Dal Bahrain al Bahrain. Questo fine settimana la F1 chiuderà un cerchio, disputando il quarto GP del 2025 in Bahrain, sul tracciato dove sono andati in scena i test invernali. Da allora ci sono state tre gare, su piste veloci, lente e tecniche: tutte le possibili condizioni per avere un mix variegato e utile a capire i reali valori in campo. Valori che non premiano la Ferrari che, finora, ha mostrato di essere tutt'altro che veloce o nella lotta di vertice per ambire a pole e vittorie. Al contrario, la SF-25 appare come la quarta forza in campo: dopo le aspettative invernali, le tanto risposte della pista per il Cavallino sono state negative, e dal GP del Giappone si è appreso oltre ogni ragionevole dubbio come la Rossa non sia affatto della partita di vertice.
La SF-25 fatica, e mostra scarsa correlazione tra le simulazioni e la velocità vista in pista. A Suzuka, come a Melbourne e Shanghai, la Ferrari ha deluso, con Leclerc solo quarto e Hamilton addirittura settimo, entrambi alle prese con un'auto mutevole e lenta nei diversi scenari, ben più di McLaren e Red Bull e Mercedes (al netto della "pezza" messa da Leclerc). E, come se non bastasse, difficile da capire e far funzionare. Una situazione inaccettabile per un team dalle ambizioni iridate, da cui la Scuderia dovrà uscire al più presto sia proseguendo il lavoro di fine-tuning della monoposto e sia spingendo sugli sviluppi.
E proprio su questo tema si è basato il percorso di avvicinamento della Rossa al GP del Bahrain, sui possibili sviluppi della SF-25, dopo aver parlato a lungo di quali problemi affliggano la vettura, come la gestione delle altezze da terra o il bilanciamento dell’auto. Noie la cui soluzione appare assai complessa che, addirittura, ha spinto i piloti a prendere strade differenti relativamente alla gestione della monoposto. Comunque sia, dopo varie voci, l'arrivo degli sviluppi a Sakhir è stato confermato da Lewis Hamilton nel corso del media day in cui, oltre a sfoggiare un nuovo look, l'inglese è apparso motivato e fiducioso.
“Questo weekend abbiamo aggiornamenti, quindi sono entusiasta: dovremmo avere un po’ più di deportanza. Ci manca prestazione in generale n termini di ritmo. Ho fatto un po’ più di giri dopo i test, quindi dovrei essere più a mio agio con la macchina. Questo dovrebbe essere di buon auspicio per il weekend”.
Leggi anche: Ferrari, Turrini: «Momento delicato per Vasseur. Avvio imbarazzante, circolano voci...»
Leggi anche: GP Bahrain - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte
Foto copertina media.ferrari.com