Charles Leclerc è stato protagonista di un contatto con il proprio compagno di squadra, Lewis Hamilton, alla seconda curva del Gran Premio di Cina.
Come conseguenza di tale inconveniente, la sua Ferrari numero 16 ha rimediato un vistoso danno all'ala anteriore che, stando a quanto dichiarato dal pilota, è costato alla squadra la possibilità di lottare per una vittoria "alla portata".
Andiamo ad analizzare tutti gli elementi a nostra disposizione, cercando di capire se il primo posto fosse veramente "alla portata" della Rossa.
Quindi, nonostante l'ala rotta svantaggiasse Charles nelle curve e nella gestione gomme, lo aiutava in maniera importante in rettilineo. Non solo: perdendo del carico nella parte anteriore della macchina, ha sofferto meno di sovrasterzo, ovvero il grande problema della SF-25 in questo inizio stagione.
Per chiudere il discorso legato al danno, viene da chiedersi: perché gli ingegneri non hanno deciso di cambiarla al pit stop? La risposta è semplice: i dati non indicavano un netto svantaggio, né cronometrico né di alcun altro tipo.
Successivamente, è impossibile ignorare la doppia squalifica ricevuta dalla Ferrari dovuta, nel caso del monegasco, ad una monoposto sottopeso di 1 kg.
Nonostante tale quantità non rappresenti una grande differenza cronometrica, è pur sempre un vantaggio di prestazione, che dunque contribuisce ad invalidare la tesi del monegasco.
Infine, bisogna considerare che i secondi da recuperare per lottare per la vittoria con la McLaren di Piastri erano più di 20, ovvero quasi 4 decimi al giro: una quantità di tempo nettamente superiore a quella persa dal monegasco in curva per la mancanza di carico.
Insomma, considerando tutti gli elementi elencati in precedenza, verrebbe da dire che le dichiarazioni di Leclerc erano solo frutto di una sensazione post-gara, probabilmente svanita dopo aver rivisto i dati.
Col senno di poi, forse è stato meglio perderla in pista che per una squalifica...
Leggi anche: UFFICIALE - Leclerc, Hamilton e Gasly squalificati dal GP di Cina
Leggi anche: UFFICIALE - Disastro Ferrari: anche Hamilton rischia la squalifica
Leggi anche: UFFICIALE - Leclerc e Gasly a rischio squalifica dal GP di Cina
Leggi anche: GP Cina - Telemetria qualifiche: Piastri cinico, Ferrari concentrata sulla gara?
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.f1-tempo.com