Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/03/2025 08:00:00

«Ferrari deprimente: la SF-25 è un cubo di Rubik». Turrini commenta il GP di Cina


News di Fabrizio Parascandolo

Leo Turrini ha commentato la doppia squalifica rimediata dalla Ferrari nel Gran Premio di Cina alla trasmissione Sky Race Anatomy e sul proprio blog Profondo Rosso.

Le parole di Turrini

Queste le parole del giornalista: "Doppia squalifica per due irregolarità diverse. Escludo la mala fede, cioè non c’era proprio la volontà di barare. Ma l’episodio è grave. Molto grave, inutile girarci attorno".

"Non ho memoria di un caso simile per la Signora in Rosso. Facciamo che Fred Vasseur non meritava di entrare nella storia del Cavallino in questo modo. E sono gentile".

"Io credo che la squalifica doppia sia figlia della SF-25. È una macchina nata complicata (e questo è un eufemismo). Difficilissima da mettere a punto. È un cubo di Rubik su quattro ruote".

"Avevo segnalato per tempo le perplessità (interne) che accompagnavano le soluzioni tecniche varate per questa monoposto. E qui dobbiamo essere chiari fra noi. A fine 2024, la McLaren era la macchina migliore. Ma la Ferrari era lì".

"Non c'è chiarezza all'interno della scuderia. Non vorrei che il progetto fosse troppo complicato, perché stanno facendo una dannatissima fatica a trovare l'equilibrio della vettura. Anche i piloti non sono contenti, non hanno la convinzione di avere un mezzo che gli permetta di essere sempre competitivi".

"Se tu prendi una strada nuova e dopo due gare hai gli stessi punti della Williams, con rispetto parlando, non puoi venirmi a raccontare che stai sperimentando in funzione del 2026. Queste sono scempiaggini. Oggettivamente, fin qui il bilancio è disastroso. Senza il capolavoro di Lewis nella Sprint, saremmo alla tragedia sentimentale".

"A me del 2026 importa una mazza, con 22 gare da disputare. A me interessa avere una squadra che non sbaglia sul peso e sul pattino, che azzecca le strategie, che magari spiega a Leclerc e Hamilton che se su due partenze si sfiorano due volte, via, non è cosa. A me sta a cuore una Scuderia che avendo puntato su un progetto tecnico faccia ogni sforzo per sistemare quello che non funziona. Perché o “essereFerrari” significa questo, esattamente questo, oppure grazie ma anche no, sono troppo vecchio per alibi, scuse, rinvii".

"Ultima cosa. È comico stupirsi delle esasperate reazioni all’avvio da incubo. Se tu sei uno dei brand più famosi sulla faccia della terra, una Leggenda dell’automobilismo, e assumi il pilota dei Record, un Mito, e sei reduce da una stagione in cui ti sei giocato un titolo fino all’ultimo metro dell’ultima gara, beh, è ovvio che ti esponi. Se in due weekend fai diciassette punti, cosa ti aspetti? Barbera e champagne? E via, è tutto normale. Non è normale che la Ferrari sia in questa situazione", ha concluso Turrini.

E voi, cosa ne pensate? Siete d'accordo con le parole del giornalista? Credete che la Ferrari riuscirà a trovare la soluzione al "cubo di Rubik" che è la SF-25? Oppure vi aspettate un'annata decisamente più complicata del previsto? Fateci sapere la vostra con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: Qual è la causa del problema ai freni di Norris? L'ipotesi che preoccupa la McLaren

Leggi anche: Leclerc poteva davvero vincere il GP di Cina senza il danno all'ala? La risposta dei dati

Leggi anche: UFFICIALE - Leclerc, Hamilton e Gasly squalificati dal GP di Cina

Leggi anche: UFFICIALE - Disastro Ferrari: anche Hamilton rischia la squalifica

Foto copertina www.facebook.com

Foto interna www.ferrari.com