Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/04/2025 17:00:00

Ancora Super Max, ma Jeddah non è Suzuka...


Articolo di Fabrizio Parascandolo
Come accaduto in Giappone appena due settimane fa, Max Verstappen ha conquistato un'inaspettata pole position. Attenzione, però, alla gara; perché il circuito di Jeddah è ben diverso da quello di Suzuka...

Max Verstappen l'ha fatto ancora. Dopo la straordinaria pole position del Giappone (ottenuta con 12 millesimi di vantaggio su Lando Norris), si è ripetuto con un fantastico Q3 a Jeddah (battendo Oscar Piastri per 10 millesimi).

Le prestazioni dell'olandese quest'anno sono l'ennesima dimostrazione, per chi avesse avuto bisogno di altre prove, che il pilota Red Bull è un talento generazionale.

Uno dei migliori di sempre, se non il migliore in assoluto. Ma può uno dei migliori di sempre, se non il migliore in assoluto, battere una vettura più performante in Arabia Saudita?

I tracciati di Jeddah e Suzuka hanno diverse cose in comune: un asfalto liscio e tante curve veloci, ad esempio. Soprattutto, però, sono due piste dove il pilota può fare davvero la differenza.

Non succede, ma se succede...

Verstappen questa differenza l'ha fatta in entrambi i casi in qualifica, stupendo il mondo intero. In ottica gara, d'altro canto, una vittoria sarebbe ancora più incredibile di quella ottenuta in Giappone, per un semplice motivo: sulla pista cittadina dell'Arabia Saudita, ci sono tante più opportunità di sorpasso.

Se la McLaren dovesse mostrare la stessa velocità che ha avuto in questo inizio di stagione, per Piastri non dovrebbe essere chissà quanto complicato superare Max, prima o poi.

Il quattro volte campione del mondo non può, quindi, essere il favorito per la gara di oggi. Sulla carta, non ha i mezzi per salire sul gradino più alto del podio. Vincere a Jeddah sarebbe, dunque, un miracolo ancor più grande di quello già compiuto a Suzuka.

Non succede, ma se succede, Max Emilian Verstappen non ha alcun senso. Risultato a parte, godiamoci questo marziano, venuto sul pianeta Terra per far vedere a noi comuni mortali come si guida una Formula 1.

 

Leggi anche: Lando, adesso o mai più

Leggi anche: Ferrari: l'imprevisto in Arabia Saudita è un vantaggio per il resto del 2025, il motivo

Leggi anche: Ecco come Verstappen ha beffato Piastri: analisi telemetria qualifiche Jeddah

Leggi anche: GP Arabia Saudita - Ferrari, Hamilton peggio di Bearman nel 2024: il dato