Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/05/2025 18:00:00

LIVE - Prove Libere 1 GP Miami 2025


Gran Premio di Marco Sassara

Buonasera a tutti/e amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. Il paddock si è spostato negli Stati Uniti, in Florida, in occasione del GP di Miami. I piloti e i team si preparano a sostenere il secondo weekend Sprint della stagione, per cui avremo soltanto questa unica sessione di prove libere e poi avremo subito le qualifiche che stabiliranno la griglia di partenza della mini gara di domani.

Il particolare format renderà l'azione certamente più vivace. Chi avrà fatto una migliore preparazione in fabbrica potrà avere un vantaggio nella giornata di oggi e in quella di sabato. Cosa già vista con la Ferrari in Cina. Per risultare i migliori in assoluto invece bisognerà saper fare un passettino in più. La McLaren si presenta da favorita, Verstappen vorrà festeggiare la nascita della figlia Lily con una vittoria e la Ferrari vorrà sicuramente battere la Mercedes e dimostrare di poter fare dei progressi, riducendo il gap dalle vetture di fronte a lei. 

Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per il sesto evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C3 come Hard, le C4 come Medie e le C5 come Soft. Nomination di uno step più morbida rispetto a quanto avvenuto 12 mesi fa. Da notare che la C5 non è più la mescola più morbida del lotto. Per questa stagione la casa della P Lunga ha pensato di introdurre una mescola ancora più morbida, la C6. Compound che entrarà in azione a Imola (foto: X, Pirelli).

Si inizia alle 18:30 italiane.

LIVE

19:41 - Per il momento è tutto. Vi diamo appuntamento alle 22:30 per assistere assieme alle qualifiche Sprint del GP di Miami. 

Vi ringraziamo per essere stati con noi. Buona serata.

Marco Sassara

19:40 - Classifica sicuramente falsata. Le temperature cambiano repentinamente, si è passati da 38°c d'asfalto di inizio sessione ai 47°C finali e questo sarà un aspetto da tenere maggiormente in considerazione per le qualifiche. L'asfalto è particolarmente verde, quindi chi saprà interpretare meglio le condizioni avrà sicuramente un vantaggio.

19:38 - La sessione termina anzitempo per la bandiera rossa causata da Bearman.

Tra i top team, solo Piastri, Leclerc, Verstappen e Tsunoda riescono a completare un giro con gomma Soft nuova. Gli altri non hanno avuto la possibilità per via dell'incidente di Oliver.

19:35 - La classifica finale.

Foto: Formula1.com

19:30 - Termina qui la sessione! Non c'è più tempo e la Haas deve essere ancora recuperata.

19:25 - Bandiera rossa! Errrore per Bearman che va a muro dopo esser andato in testacoda.

Foto: X, Formula1

19:25 - Antonelli e Russell hanno fatto un run molto lungo, sui 16-17 giri. Hanno probabilmente simulato la Sprint.

19:24 - Piastri in testa: 1'27''128. Leclerc in P2: 1'27''484.

19:23 - Salita la temperatura dell'asfalto: 47°C.

19:23 - 1'27''558, Verstappen guida la classifica

19:22 - 1'27''678 per Sainz, 1'27''955 Albon su Soft.

19:20 - Ancora modifiche al box Ferrari. Leclerc e Hamilton avevano iniziato la sessione con una doppia b-wing, mentre adesso hanno virato su una b-wing caratterizzata da un solo profilo. Fonte: Matteo Bobbi ('Sky Sport F1').

19:19 - 1'28''516, Alonso è 8°.

19:18 - Le Williams montano le Soft, lo stesso fa Tsunoda, con la Red Bull, attualmente in P16.

19:17 - Hulkenberg sale in P9: 1'28''573 (Soft usate).

19:14 - Cambia un po' la classifica. Soltanto Hulkenberg ha montato un set di Soft. Le Racing Bulls sono su Hard, gli altri su Medie. 

Foto: Formula1.com

19:13 - Hulkenberg su soft ha guadagnato soltanto la 19° posizione: 1'29''750.

19:10 - Curioso il lavoro di Max. Il quattro volte campione del mondo ha effettuato un giro veloce ad inizio sessione per poi mettersi in simulazione passo gara. L'olandese gira in 1'32''basso sui tempi della Mercedes. Antonelli fa 1'31''9, Russell invece ha abbassato notevolmente in ritmo girando in 1'31''2

19:09 - 1'28''556 per Hamilton. il britannico si mette davanti a Verstappen in P8.

19:07 - Simulazioni passo gara. Norris gira in 1'30''3, 1'31''3 Piastri, 1'32''basso le due Mercedes. Difficile analizzare il quadro della situazione. I carichi di carburante potrebbero essere molto diversi

19:05 - 1'28''311 Sainz, 1'28''342 Piastri, 1'28''391 Norris, 1'28''396 Leclerc. 4 piloti in 85 millesimi

19:04 - Leclerc fa 1'28''396. Il monegasco si infila in sesta posizione.

19:02 - 1'28''342 per Piastri su mescola Media. L'australiano supera il compagno Norris.

19:00 - Alcuni piloti montano le Soft, per cui è tempo di fare il primo recap. alla fine soltanto la Racing Bulls ha effettuato il primo run su gomma Hard. L'Aston Martin aveva iniziato su mescola bianca, ma soltanto per togliere lo strato superficiale di cera, poi è andata su Medie come tutte le altre vetture.

Foto: Formula1.com

18:56 - Modifiche di set-up in casa Ferrari. Cambiata l'altezza da terra sia all'anteriore che al posteriore. Si interviene anche sulle barre anti-rollio. Le modifiche interessano entrambe le vetture, almeno nella parte posteriore. Fonte 'Sky', Matteo Bobbi.

18:55 - Antonelli sale in P2: 1'28''227. 169 millesimi di ritardo dal compagno George. Terzo Sainz.

18:53 - Buon avvio della Williams e della Haas. Hamilton adesso scala un po' la classifica portandosi in P9 davanti a Charles (ai box): 1'28''836

18:53 - Russell comanda in 1'28''058, poi Norris 1'28''391, Albon 1'28''455, Verstappen 1'28''606, Sainz 1'28''793, Antonelli 1'28''811, Piastri 1'28''812, Leclerc 1'28''858, Bearman 128''996. Hamilton 13° in 1'29''184

18:48 - Russell aggredisce già molto i cordoli. Il pilota della Mercedes è già entrato in modalità qualifica. Non c'è tempo da perdere e sta già mangiando ogni centimetro disponibile.

18:47 - Arriva di nuovo Russell: 1'28''058! Bel tempo George.

18:47 - Norris balza al comando: 1'28''391

18:45 - Intanto le vetture sono già più veloci dello scorso anno. Al termine delle PL1, dodici mesi fa, Verstappen aveva girato in 1'28''595, tra l'altro a ncora a parità di mescole. C4 Medie per Russell, C4 Soft per Verstappen nel 2024.

18:44 - Piastri sopravanza Norris: 1'28''812

18:44 - Norris in P3: 1'28''852

18:43 - 1'28''488 per Russell

18:40 - Sainz in P2: 1'29''198, Albon 1'29''220, Hamilton 1'29''482, Leclerc 1'29''615, Piastri 1'29''660.

18:39 - Verstappen il più veloce al momento 1'28''634

18:38 - FIA: investigazione ai danni di Norris e della McLaren. Dovrebbe arrivare una multa.

18:37 - La FIA nota l'episodio che ha visto coinvolto Norris. Auto mandata in pista nel mancato rispetto delle condizioni di sicurezza.

18:35 - Inizio di sessione non molto simpatico per Lando Norris. Il britannico si lamenta di una posizione non confortevole all'interno della monoposto, lamentandosi anche di sentire qualcosa di estraneo nell'abitacolo. Quando giunge ai box, Lando consegna delle torce, dimenticate dai meccanici in vettura. Gesto di stizza di Norris.

18:34 - Hadjar, Lawson, Stroll Alonso sono su C3 Hard, gli altri piloti sono su C4 Medium.

18:31 - Ulteriore elemento di difficoltà le gomme portate in pista dalla Pirelli. La casa della P Lunga ha optato per una nomination più morbida rispetto alla passata stagione. Si puntava sull'avere però tanto caldo e invece il cielo coperto e la pioggia prevista per domenica potrebbero rovinare un po' i piani del costruttore di pneumatici. In parte almeno, perché se dovremo assistere ad una gara bagnata, lo spettacolo non mancherà senz'altro.

18:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Iniziano le prove libere in Florida! Unica sessione e sarà subito tempo di qualifiche. Questa sera alle 22:30 italiane!

18:28 - Possiamo intanto darvi un'importante notizia per il circuito di Miami che ha raggiunto un super rinnovo che lo vedrà palcoscenico della Formula 1 fino al 2041!

18:23 - Cielo coperto e temperature piuttosto anomale per essere a Miami. Al momento ci sono 38°C d'asfalto contro i 55°C che avevamo avuto lo scorso anno. Ovviamente siamo solo al day-1 e tutto può cambiare. Si tratta anche di un weekend Sprint, quindi tutto può accadere.

18:23 - Buona sera a tutti amici e amiche appassionate. Bentrovate

Foto: Ferrari

Leggi anche: La Ferrari non vuole correre, l’aggiornamento di Barcellona resta ancora da confermare

Leggi anche: Ferrari pronta per Miami, Vasseur: «Vogliamo cavalcare l'onda delle scorse incoraggianti prestazioni»

Leggi anche: McLaren pronta a salutare l’armonia interna: «Piastri è sempre più forte. Non sarà un gran momento»

Leggi anche: Red Bull, Tsunoda si scontra con la realtà: «Verstappen ha una percezione diversa dalla mia»