoposto la Red Bull avrebbe guadagnato dai tre ai quattro decimi circa: "L'anno scorso abbiamo fatto una patch, direi", ha spiegato il cinquantenne a PlanetF1 -"Una patch per ridurre un po' il potenziale, renderla un po' più ampia, ma era una piccola patch. Ora abbiamo fatto il concept completo dell'auto in questa direzione."
Tuttavia non sono stati dei test sereni per il team austriaco che sia con Lawson che con Verstappen è ricorso a problemi d'affidabilità. Un problema non da poco, che potrebbe mettere in luce una situazione piuttosto complicata da risolvere in tempi brevi. Inoltre, la RB21 non è sembrata una monoposto semplice da guidare, con Verstappen che ha dovuto provare diverse modifiche prima di sentirsi a suo agio con la monoposto. Queste difficoltà mostrano una correlazione sbagliata dei dati fuorisciti dalla galleria del vento rispetto a quelli notati una volta in pista.
La Red Bull detiene una delle gallerie del vento più longeve, e sta svolgendo dei lavori per aprirne una più all'avanguardia, che dovrebbe risolvere i problemi legati alla non totale veridicità dei dati raccolti. A differenza però di Ferrari e McLaren, che possiedono già delle gallerie del vento innovative su cui hanno dato vita alla monoposto del 2025 (per poi passare ai lavori del 2026) , la Red Bull dovrà attendere un pò prima di poter usufruire della nuova galleria del vento.
Alla domanda se i problemi riscontrati nei test verranno risolti in tempi brevi, Wachè ha proseguito così: "Non ne sono sicuro. Ma, a un certo punto, devi usare gli strumenti che hai e prendere tutte le informazioni che puoi per prendere una decisione. È una parte del lavoro di ingegneria che stiamo svolgendo. La sicurezza c'è, non credo che sia al 100 percento, ma non è un ostacolo. Devi usare ciò che sai, ciò che controlli, assicurarti che l'estrapolazione funzioni il più possibile e migliorare il modo in cui utilizzi i tuoi strumenti" ha concluso.
Fra una settimana esatta vedremo le prime prove libere della stagione, che si terranno a Melbourne: che weekend sarà per la Red Bull?
Leggi anche: VIDEO - Dalla palestra alla pista: ecco come si allenano i piloti di Formula 1
Leggi anche: Tsunoda e il mancato approdo in Red Bull, parla Davidson: «Il problema? ve lo spiego»
Leggi anche: Regolamento F1 2026 - Aston Martin, Cowell: «Non sarà drastico come il 2014, e..»