Gli opinionisti di Sky, ospiti alla trasmissione Race Anatomy, hanno espresso i propri dubbi sulla competitività della Ferrari nella stagione 2026.
Le preoccupazioni degli esperti nascono dal fallimento della Rossa in questa prima parte di campionato, dove la SF-25 si è dimostrata per nulla all'altezza delle aspettative invernali.
È doveroso ricordare, infatti, le dichiarazioni di Charles Leclerc prima che iniziasse il Mondiale in corso: "Sarei deluso se non dovessimo vincere neanche un titolo".
Ad oggi, evidentemente, sono sicuramente delusi anche tutti i Tifosi, in continua attesa di rivedere il Cavallino sul tetto del mondo. La Ferrari si rifarà nel 2026? Ecco cosa ne pensano gli opinionisti Sky.
Umberto Zapelloni ha affermato: "La cosa preoccupante è questa [ovvero che le stesse persone responsabili per la SF-25 gestiranno il progetto del prossimo anno, ndr].
"L'anno scorso, la Ferrari ha finito la stagione facendo più punti di tutti. Bastava migliorare la macchina dell'anno scorso per essere competitivi quest'anno, invece l'hanno peggiorata in maniera indicibile.
"In più è arrivato Hamilton, un sette volte campione del mondo, e non sono riusciti ad integrarlo nella squadra; a differenza della Mercedes con Antonelli", ha concluso il giornalista.
Successivamente, Ivan Capelli è intervenuto così sull'argomento: "Sicuramente si parte con un grande punto interrogativo.
"Il cambio di filosofia, da 2024 a 2025, ha portato a difficoltà nel trovare la finestra giusta per trovare la prestazione. Chiaramente, se non si riconoscono i problemi di questa, difficilmente si riuscirà ad interpretare la nuova", ha aggiunto l'ex pilota della Rossa.
Infine, Luigi Mazzola ha detto: "Quest'inverno, Vasseur ha messo in evidenza che questa macchina fosse quasi completamente nuova, quasi come a voler dire 'adesso arriva la mia macchina, la mia squadra'.
"Adesso è al terzo anno, ha costruito una struttura, un'organizzazione ed il suo lavoro ha portato alla situazione attuale. Io mi chiedo: dov'è il benedetto direttore tecnico della Ferrari? La macchina è un'espressione di tecnica, di galleria del vento, di disegno.
"Stiamo già affondando in questa situazione e, guardando in prospettiva, potremmo ritrovarci con lo stesso problema", ha chiosato l'ingegnere.
E voi, cosa ne pensate? Siete preoccupati come gli opinionisti Sky oppure fiduciosi per il 2026 della Ferrari? Fateci sapere la vostra con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Leggi anche: Formula 1, non ci siamo proprio: Briatore torna a capo di un team come se niente fosse
Leggi anche: Chi è Lilou Wadoux: l'orgoglio della Ferrari che ha scritto la storia del motorsport
Leggi anche: Turrini deluso: «Ferrari, questo è il modo peggiore per perdere». Poi cita Vasseur, Hamilton e Leclerc
Leggi anche: Ferrari, Vigna prende in giro i tifosi: «Grande inizio d'anno»
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.ferrari.com