Ferrari: ecco perché l'imprevisto in Arabia Saudita è un vantaggio per il resto del 2025
Nel corso del Gran Premio dell'Arabia Saudita, la Ferrari è dovuta intervenire per rimediare ad un imprevisto. Quest'ultimo, col senno di poi, potrebbe rivelarsi un vantaggio per il prosieguo della stagione 2025 vediamo insieme il perché.

20/04/2025 13:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

A differenza di quanto prevedeva il programma originario della Scuderia, la Ferrari ha cambiato diverse componenti - sui motori di entrambe le monoposto - a Jeddah.

La ragione di tale sostituzione è ignota, mentre l'effetto è una maggiore prestazione su una pista dove il propulsore può fare la differenza.

Il lavoro fatto dalla Rossa, però, potrebbe rivelarsi un vantaggio anche per il continuo della stagione 2025: vediamo insieme il perché.

Ferrari: i cambi al motore e perché possono aiutare

Il Cavallino ha deciso di montare (sia sulla SF-25 di Leclerc, che su quella di Hamilton), una nuova unità - arrivando così alla seconda annuale - dei seguenti elementi: motore a combustione interna, turbocompressore, MGU-H, MGU-K e sistema di scarico.

Ferrari: ecco perché l''imprevisto in Arabia Saudita è un vantaggio per il resto del 2025

Da regolamento (Articolo 28.2), nel corso della stagione 2025, un pilota non potrà utilizzare più di 4 ICE (motore a combustione interna), 4 MGU-H, 4 MGU-K e 4 turbocompressori (TC), 2 batterie (ES), 2 centraline elettroniche (CE), e 8 sistemi di scarico. Non avendo ancora superato questi limiti, i due piloti non hanno ricevuto delle penalità in griglia.

Una sostituzione anticipata dei componenti potrebbe sembrare un allarme di affidabilità, ma invece può aiutare la Ferrari a gestire meglio il motore per il resto della stagione; in quanto i pezzi non si possono ruotare (ovvero cambiare tra prove libere e qualifica, ad esempio), fin quando non vengono smarcati, cioè utilizzati per la prima volta.

La Rossa ha proceduto con la loro installazione a Jeddah. Ciò significa che, a partire da Miami, potrà iniziare il meccanismo di rotazione degli elementi, con lo scopo di preservare ciascuna unità al meglio e la speranza che questo tipo di lavoro possa fare la differenza per tornare alla vittoria...

 

Leggi anche: Ecco come Verstappen ha beffato Piastri: analisi telemetria qualifiche Jeddah

Leggi anche: GP Arabia Saudita - Ferrari, Hamilton peggio di Bearman nel 2024: il dato

Leggi anche: Un pilota non rispetta le note del direttore gara, la FIA lo richiama: i dettagli

Leggi anche: Ferrari: Hamilton in estrema difficoltà, Leclerc può aiutarlo? Analisi telemetria

Foto copertina www.ferrari.com

Foto interna www.ferrari.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Arabia Saudita 2025


Tag
ferrari | hamilton | leclerc | arabiasauditagp | motori | rotazione | 2025 | formula1 | f1 |