Qual è la causa del problema ai freni di Norris? L'ipotesi che preoccupa la McLaren
Stando alle sue parole, Lando Norris ha vissuto un "incubo" nel Gran Premio di Cina, terminato in seconda posizione ma con un importante problema ai freni; ma cosa lo ha provocato?

24/03/2025 21:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Lando Norris ha dovuto gestire un complicato problema ai freni nelle fasi finali del Gran Premio di Cina, rischiando di perdere una seconda posizione che sembrava consolidata.

Il pilota britannico si è espresso così a riguardo, dopo aver dovuto guidare con un pedale difettoso: “Gli ultimi quattro, cinque, sei giri sono stati orribili. Siamo stati fortunati a finire la gara. È la sensazione peggiore quando si preme il freno e non succede nulla e il piede va a terra".

Il team principal della McLaren, Andrea Stella, ha definito quanto successo "inaccettabile". Ma qual è stata la causa del problema? Un'ipotesi in particolare potrebbe avere conseguenze importanti...

McLaren: il problema ai freni è una coincidenza?

Il disegno dei freni anteriori della nuova McLaren ha subito attirato l'attenzione dell'intero paddock di Formula 1 per la sua complessità.

Qual è la causa del problema ai freni di Norris? L''ipotesi che preoccupa la McLaren

Tale elemento presenta, infatti, qualcosa di totalmente innovativo e che ha delle significative implicazioni dal punto di vista aerodinamico nonché, di conseguenza, prestazionale.

Potrebbe esser stata proprio questa la causa del problema riscontrato da Norris nel finale del Gran Premio di Cina? È sicuramente la più allarmante delle ipotesi per la McLaren, che in quel caso dovrebbe rivedere il sistema frenante.

Eppure, non è detto che ci sia una correlazione diretta tra le cose. I problemi ai pedali capitano spontaneamente, basti pensare a quando l'acceleratore di Leclerc rimase bloccato ad una certa percentuale (invece di tornare a fine corsa) nel GP d'Austria del 2022.

Gli avversari sperano...

Insomma, a Woking avranno senza dubbio del lavoro da fare nella settimana di pausa prima di Suzuka, perché sarà fondamentale capire la natura del problema, così da evitare che si ripresenti.

Nel frattempo, le altre squadre sperano che questo campanello d'allarme abbia anche dei risvolti sulla prestazione della MCL39, a tratti dominante.

 

Leggi anche: Leclerc poteva davvero vincere il GP di Cina senza il danno all'ala? La risposta dei dati

Leggi anche: UFFICIALE - Leclerc, Hamilton e Gasly squalificati dal GP di Cina

Leggi anche: UFFICIALE - Disastro Ferrari: anche Hamilton rischia la squalifica

Leggi anche: UFFICIALE - Leclerc e Gasly a rischio squalifica dal GP di Cina

Foto interna x.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio della Cina 2025


Tag
mclaren | norris | problema | freni | ipotesi | preoccupante | formula1 | f1 |